Italia - La Congregazione Salesiana riunita in preghiera e solidarietà per Papa Francesco

(ANS - Torino) - I confratelli riuniti in Torino Valdocco, celebrando il Capitolo Generale 29° ...

Italia - Primo giorno di lavoro del CG29: organizzazione, regolamenti e struttura delle commissioni

(ANS - Torino) - Dopo giorni intensi di preparazione spirituale, culminati nella pellegrinazione a ...

Italia - Capitolo Generale 29: Un Inizio Promettente per il Lavoro dei Capitolari

(ANS – Torino) – La giornata di sabato 22 febbraio ha segnato un momento cruciale per ...

Ucraina – Tre anni di guerra e più incertezza che mai

(ANS – Kiev) – Ricorrono oggi, 24 febbraio 2025, tre anni di guerra in Ucraina, che ha ...

Italia – Presentazione del “bestseller salesiano” dell’editrice LDC per il 2025: “Le più belle ...

(ANS – Civitavecchia) – Si è tenuta a Civitavecchia, dal 21 al 23 febbraio 2025, ...

RMG – Ispettorie SDB: l’Ispettoria “Sant’Artemide Zatti” di Africa Nigeria Niger (ANN)

(ANS – Roma) – La costituzione dell’Ispettoria Africa Nigeria Niger (ANN) dei ...

Tunisia – Giornata della Gioventù Salesiana: una festa di speranza e di unità

(ANS – Menzel Bourguiba) – Venerdì 7 febbraio, i giovani che frequentano gli ...

Italia – Forum Giovani MGS: “Faccio nuove tutte le cose – Giustizia riparativa e secondi inizi”

Arese, Italia – febbraio 2025 - Si è concluso con grande entusiasmo e partecipazione ...

Slovenia – Incontro biennale dei cori giovanili

Ljubljana, Slovenia – febbraio 2025 - La voce artistica dei giovani si è sentita ...

(ANS – Roma) – Fino a domenica prossima, 24 maggio, si svolgerà la “Laudato Si’ Week”, una settimana speciale che commemora il quinto anniversario della Laudato Si’, seconda Enciclica di Papa Francesco, firmata il 24 maggio 2015. Di questa settimana, voluta per approfondire il tema dell’ecologia integrale, ne ha parlato l’Economo Generale della Congregazione Salesiana, sig. Jean Paul Muller, SDB.

(ANS – Roma) – Il mondo sta osservando come si sviluppa la pandemia. La dinamica preventiva è la risposta migliore: ancora una volta, prevenire è meglio che curare. Questa è stata anche la risposta di Don Bosco per superare il colera. Secondo il testo delle Memorie Biografiche, fu profondamente umano e cominciò dal raccomandare ai suoi giovani esattamente “gli stessi rimedi prescritti dai medici: sobrietà, temperanza, pace della mente e coraggio”. Più tardi, essendo anche profondamente santo, “prescrisse” la “medicina migliore e più efficace”: la fiducia in Maria Ausiliatrice, “Salute degli Infermi”, e la vita “in grazia di Dio” (MB V, 83).

Roma, Italia – Maggio 2020 – Il 16 maggio 1887 Don Bosco celebrò l’Eucaristia all’altare dedicato a Maria Ausiliatrice nella Basilica del Sacro Cuore a Roma. Durante la celebrazione fu visto piangere molte volte, contemplando tutta la sua vita come un miracolo. In ricordo di quella data memorabile, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, accompagnato da don Carlo Zucchetti, parroco, e don Jean-Claude Ngoy, Direttore, ha celebrato la Messa sullo stesso altare dove la celebrò Don Bosco 133 anni fa.

(ANS – Roma) – Lo scorso 8 maggio il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, ha ringraziato pubblicamente don Eusebio Muñoz per il servizio svolto per sei anni come Delegato del Rettor Maggiore per la Famiglia Salesiana e ha annunciato la sua nomina a Direttore e Procuratore della Procura Missionaria Salesiana di Madrid, Spagna.

(ANS – RMG) - Quest’anno la tradizionale novena di Maria Ausiliatrice, dal 15 al 23 maggio, si carica di un significato tutto speciale vista l’emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del Coronavirus, che da alcuni mesi sta flagellando l’intera umanità.

(ANS – Roma) – Nell’ambito della sessione dei lavori del Consiglio Generale, il Rettore Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con il consenso del suo Consiglio, ha nominato i nuovi Superiori dell’Ispettoria di Piła (PLN) e della Visitatoria Africa Tropicale Equatoriale (ATE). Si tratta, rispettivamente, di don Tadeusz Itrych e di don Roland Mintsa.

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
    • Venerdì, 14 Febbraio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il no­stro cammino di uomini e di credenti.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".