Vaticano – In centinaia in Piazza San Pietro per pregare per Papa Francesco

Città del Vaticano – febbraio 2025 – Nella serata di lunedì 24 febbraio, ...

RMG – Il mondo salesiano in vicinanza spirituale con il Papa

(ANS – Roma) – Tutto il mondo salesiano, a cominciare dai Figli di Don Bosco radunati a ...

Italia – CG29: presentate le prime relazioni sullo stato della Congregazione

(ANS – Torino) – Conoscere per deliberare: questo il senso delle prime giornate di ...

RMG – Volontariato Missionario Salesiano, “Speranza per il Mondo”. Pubblicato l’opuscolo informativo

(ANS – Roma) – All’interno delle celebrazioni dei 150 anni delle missioni ...

RMG – SDB Ispettorie: l’Ispettoria “Sant’Antonio” del Portogallo (POR)

(ANS – Roma) – Fu nel 1894 che prese avvio l’opera salesiana in Portogallo, con ...

Italia – I Superiori Salesiani del Mondo in pellegrinaggio al Colle Don Bosco: nasce il Cammino ...

(ANS – Castelnuovo Don Bosco) – Nell’ambito del Capitolo Generale 29 (CG29) della ...

Papua Nuova Guinea - Cambiamento stimolante: formazione degli animatori per i seminari di ...

Port Moresby, Papua Nuova Guinea – febbraio 2025 - I seminari di educazione ai media del 2025 ...

RMG – Musei in missione: incontro formativo online sulla custodia del patrimonio culturale salesiano

(ANS – Roma) – Giovedì 20 febbraio 2025, l’Advisory Team dei Musei ...

Ucraina – Tre anni di guerra e più incertezza che mai

(ANS – Kiev) – Ricorrono oggi, 24 febbraio 2025, tre anni di guerra in Ucraina, che ha ...

Italia - Capitolo Generale 29: Un Inizio Promettente per il Lavoro dei Capitolari

(ANS – Torino) – La giornata di sabato 22 febbraio ha segnato un momento cruciale per ...

(ANS – Roma) – Giornate molto intense, quelle vissute dal 27 al 30 ottobre scorsi, dai partecipanti alla riunione della Commissione Regionale di Formazione della Regione Mediterranea. L’incontro, rigorosamente online, ha costituito un forum per la formazione dei Delegati per la Formazione per informarsi e partecipare sulle sfide attuali della formazione, e per redigere il Piano Regionale di Formazione 2020-2026 alla luce delle indicazioni scaturire dal Capitolo Generale 28° (CG28) della Congregazione Salesiana.

(ANS – Roma) – In vista dell’11 novembre, anniversario del primo avvio dei Salesiani di Don Bosco verso le missioni in Sudamerica, il Consigliere Generale per le Missioni, don Alfred Maravilla, condivide una riflessione.

Roma, RMG – novembre 2020 - Dal 1° al 4 novembre si è tenuto l’incontro annuale dei Delegati di Pastorale Giovanile e dei membri dell’équipe Ispettoriale di Pastorale Giovanile della Regione Asia Sud. L’animazione dell’incontro, condotto attraverso la piattaforma Zoom, è stata realizzata da don Miguel Angel Garcia, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile, e da don Patrick Anthonyraj, dell’équipe di PG. I temi principali di condivisione e discussione sono stati: la riflessione a seguito del “face to face”, le chiavi pastorali del CG28, la tabella di marcia dell’Équipe di Pastorale Giovanile per il prossimo sessennio e il Movimento Giovanile Salesiano. 51 salesiani hanno partecipato e interagito nelle sessioni. Nella sessione conclusiva don Garcia ha pubblicato il rapporto del “Don Bosco Youth Animation” (DBYA) 2019-2020 e ha riassunto i quattro giorni dell’incontro in tre raccomandazioni: Strutture semplici, chiare e flessibili della Pastorale Giovanile; la Pastorale Vocazionale è la corona della Pastorale Giovanile; il Movimento Giovanile Salesiano deve essere rafforzato a livello locale, Ispettoriale e reso visibile a livello regionale.

(ANS – Roma) – “Speranza” è una parola che, in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo, assume un valore ancora più grande. Mai come adesso, tutti noi abbiamo bisogno di “sperare”. Ed è attorno a questa parola, infatti, che ruota il messaggio di don Guillermo Basañes, rivolto a tutta la Congregazione.

(ANS – Roma) – La luce che emerge dal testo dell’articolo 38° delle Costituzioni Salesiane, dedicato al Sistema Preventivo, esprime bene il focus del terzo seme che nel mese di novembre viene offerto come aiuto per la disseminazione di “Giovani salesiani e accompagnamento - Orientamenti e direttive”.

Roma, RMG – novembre 2020 - Il Dicastero di Pastorale Giovanile (PG) della Congregazione Salesiana ha incontrato il 5 e 6 novembre i 28 delegati di PG d’Europa. È una forma di accompagnamento e formazione molto apprezzata in un momento di emergenza sanitaria che rende difficile la prosecuzione delle attività. Il programma ha visto una rilettura pastorale dell’emergenza Covid-19. Don Miguel Ángel Garcia, Consigliere Generale per la PG e don Tarcizio Morais, del medesimo Dicastero, non solo hanno elencato gli elementi problematici, ma hanno anche evidenziato: la necessità di attivare una pastorale “pro-attiva”, reagendo con creatività e cogliendo alcune imprevedibili opportunità di questo tempo; di mettere maggiormente a fuoco le difficoltà di certi confratelli; il recupero della reciprocità e dell’accompagnamento nella costruzione delle comunità educative; il primato delle relazioni e la prossimità per non perdere dei giovani; l’imparare a cambiare senza illudersi di lasciare le cose come stanno; la fiducia nelle potenzialità e risorse dei giovani; la dinamicità nelle proposte a cui la complessità chiama; l’interdipendenza che la vulnerabilità rende manifesta. La raccolta di esperienze nel confronto a gruppi ha lasciato uno spazio alla Programmazione del Dicastero per il prossimo sessennio. I Salesiani vogliano che allo smarrimento subentri un cuore rinnovato che sappia trovare nuove forme per testimoniare e portare la vicinanza di Dio ai giovani.

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
    • Venerdì, 14 Febbraio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il no­stro cammino di uomini e di credenti.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".