prev
next

Notizie

(ANS – Torino) – Il Capitolo Generale 29 ha avuto la grazia di vivere un’esperienza di profondo discernimento e spiritualità grazie alla presenza e al servizio di P. Amedeo Cencini, che ha guidato i partecipanti nel delicato processo di elezione del nuovo governo della Congregazione. Da domenica pomeriggio, 23 marzo 2025, fino a sabato 29 marzo, P. Cencini ha offerto il suo prezioso contributo, accompagnando con saggezza e spiritualità i momenti più significativi del Capitolo.

(ANS – Torino) – La settima settimana del Capitolo Generale si apre in un clima di discernimento e intensità, con numerosi appuntamenti fondamentali. I lavori riguardano in particolare la presentazione e votazione delle delibere 18-27, l’elaborazione dei nuclei 1 e 2, e un focus rilevante su alcuni temi attuali. Non mancano momenti spirituali, culturali e di condivisione fraterna.

(ANS – Lusaka) – Sabato 29 marzo 2025 si è concluso a Lusaka il seminario dell’Associazione dei Cultori di Storia Salesiana (ACSSA) per l’Africa-Madagascar, il primo dei cinque seminari continentali previsti per quest’anno a motivo del 150° anniversario della prima Spedizione Missionaria Salesiana. Il tema principale del seminario è stato “La missione salesiana in Africa. Prima e dopo il ‘Progetto Africa’ (1891-2020)”.

Pagina 1 di 2842

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SIAMO NOI DON BOSCO, OGGI
    • Venerdì, 07 Marzo 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    Cari amici e lettori, membri della Famiglia Salesiana, nel saluto di questo mese mi concentrerò su un importantissimo evento che sta vivendo la Congregazione Salesiana: il 29° Capitolo Generale. Nel cammino della Congregazione Salesiana ogni sei anni si compie questa assise, la più importante che possa vivere la Congregazione.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".