Eventi
(ANS - Fatima) – I vescovi portoghesi si sono riuniti a Fatima per affrontare i temi dei giovani, della pastorale giovanile e della dimensione vocazionale, nel contesto del prossimo Sinodo dei Vescovi. In agenda ci sono in particolare le questioni relative all’accompagnamento, la fede, il discernimento vocazionale, lo spazio che i giovani hanno nelle comunità parrocchiali, la loro integrazione e il loro contributo all’evangelizzazione. Per sostenere l’opera di riflessione dell’episcopato portoghese sono intervenuti don Fabio Attard, Consigliere generale per la Pastorale Giovanile, e don Mario Óscar Llanos, SDB, Decano della Facoltà di Scienze dell'Educazione dell’Università Pontificia Salesiana.
(ANS – Mumbai) – Un’ottantina di insegnanti ed educatori di quattro scuole salesiane attive nel distretto di Mumbai, in India, hanno partecipato presso il campus “Don Bosco Matunga” di Mumbai, nei giorni 11 e 12 giugno, ad un seminario-laboratorio che ha affrontato i temi dell’amore, della famiglia e della pastorale, condotto da don Francis Gustilo, SDB, e dall’esperta della materia, dott.ssa Joanna Marie Oliva, delle Filippine.
(ANS – Città di Panama) – Dal 6 al 10 giugno 2018 circa 250 delegati da tutto il mondo, rappresentanti gli uffici della pastorale giovanile di Conferenze Episcopali, Movimenti e Associazioni ecclesiali, si sono ritrovati a Panama per il II incontro preparatorio della prossima Giornata Mondiale della Gioventù, che si terrà proprio a Panama dal 22 al 27 gennaio 2019. A rappresentare il Movimento Giovanile Salesiano (MGS) c’erano Renato Cursi, del Dicastero per la Pastorale Giovanile dei Salesiani, e suor Maria del Carmen Indurán, Coordinatrice della Pastorale Giovanile dell’Ispettoria Centro America Sud, delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
(ANS – Kumgi) – Il 14 giugno 1980 rappresenta una pietra miliare nella diffusione dell’opera salesiana in Melanesia, poiché è la data dell’arrivo del primo gruppo di missionari salesiani in Papua Nuova Guinea. Per questo giugno è tradizionalmente un periodo di gioia e gratitudine presso le opere salesiane di quel Paese, perché vengono ricordati l’impegno e i sacrifici di tanti Figli spirituali di Don Bosco nella trasmissione del Vangelo. E per quello stesso motivo, a partire da quest’anno, la Visitatoria di Papua Nuova Guinea-Isole Salomone (PGS) ha deciso di celebrare la Giornata Missionaria Salesiana ogni primo venerdì di giugno.
(ANS – Velehrad) – Dal 3 al 5 giugno 2018 si è svolto a Velehrad, presso la basilica mariana centro spirituale della Moravia, un convegno sul fondatore dell’opera salesiana nella Repubblica Ceca, don Ignác Stuchlý. Sotto la guida di don Pierluigi Cameroni, Postulatore Generale per le Cause dei Santi della Famiglia Salesiana, e della dott.ssa Lodovica Maria Zanet, collaboratrice della Postulazione, è stata presentata la Positio del Servo di Dio don Stuchlý, ormai in fase di stampa a Roma e che verrà consegnata a breve in Vaticano.
(ANS – Roma) – In prossimità della celebrazione del Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, previsto nel prossimo ottobre, l’Università Pontificia Salesiana (UPS) e la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” organizzano il Congresso Internazionale “Giovani e Scelte di vita: prospettive educative” (Roma, 20-23 Settembre 2018). “Insieme ad esperti di tutto il mondo giovanile di vari continenti, vedremo come il carisma salesiano e l’esperienza di vita di Don Bosco e di Madre Mazzarello possano insegnare qualcosa sulle scelte di vita oggi” ha spiegato don Mauro Mantovani, Rettore Magnifico dell’UPS.
(ANS – Cochabamba) – Sotto la guida dell’ONG salesiana tedesca “Don Bosco Mondo” (DBM), con sede a Bonn, è iniziato un processo di rafforzamento delle competenze che ha coinvolto 20 Ispettorie americane, sia dei Salesiani, sia delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
(ANS – Roma) – Con l’intenzione di riflettere e approfondire l’identità di Salesiani consacrati, il Consigliere Generale per la Formazione, don Ivo Coelho, e l’équipe del suo Dicastero hanno incontrato presso la comunità salesiana delle Catacombe di San Calisto, dal 26 al 28 maggio, un gruppo di 10 Salesiani delle diverse regioni salesiane del mondo.
(ANS – Cochabamba) – Da lunedì 21 fino a oggi, venerdì 25 maggio, si svolge a Cochabamba, in Bolivia, un’iniziativa di rafforzamento delle competenze rivolta agli Uffici ispettoriali di Pianificazione e (PDO, dall’Inglese) e alle realtà salesiane legate al mondo della Formazione Professionale per i giovani a rischio dell’America Latina. Vi partecipano rappresentanti della Famiglia Salesiana di 15 Paesi delle regioni salesiane Interamerica e America Cono Sud, ONG europee e statunitensi.
(ANS – Torino) – Ieri, 23 maggio, vigilia della festa di Maria Ausiliatrice, a Torino è stato presentato il libro “La Città di Don Bosco”. Presenti per l’occasione il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, l’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, don Enrico Stasi, Superiore della Circoscrizione Speciale Piemonte e Valle d’Aosta (ICP), insieme ad autorità civiche e membri della Famiglia Salesiana.