(ANS – Roma) – Il Rettor Maggiore, Don Fabio Attard, ha nominato come suo Segretario Personale presso la Sede Centrale Salesiana don Thathireddy Vijayabhaskar, attualmente Direttore della comunità salesiana al Colle Don Bosco.
(ANS – Torino) – Per la sua prima uscita pubblica il nuovo Rettore Maggiore dei Salesiani, Don Fabio Attard, ha scelto il carcere minorile di Torino “Ferrante Aporti”. Giovedì 3 aprile la visita ai ragazzi reclusi in corso Unione Sovietica. Dietro alla delinquenza minorile i Salesiani di Don Bosco leggono la sofferenza dei giovani poveri e abbandonati a se stessi.
(ANS – Torino) – Il 1° Aprile 2025, nel giorno del 91º anniversario della canonizzazione di Don Bosco, Valdocco ha celebrato un evento straordinario: l’inaugurazione della Piazza Maria Ausiliatrice e la benedizione delle torri campanarie restaurate della Basilica di Maria Ausiliatrice. La cerimonia, iniziata alle ore 11:30, ha visto la partecipazione di autorità civili, religiose e militari, oltre a studenti, fedeli e membri della Famiglia Salesiana.
(ANS – Torino) – Martedì 1° aprile 2025, in occasione del 91° anniversario della canonizzazione di San Giovanni Bosco (1934-2025), si terrà l’inaugurazione della rinnovata piazza Maria Ausiliatrice a Torino, oggetto di un importante intervento di riqualificazione che, tenendo conto della storia del luogo – meta da sempre di cittadini, pellegrini e turisti per via della presenza delle comunità salesiane e della Basilica santuario di Maria Ausiliatrice – e delle sue caratteristiche culturali e ambientali, ne ha valorizzato il contesto monumentale e, attraverso la riorganizzazione degli spazi, migliorato la vivibilità, rendendolo ancora più accogliente. La cerimonia sarà anche l’occasione per inaugurare e presentare la conclusione dei lavori di restauro e di conservazione dei due campanili della Basilica Maria Ausiliatrice.
Il 29° Capitolo Generale della Società di San Francesco di Sales ha eletto il nuovo Rettor Maggiore, Don Fabio Attard.
(ANS – Torino) – La mattina del 27 marzo 2025, Don Fabio Attard, 11° Successore di Don Bosco, ha scelto un modo profondamente simbolico e significativo per celebrare la sua seconda Messa come Rettor Maggiore. Ha visitato l’infermeria della Casa Madre di Valdocco, dove risiedono i Salesiani anziani e malati della Circoscrizione Piemonte e Valle d’Aosta, per celebrare l’Eucaristia con loro. Questo gesto premuroso ha sottolineato il suo profondo senso di responsabilità e cura per tutti i membri della Congregazione Salesiana, in particolare per coloro che, a causa dell’età o della salute, non possono più partecipare attivamente al lavoro missionario sul campo.
Interviste
-
Italia – CG29, Don Attard: “In ascolto dei giovani del mondo, il metodo di Don Bosco è sempre attuale”
(ANS – Torino) – Nel lungo ministero di Don Fabio Attard, nuovo Rettor Maggiore, salesiano da 45 anni e sacerdote dal 1987, tra cura pastorale e ricerca accademica c’è la passione per i giovani: dopo essere tornato nel 1991 dalla Tunisia, dove ha avviato la presenza salesiana (e imparato l’arabo), è tornato a Malta come Direttore della scuola salesiana e dell’Oratorio. Dal 2008 al 2020 è stato Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile salesiana, convincendosi – in sintonia con il tema del 29° Capitolo che lo ha eletto Rettor Maggiore proprio a Valdocco, dove Don Bosco ha iniziato il suo cammino per diventare “Santo dei Giovani” – che oggi non si può “essere appassionati per Gesù Cristo senza dedicarsi ai giovani”.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Francia – Educazione e povertà: quando “ATD-Quart Monde” e la rete “Don Bosco” condividono le loro riflessioni
- Lunedì, 07 Aprile 2025
(ANS – Parigi) – In Francia, tre milioni di bambini vivono in famiglie il cui reddito è al di sotto della soglia di povertà: per questo il tema “Educazione e povertà” non può lasciare indifferente la Famiglia Salesiana di Don Bosco. Martedì scorso, 1° aprile, la Fondazione Don Bosco in Francia ha riunito due personalità impegnate, Marie-Aleth Grard, presidente di “ATD-Quart Monde”, e don Jean-Marie Petitclerc, SDB, Vicario dell’Ispettoria “San Francesco di Sales” di Francia e Belgio Sud, per discutere di questo tema.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Giornata Mondiale della Salute: l’attenzione di “Salesian Missions” alla salute delle persone che vivono in povertà
- Lunedì, 07 Aprile 2025
(ANS – New Rochelle) – Si celebra il 7 aprile la Giornata Mondiale della Salute, istituita nel 1948. In questa data, infatti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) tenne la prima Assemblea Mondiale della Sanità e designò questo giorno per celebrare la fondazione dell’OMS. Da allora, ogni anno, questa Giornata rappresenta un’importante opportunità per riflettere sul valore della salute e del benessere della popolazione e per attirare l’attenzione mondiale su importanti temi legati alla salute globale. Alle organizzazioni umanitarie e internazionali che oggi omaggiano questa data, si unisce anche “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, Stati Uniti.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
Con Don Bosco. Sempre
- Venerdì, 11 Aprile 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
Non è indifferente celebrare un Capitolo Generale in un luogo o in un altro. Certamente, a Valdocco, nella “culla del carisma”, abbiamo l’opportunità di riscoprire la genesi della nostra storia e ritrovare l’originalità che costituisce il cuore della nostra identità di consacrati e apostoli dei giovani.