Don Alphonse Owoudou è nato a Ebolowa, in Camerun, il 30 aprile 1969. Il suo cammino salesiano è iniziato con il noviziato a Lomé, in Togo, dal 1989 al 1990. Ha emesso i voti perpetui il 9 agosto 1997, a Yaoundé, ed è stato ordinato sacerdote l’11 luglio 1999. Don Owoudou ha un curriculum accademico di grande rilievo, avendo conseguito un Dottorato in Psicologia presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma. La sua competenza accademica e pastorale ha avuto un ruolo determinante nella sua leadership all’interno della Congregazione Salesiana.
Don Owoudou ha servito la Congregazione Salesiana in vari ruoli e in diverse località. Dal 1999 al 2003 ha lavorato come Economo a Port-Gentil, in Gabon. Successivamente, dal 2007 al 2010, è stato Formatore e Docente a Lomé, in Togo. Tra il 2012 e il 2015 è stato nominato Preside e Formatore presso l’ISPSH in Togo. In seguito, ha svolto il ruolo di Vicario Ispettoriale e Delegato per la Formazione nell’ATE dal 2015 al 2017, e successivamente è diventato Ispettore dell’ATE dal 2017 al 2020. La sua esperienza in questi ruoli lo ha formato con competenza e visione per assumere le responsabilità di questa nuova posizione.
La capacità di Don Owoudou di servire comunità diverse si riflette nella sua padronanza di molte lingue, tra cui l’ewondo, il bulu, il francese, l’inglese, l’italiano e lo spagnolo. Questa abilità multilingue gli consente di connettersi con persone di diversi contesti, favorendo maggiore inclusività e collaborazione nel suo ministero.
Attualmente Don Owoudou ricopre il ruolo di Moderatore del 29° Capitolo Generale, che si sta svolgendo a Valdocco, Torino, Italia. La sua elezione come primo Consigliere Regionale per la Regione dell’Africa Centrale e Ovest è una testimonianza della sua leadership visionaria e della sua dedizione incrollabile alla missione salesiana. Come guida di questa neonata regione, Don Owoudou è incaricato di affrontare le esigenze pastorali, educative e sociali delle comunità dell’Africa Centrale e Ovest. La sua leadership sarà fondamentale per promuovere crescita, unità e innovazione, garantendo che la Congregazione Salesiana continui a prosperare in questa regione vitale.