Notizie
(ANS – Roma) – In un mondo che va sempre più veloce, dove i giovani sono spesso sopraffatti, trascurati o persi nel rumore di sottofondo, un’umile forza continua a bruciare costantemente: è un fuoco che è stato acceso per la prima volta a Valdocco, a Torino, e che ora arde con determinazione a Luzon, nelle Filippine. Si tratta del fuoco che incendia l’Ispettoria salesiana “San Giovanni Bosco” delle Filippine Nord (FIN).
(ANS – Los Angeles) – Il 12 aprile 2025 non è stato un sabato come gli altri. Il Centro Giovanile della Famiglia Salesiana di Los Angeles, infatti, è diventato il cuore di un movimento: più di 100 giovani provenienti da tutta la città si sono riuniti non per parlare, ma per essere ascoltati. Il tema era chiaro: “Noi siamo il presente”. Fin dal primo momento è stato chiaro che non si trattava di una semplice conferenza, ma di una dichiarazione, quasi un manifesto.
(ANS – Roma) – Per coloro che non hanno preso direttamente parte al Capitolo Generale 29° della Congregazione Salesiana appena conclusosi, una delle caratteristiche forse meno conosciute è stata la presenza costante e molto attiva di Don Pascual Chávez Villanueva, Rettor Maggiore Emerito.
Interviste
-
Italia – CG29, Don Attard: “In ascolto dei giovani del mondo, il metodo di Don Bosco è sempre attuale”
(ANS – Torino) – Nel lungo ministero di Don Fabio Attard, nuovo Rettor Maggiore, salesiano da 45 anni e sacerdote dal 1987, tra cura pastorale e ricerca accademica c’è la passione per i giovani: dopo essere tornato nel 1991 dalla Tunisia, dove ha avviato la presenza salesiana (e imparato l’arabo), è tornato a Malta come Direttore della scuola salesiana e dell’Oratorio. Dal 2008 al 2020 è stato Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile salesiana, convincendosi – in sintonia con il tema del 29° Capitolo che lo ha eletto Rettor Maggiore proprio a Valdocco, dove Don Bosco ha iniziato il suo cammino per diventare “Santo dei Giovani” – che oggi non si può “essere appassionati per Gesù Cristo senza dedicarsi ai giovani”.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Malta – Faccia a faccia con l’Uomo della Sindone: al “Teatru Salesjan” di Malta un incontro che trascende il tempo
- Lunedì, 14 Aprile 2025
(ANS – Sliema) – È iniziato nella giornata di domenica 13 e proseguirà fino al 18 aprile l’evento “Face to Face: Encountering the Man of the Shroud” (Faccia a Faccia: Incontro con l’Uomo della Sindone), che si tiene presso il “Teatru Salesjan” di Sliema, Malta. Si tratta di un evento straordinario, pensato per la Settimana Santa, che offre la rara opportunità di contemplare una replica a grandezza naturale della Sacra Sindone di Torino, un'immagine silenziosa ma profondamente toccante che ha suscitato fede, stupore e mistero per secoli. Ma questa è più di un'esposizione. È un pellegrinaggio del cuore.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Giornata Internazionale dei Bambini di Strada: “Salesian Missions” evidenzia i programmi che supportano ed emancipano i giovani
- Venerdì, 11 Aprile 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni umanitarie e internazionali per porre l’accento sulla condizione dei bambini e dei giovani senzatetto, in occasione della Giornata Internazionale dei Bambini di Strada. Questa giornata offre ai milioni di bambini di strada nei vari Paesi l’opportunità di far sentire la propria voce e assicurare che i loro diritti non vengano ignorati.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
Con Don Bosco. Sempre
- Venerdì, 11 Aprile 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
Non è indifferente celebrare un Capitolo Generale in un luogo o in un altro. Certamente, a Valdocco, nella “culla del carisma”, abbiamo l’opportunità di riscoprire la genesi della nostra storia e ritrovare l’originalità che costituisce il cuore della nostra identità di consacrati e apostoli dei giovani.