Fotonotizie
Goma, R.D. Congo – marzo 2025 – Sabato 29 marzo, l’opera salesiana “Don Bosco Ngangi College” ha organizzato una giornata speciale dedicata alle donne, segnando la chiusura del mese di marzo a loro dedicato. Questa giornata di riflessione ha riunito 220 studentesse e 5 supervisori. L'attività si è svolta nel refettorio degli stagisti del Centro Giovanile Don Bosco Ngangi. L'evento mirava a celebrare il posto essenziale delle donne nella società e a promuovere i valori di leadership, solidarietà e rispetto delle tradizioni africane. Le attività sono iniziate con una conferenza-dibattito guidata da suor Melpomène Kayiba, suora del Divin Salvatore (S.D.S.), sul tema “Le donne, speranza dell’umanità”, che ha affrontato temi chiave come i valori della donna africana, il suo ruolo nella lotta per la giustizia e la pace, nonché il suo contributo allo sviluppo e alla politica. Incoraggiava le ragazze a diventare leader responsabili, preservando al contempo i valori culturali africani di fronte alle influenze esterne. La giornata è proseguita con l’Eucaristia presieduta dall'abate diocesano Prosper Sadiki, e un momento di preghiera e di condivisione. Nel pomeriggio le ragazze hanno preso parte ad attività culturali dove hanno espresso la loro creatività attraverso balli e canti, condividendo un momento di convivialità. La giornata è servita anche ad incoraggiare le ragazze a prendere consapevolezza del loro potenziale e del loro ruolo attivo nella costruzione di un futuro migliore per la società.
Saigon, Vietnam – marzo 2025 – L’Ispettoria Salesiana Don Bosco del Vietnam (VIE) ha organizzato un incontro per i servitori dell'altare a Saigon il 29 marzo, presso la Comunità Domenico Savio Cau Bong. L'evento mirava ad offrire agli oltre trecento servitori dell’altare intervenuti, provenienti da 17 parrocchie e centri giovanili, un parco giochi sano e un'opportunità per interagire e imparare gli uni dagli altri. L'incontro ha visto la presenza di don Peter Nguyen Viet Quang Minh, del salesiano coadiutore Domenico Nguyen Vo Ha Anh, di don Joseph Doan Hai Dang, di altri sacerdoti e salesiani. Con il tema "Testimoni di speranza", l'evento è iniziato con una cerimonia di apertura e un discorso di don Domenico Savio Nguyen Huy Khiem, che ha incoraggiato i servitori dell'alto a essere testimoni di speranza attraverso la loro gioia quotidiana. La giornata ha incluso una messa e varie attività come quiz, giochi e una competizione sull'anno giubilare. L'evento si è concluso con un discorso di don Joseph Doan Hai Dang e una cerimonia di commiato. L'incontro mirava a promuovere i legami tra i ministranti, aiutarli a scoprire le proprie capacità e incoraggiarli a vivere l'Anno giubilare della speranza in modo significativo. L'evento è stato sostenuto da benefattori, collaboratori e varie associazioni, assicurandone il successo.
Salinas de Guaranda, Ecuador – marzo 2025 – In un clima di gioia, più di 250 bambini e giovani delle parrocchie di Simiatug, Facundo Vela e Salinas de Guaranda si sono riuniti per il Secondo Incontro del Movimento Giovanile Salesiano (MGS) e degli Oratori-Centri Giovanili delle Missioni Andine, che si è svolto il 29 e 30 marzo. In queste giornate, i partecipanti hanno approfondito la loro identità cristiana e salesiana, hanno riflettuto sulla cura della casa comune e hanno rafforzato il loro impegno nella comunità, seguendo il carisma di Don Bosco. L'evento, che si è svolto a Salinas de Guaranda, è stato animato dai salesiani della comunità di Simiatug, dalla Commissione Oratori-Centri Giovanili, guidata da don David De la Cruz e il gruppo di volontari incaricati di mantenere vivo il carisma salesiano. Ai membri del comitato Oratori-Centri Giovanili è stato affidato il compito di approfondire il messaggio della Strenna del 2025 attraverso attività ricreative e di gruppo. Uno dei momenti centrali è stata l'Eucaristia inculturata, presieduta da don David De la Cruz e la sera culturale dei giovani. La seconda giornata è stata dedicata alla sensibilizzazione sulla tutela dell'ambiente con una attività di piantagione di alberi in montagna guidata da don Jaime Pastuña e la visita ad alcune aziende di economia solidale e di base della zona. Lì i partecipanti hanno potuto apprendere i loro modelli di gestione, le sfide e il contributo allo sviluppo della comunità, e come il lavoro cooperativo e l'imprenditorialità possano essere strumenti chiave per migliorare le condizioni di vita delle loro comunità.
Tiruvallur, India – marzo 2025 - La missione Don Bosco Pannur ha inaugurato il “Don Bosco Youth Centre” (DBYC) il 30 marzo con un grande torneo di pallavolo, segnando una pietra miliare nell'impegno dei giovani e nella costruzione della comunità. L'evento ha attirato 30 squadre dal Tamil Nadu e oltre mille partecipanti, tra giocatori e spettatori, creando un'atmosfera di entusiasmo e sportività. I vincitori e i giocatori più meritevoli sono stati onorati con premi in denaro e trofei, riconoscendo il loro talento e la loro dedizione. Il successo del torneo è stato reso possibile dal supporto di sponsor, exallievi, leader locali ed educatori. Tra gli ospiti illustri presenti all’evento, il signor Nandha Kumar, ex ACP ed exallievo, e don John Christy SDB, Consigliere Ispettoriale di Chennai (INM), hanno incoraggiato i giovani con messaggi stimolanti. È stata inoltre lanciata un'iniziativa unica, il “Green Paradise Club”, che promuove la responsabilità ambientale attraverso la piantumazione di alberi. La giornata si è conclusa con i festeggiamenti dei vincitori del torneo di pallavolo e di altri giochi indoor. L'evento ha incarnato la visione di Don Bosco di dare potere ai giovani attraverso sport, leadership e spirito di comunità, preparando il terreno per future iniziative presso DBYC Pannur.