(ANS – Roma) – La tanto attesa versione rivista del “Manuale del direttore salesiano” sarà presentata e distribuita durante il Capitolo Generale 28° (CG28), in edizione limitata. Sarà messa a disposizione dei membri del Capitolo in varie lingue, e dopo il Capitolo a tutta la Congregazione. Ciò consentirà l’inserimento di possibili aggiunte o modifiche che il CG28 potrebbe promulgare riguardo alla figura del direttore della comunità salesiana, in particolare in riferimento alla missione condivisa con i laici.
(ANS – Roma) – Fin dalle origini l’umanità ha coltivato l’arte della narrazione. Le storie sono un’attività che è alla base di ogni relazione umana. Negli ultimi anni, l’industria della comunicazione ha preso in mano quest’arte, rendendola nota con il nome di “storytelling”. Il 24 gennaio 2020, festa di San Francesco di Sales, Papa Francesco ha inviato un messaggio per la 54a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, dal titolo: “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria. La vita si fa storia”. “Desidero dedicare il Messaggio di quest’anno al tema della narrazione”, afferma il Papa in apertura.
(ANS – Roma) – La sera del 24 gennaio, Festa di San Francesco di Sales e giorno della commemorazione mensile di Maria Ausiliatrice, Dio ha chiamato a sé don Francesco Maraccani, SDB, già Segretario generale e Procuratore generale della Congregazione. La sua è stata una vita vissuta in dedizione intelligente e generosa a servizio dei giovani, dei salesiani e della Congregazione.
(ANS – Roma) – Con l’approssimarsi del 400° anniversario della morte di San Francesco di Sales, nel 2022, è facile prevedere un movimento crescente all’interno della Famiglia Salesiana volto a conoscere in maniera più approfondita la figura del proprio patrono. In molte Ispettorie la sensazione generale è che i giovani salesiani non lo conoscano come si dovrebbe e sussistono grandi disparità: chi lo conosce a menadito e chi invece non ha nemmeno mai sentito parlare della Filotea. Introduzione della Vita Devota, il suo capolavoro per la vita spirituale.
(ANS – Roma) – Ieri, giovedì 23 gennaio, il Consiglio Generale della Congregazione Salesiana si è riunito per l’ultima volta in questo sessennio, e, a conclusione del raduno, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, ha presieduto l’ultima Messa di questo Consiglio Generale. “Durante quest’ultima celebrazione nelle Camerette di Don Bosco – ha detto – mi viene direttamente dal cuore: ringraziare Dio per questi sei anni di lavoro al servizio di Dio e dei giovani”.
Roma, Italia – gennaio 2020 – Il 24 gennaio il Cardinale salesiano Cristóbal López Romero, Arcivescovo di Rabat, in occasione della sua visita alla Sede Centrale Salesiana di Roma, ha presieduto l’Eucaristia per la festa di San Francesco di Sales nella cappella della comunità San Giuseppe, concelebrata da Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani, e dal suo Vicario, don Francesco Cereda. Durante l’omelia il porporato salesiano ha invitato i salesiani a “imitare lo zelo apostolico di San Francesco di Sales”.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.