Notizie
(ANS – Roma) – L’Ispettoria salesiana di India-Calcutta (INC), dedicata a San Giovanni Bosco, comprende le regioni dell’India, del Nepal e del Bangladesh. La missione dell’Ispettoria ha avuto un impatto profondo sulle popolazioni delle pianure del Bengala, nelle aree dei tribali Santhal e nelle zone collinari di lingua nepalese, attraverso una vasta gamma di iniziative portata avanti dai Figli di Don Bosco nei settori dell’educazione, della pastorale e dell’impegno sociale. In questo modo essa ha trasformato le vite di moltissime persone, portando speranza a intere comunità.
(ANS – Avigliana) – Nel pomeriggio di mercoledì 9 aprile 2025, il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, Don Fabio Attard, insieme al Consigliere Generale per la Formazione, don Silvio Roggia, e al suo predecessore nel medesimo ruolo, don Ivo Coelho, ha incontrato i salesiani della comunità del santuario “Madonna dei Laghi” di Avigliana, nei pressi di Torino, guidati da don Franco Lotto, e quelli che partecipano alla Scuola di Accompagnamento Spirituale Salesiano, edizione inglese. Si tratta dell’ottavo gruppo formato a questa peculiare scuola, con partecipanti provenienti da 14 Paesi, 5 regioni e 22 Ispettorie della Congregazione Salesiana.
(ANS – Roma) – Da giovedì 10 a sabato 12 aprile 2025, Roma accoglie la fase conclusiva del Capitolo Generale 29 della Congregazione Salesiana di Don Bosco, con un pellegrinaggio giubilare che unisce spiritualità, memoria carismatica e fraternità tipicamente salesiane. L’evento, preparato nei minimi dettagli con il grande coinvolgimento dei salesiani e del personale della Sede Centrale Salesiana, vede la partecipazione dei circa 230 capitolari provenienti da tutto il mondo, i quali concludono così, dopo sei settimane e mezzo trascorse a Torino, il percorso del Capitolo – quasi a dare un primo assaggio dell’invio apostolico che li attende ora per trasmettere nelle diverse Ispettorie di tutto il mondo quanto vissuto a Valdocco.
Interviste
-
Italia – CG29, Don Attard: “In ascolto dei giovani del mondo, il metodo di Don Bosco è sempre attuale”
(ANS – Torino) – Nel lungo ministero di Don Fabio Attard, nuovo Rettor Maggiore, salesiano da 45 anni e sacerdote dal 1987, tra cura pastorale e ricerca accademica c’è la passione per i giovani: dopo essere tornato nel 1991 dalla Tunisia, dove ha avviato la presenza salesiana (e imparato l’arabo), è tornato a Malta come Direttore della scuola salesiana e dell’Oratorio. Dal 2008 al 2020 è stato Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile salesiana, convincendosi – in sintonia con il tema del 29° Capitolo che lo ha eletto Rettor Maggiore proprio a Valdocco, dove Don Bosco ha iniziato il suo cammino per diventare “Santo dei Giovani” – che oggi non si può “essere appassionati per Gesù Cristo senza dedicarsi ai giovani”.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Malta – Faccia a faccia con l’Uomo della Sindone: al “Teatru Salesjan” di Malta un incontro che trascende il tempo
- Lunedì, 14 Aprile 2025
(ANS – Sliema) – È iniziato nella giornata di domenica 13 e proseguirà fino al 18 aprile l’evento “Face to Face: Encountering the Man of the Shroud” (Faccia a Faccia: Incontro con l’Uomo della Sindone), che si tiene presso il “Teatru Salesjan” di Sliema, Malta. Si tratta di un evento straordinario, pensato per la Settimana Santa, che offre la rara opportunità di contemplare una replica a grandezza naturale della Sacra Sindone di Torino, un'immagine silenziosa ma profondamente toccante che ha suscitato fede, stupore e mistero per secoli. Ma questa è più di un'esposizione. È un pellegrinaggio del cuore.
L'Approfondimento
-
Perù – Kuyuntsa, il villaggio amato da don Bolla
- Mercoledì, 16 Aprile 2025
(ANS – Kuyuntsa) – Quando mancano poche settimane alla conclusione della fase diocesana del processo di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio don Luis (Luigi) Bolla, SDB, l’attenzione si rivolge al villaggio da lui tanto amato: Kuyuntsa.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
Con Don Bosco. Sempre
- Venerdì, 11 Aprile 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
Non è indifferente celebrare un Capitolo Generale in un luogo o in un altro. Certamente, a Valdocco, nella “culla del carisma”, abbiamo l’opportunità di riscoprire la genesi della nostra storia e ritrovare l’originalità che costituisce il cuore della nostra identità di consacrati e apostoli dei giovani.