Nalgonda è una cittadina di circa 110mila abitanti, situata nel cuore di un distretto agricolo segnato da una lunga storia di povertà e arretratezza. Oggi, la situazione è resa anche più critica dai cambiamenti climatici: lunghi periodi di siccità si alternano a inondazioni distruttive, che mettono a rischio i raccolti e rendono sempre più precario il sostentamento delle comunità locali.
Le famiglie, costituite in gran parte da agricoltori poveri e spesso privi di istruzione, lottano quotidianamente per soddisfare bisogni fondamentali come il cibo, l’accesso all’educazione e alle cure mediche. In questo scenario, la Don Bosco Academy rappresenta un faro di speranza, offrendo ai giovani delle zone rurali un’educazione di qualità che apre loro nuove opportunità di crescita e sviluppo.
L’istituto salesiano si trova in un’area dove quasi la metà della popolazione vive in condizioni di povertà e l’agricoltura rappresenta la principale fonte di reddito. Una delle difficoltà maggiori affrontate dalla scuola è stata l’assenza di un sistema di trasporti pubblico efficiente, che ha reso complicato sia l’accesso degli studenti alla scuola, sia il reclutamento di docenti qualificati.
Grazie al sostegno salesiano internazionale, e in particolare al lavoro fatto dalla Procura Missionaria salesiana di Torino, “Missioni Don Bosco”, la missione salesiana ha potuto recentemente acquistare uno scuolabus, che ha avuto un impatto significativo sulla vita di molti bambini e delle loro famiglie, offrendo loro la possibilità di accedere da un’educazione di qualità e integrale, e attraverso di essa, alla possibilità di costruirsi un futuro migliore.
Questo mezzo di trasporto sicuro ed efficiente ha permesso di aumentare le iscrizioni, migliorare la frequenza scolastica e garantire una maggiore puntualità sia degli studenti, sia del personale docente. L’impatto di questo progetto è stato straordinario: le iscrizioni sono aumentate da 315 a 450 studenti. Contemporaneamente, è stata ridotta la percentuale di abbandono scolastico, permettendo a più giovani di completare il proprio percorso educativo. La sicurezza degli spostamenti è migliorata notevolmente, garantendo ai bambini un viaggio più sereno e protetto; e anche il personale scolastico ha potuto raggiungere l’istituto in modo più agevole e affidabile, contribuendo a un miglioramento generale della qualità dell’insegnamento.
I benefici di questo progetto si estendono anche alle famiglie e all’intera comunità. Le famiglie hanno visto ridursi il peso economico e logistico legato al trasporto scolastico, mentre la comunità ha potuto apprezzare i progressi educativi e lo sviluppo di un ambiente più favorevole alla crescita e alla formazione dei giovani.
In tal senso, l’impegno benefico offerto dai tanti sostenitori di Missioni Don Bosco non si è limitato a fornire un mezzo di trasporto ad una comunità bisognosa distante migliaia di chilometri, ma ha regalato opportunità, speranza e la possibilità di futuro migliore a tanti giovani.
“L’educazione è la chiave per spezzare il ciclo della povertà, e grazie a voi molti bambini di Nalgonda potranno ricevere una formazione che li accompagnerà per tutta la vita. Grazie ancora di cuore!” riportano con riconoscenza i salesiani della Don Bosco Academy di Nalgonda.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.missionidonbosco.org
https://www.infoans.org/sezioni/notizie/item/23510-india-uno-scuolabus-che-significa-speranza-e-futuro-alla-don-bosco-academy-di-nalgonda#sigProId4ce3aabd67