Italia - La Congregazione Salesiana riunita in preghiera e solidarietà per Papa Francesco

(ANS - Torino) - I confratelli riuniti in Torino Valdocco, celebrando il Capitolo Generale 29° ...

Italia - Primo giorno di lavoro del CG29: organizzazione, regolamenti e struttura delle commissioni

(ANS - Torino) - Dopo giorni intensi di preparazione spirituale, culminati nella pellegrinazione a ...

Italia - Capitolo Generale 29: Un Inizio Promettente per il Lavoro dei Capitolari

(ANS – Torino) – La giornata di sabato 22 febbraio ha segnato un momento cruciale per ...

Ucraina – Tre anni di guerra e più incertezza che mai

(ANS – Kiev) – Ricorrono oggi, 24 febbraio 2025, tre anni di guerra in Ucraina, che ha ...

Italia – Presentazione del “bestseller salesiano” dell’editrice LDC per il 2025: “Le più belle ...

(ANS – Civitavecchia) – Si è tenuta a Civitavecchia, dal 21 al 23 febbraio 2025, ...

RMG – Ispettorie SDB: l’Ispettoria “Sant’Artemide Zatti” di Africa Nigeria Niger (ANN)

(ANS – Roma) – La costituzione dell’Ispettoria Africa Nigeria Niger (ANN) dei ...

Tunisia – Giornata della Gioventù Salesiana: una festa di speranza e di unità

(ANS – Menzel Bourguiba) – Venerdì 7 febbraio, i giovani che frequentano gli ...

Italia – Forum Giovani MGS: “Faccio nuove tutte le cose – Giustizia riparativa e secondi inizi”

Arese, Italia – febbraio 2025 - Si è concluso con grande entusiasmo e partecipazione ...

Slovenia – Incontro biennale dei cori giovanili

Ljubljana, Slovenia – febbraio 2025 - La voce artistica dei giovani si è sentita ...

(ANS – Roma) – Venerdì 10 gennaio 2020, Don Ángel Fernández Artime, Rettore Maggiore, con il consenso del Consiglio Generale, ha nominato don Rafael Bernardo Montenegro Latouche, Superiore dell’Ispettoria “San Luca” del Venezuela.

(ANS – Roma) – È stato pubblicato il numero 73, relativo al semestre luglio-dicembre 2019, di Ricerche Storiche Salesiane (RSS), la rivista bimestrale di Storia religiosa e civile, pubblicata dall’Istituto Storico Salesiano (ISS). Tra i principali contributi si segnalano i tre saggi: la terza parte dello studio sul “Kristu Jyoti College” di Bangalore; quello sui cardinali protettori della Congregazione salesiana; e quello sui primi anni di formazione di don Mario Marega, figura fondamentale della missione salesiana in Giappone.

(ANS – Roma) – Il 2020 si presenta come un anno di grandi progetti e aspettative. La FAO ha dichiarato il 2020 “Anno Internazionale della Salute delle Piante”, un’opportunità unica per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale su come la tutela della vegetazione possa contribuire a porre fine alla fame, ridurre la povertà, proteggere l’ambiente e stimolare lo sviluppo economico. Il Papa ha lanciato un evento globale per quest’anno: “Ricostruire il patto educativo globale”. E in questo contesto il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, ha offerto alla Famiglia Salesiana una riflessione molto attuale attraverso la sua Strenna sul tema: “Buoni cristiani e onesti cittadini”.

(Roma, 8 gennaio 2020) – In vista del 28° Capitolo Generale della Congregazione, i Salesiani di Don Bosco convocano una Conferenza Stampa per illustrare le diverse realtà in cui operano in tutto il mondo e quali sono i punti di forza e le sfide, le nuove opportunità e i rischi per la Congregazione nell’odierno contesto sociale ed ecclesiale. L’invito per tutti gli operatori della comunicazione è per giovedì 23 gennaio, ore 11:00, presso l’opera “Sacro Cuore” di Roma (Via Marsala 42, nelle immediate vicinanze della Stazione Termini).

 

Don Ángel Fernández Artime, SDB, Superiore Generale della Congregazione Salesiana, parlerà a tutto tondo su cosa fanno i missionari nelle varie parti del mondo e nei diversi contesti religiosi, sociali e culturali.

Ad affiancarlo ci sarà anche il cardinale salesiano Cristóbal López Romero, arcivescovo di Rabat (Marocco), che potrà offrire il suo sguardo e la sue conoscenze specifiche sull’operato dei figli di Don Bosco nel contesto musulmano, oltre che in America Latina, dove ha servito come missionario, e in Spagna, Paese di cui è originario.

Nell’occasione verranno illustrati anche gli obiettivi e le aspettative del 28° Capitolo Generale della Congregazione, in programma a Torino dal 16 febbraio al 4 aprile 2020, sul tema: Quali salesiani per i giovani di oggi?”. Per questo sarà presente anche don Stefano Vanoli, il salesiano che coordinerà i lavori del Capitolo.

A moderare la Conferenza Stampa sarà don Giuseppe Costa, salesiano, giornalista, già Direttore della Libreria Editrice Vaticana (LEV).

 

Al termine della Conferenza Stampa è previsto del tempo per domande libere e un aperitivo. Previa comunicazione sarà anche possibile richiedere interviste riservate.

Per ulteriori informazioni e per confermare la propria partecipazione, si prega di fare riferimento ai seguenti contatti:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 06.6561 2625

(ANS – Roma) – Alla vigilia del Natale 2019, il X Successore di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime, invia un messaggio augurale a tutti i suoi confratelli, alla Famiglia Salesiana e ai giovani: per ricordare che “sono tanti i motivi per sentirci profondamente bene, perché profondamente amati da Dio”; ma anche per animare “ad avere occhi per vedere e cuori più aperti” per aiutare a risolvere le tante sfide dell’umanità.

(ANS – Roma) – Ieri, 19 dicembre, Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, con il consenso del Consiglio Generale ha nominato don Martín Lasarte Topolanski, Superiore della Visitatoria dell’Angola per il sessennio 2020-2026.  

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
    • Venerdì, 14 Febbraio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il no­stro cammino di uomini e di credenti.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".