Italia – I lavori del CG29 nel dopo-elezioni: a confronto su Regolamenti, norme giuridiche e Ratio ...

(ANS – Torino) – “È una settimana atipica”: con questa espressione, ...

RMG – Ispettorie SDB: l’Ispettoria “Sacro Cuore di Gesù” di India-Bangalore (INK)

(ANS – Roma) – L’Ispettoria di India-Bangalore, dedicata al Sacro Cuore di ...

Italia - Inaugurazione del Nuovo Allestimento di Piazza Maria Ausiliatrice e delle Torri ...

(ANS – Torino) – Il 1° Aprile 2025, nel giorno del 91º anniversario della ...

Timor Est - Ritiro quaresimale per 540 membri dell’ADMA

Comoro, Timor Est – marzo 2025 – Dal 29 al 31 marzo circa 540 membri dell'Associazione ...

Stati Uniti – La partecipazione della Famiglia Salesiana al Congresso di Educazione Religiosa di ...

(ANS – Los Angeles) – La Strenna 2025 ricorda alla Famiglia Salesiana di essere ...

Ecuador – Un nuovo generatore per il Centro Salesiano di Formazione Permanente in America

(ANS – Quito) – Il Centro Salesiano di Formazione Permanente in America è dotato ...

RMG – Ispettorie SDB: l’Ispettoria “Nostra Signora della Pace” dell’Africa Occidentale Nord (AON)

(ANS – Roma) – La missione salesiana nell’Ispettoria AON è una vera ...

Italia – Meeting MGS Ragazzi 2025: “Originali, non fotocopie”

Mogliano Veneto, Italia – marzo 2025 - Domenica 30 marzo, al Collegio Salesiano Astori di ...

Myanmar – Un gesto di amorevolezza salesiana: soccorrere la popolazione sfollata dopo il terremoto

(ANS – Mandalay) – A seguito al devastante terremoto che ha colpito alcune zone del ...

Italia – Memoria in onore di Mamma Margherita, nel 237° della sua nascita

(ANS – Capriglio) – Martedì 1° aprile 2025, alle ore 21:00, presso la ...

Italia - Giornata del Salesiano Cooperatore in Sicilia: un incontro di fede, speranza e missione

San Cataldo, Italia - marzo 2024 – Una giornata intensa di fraternità, riflessione e ...

Italia – Le quattro nuove campane della Basilica di Maria Ausiliatrice

(ANS – Torino) – Oggi, 1° aprile, sono stati ufficialmente presentati i lavori di ...

San Cataldo, Italia - marzo 2024 – Una giornata intensa di fraternità, riflessione e impegno apostolico ha segnato l’incontro dei Salesiani Cooperatori (SSCC) della Sicilia presso l’oratorio San Luigi di San Cataldo. Più di 150 partecipanti, provenienti dai 43 Centri locali dell’Ispettoria salesiana ISI, si sono riuniti per vivere un’esperienza di condivisione e formazione, guidati dal Consiglio Provinciale SSCC, che ha curato con dedizione l’organizzazione dell’evento. Uno dei momenti più significativi è stata la riflessione condotta da suor Mariella, che ha offerto spunti profondi sulla missione educativa e pastorale del Salesiano Cooperatore oggi. Nel corso della giornata, si è parlato anche delle "Comunità di Pratica", una nuova iniziativa per rendere più efficaci le attività nei diversi ambiti del Progetto di Vita Apostolica. Poi sono intervenute Matilde, Giulia e Francesca, che hanno raccontato il loro percorso formativo "Comunicare a 360°", con dimostrazioni pratiche di tecniche di animazione che hanno mostrato come la comunicazione possa diventare uno strumento potente per trasmettere i valori salesiani con creatività ed efficacia. Il momento culminante della giornata è stata la celebrazione dell’Eucaristia, presieduta da don Carmelo Umana, Delegato Ispettoriale dei SSCC. Durante la Messa, i SSCC hanno compiuto un gesto di solidarietà concreta, raccogliendo offerte a sostegno della missione salesiana in Senegal. Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Salesiani Cooperatori “Don Bosco 2000”, impegnata nella costruzione di un dispensario medico per garantire assistenza sanitaria alla popolazione locale. A concludere la giornata, il Coordinatore regionale Simone Battaglia, ha sottolineato l’importanza del cammino condiviso e della responsabilità di portare avanti la missione salesiana con passione e dedizione.

Comoro, Timor Est – marzo 2025 – Dal 29 al 31 marzo circa 540 membri dell'Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA), della Visitatoria di Timor Est (TLS), hanno preso parte ad un ritiro quaresimale nazionale sul tema "Vivere nella fede: nelle sfide di oggi". I partecipanti provenivano da 17 associazioni da Lospalos (parte orientale) a Cailaco (parte occidentale). Il ritiro, svoltosi presso la palestra Don Bosco Comoro, è iniziato con l’intervento di don Nelson Gonçalves, SDB, sul tema “Rinnovamento e Speranza mentre la Chiesa celebra il giubileo della Speranza”. il secondo giorno di riflessione è stato facilitato da don Jojo San Juan, SDB, sul tema "Vivere con fede nelle sfide" che ha anche preparato i partecipanti a celebrare il sacramento della Riconciliazione. L'ultimo giorno, don Apolinário Neto, SDB, parroco della parrocchia di Maria Ausiliatrice, ha presieduto la messa durante la quale ha esortato i partecipanti, per rafforzare la loro identità carismatica, a rispondere all'invito di Dio nella loro vita quotidiana come cristiani e membri dell'ADMA. La messa è stata concelebrata da don Manuel Ximenes, SDB, Delegato ADMA; don Isaías Bonifácio, SDB, Direttore di Fatumaca, don Albino Fernandes, SDB e don Mário de Sousa, SDB. Presenti suor Brígida de Sousa, FMA, Delegata ADMA, suore FMA, responsabili nazionali, coordinatrici e membri ADMA. Dopo la messa, i membri dell’ADMA hanno approfittato dell'opportunità in un'assemblea per esprimere i loro pensieri e suggerimenti per arricchire ulteriormente le loro esperienze di vita come membri dell’Associazione nei rispettivi luoghi.

Mogliano Veneto, Italia – marzo 2025 - Domenica 30 marzo, al Collegio Salesiano Astori di Mogliano Veneto, si è svolto il Meeting MGS Ragazzi, una giornata di festa e formazione dedicata ai ragazzi delle medie. L’incontro ha coinvolto circa 1400 partecipanti, provenienti dalle opere dei Salesiani di Don Bosco e delle Figlie di Maria Ausiliatrice del Triveneto, oltre che da numerose parrocchie del territorio. La proposta ha avuto come filo conduttore il tema “Originali, non fotocopie”, espressione resa celebre dal giovane beato Carlo Acutis, che sarà canonizzato il prossimo 27 aprile. Proprio alla figura di Carlo Acutis è stato dedicato lo spettacolo teatrale messo in scena dai giovani del MGS Play, proposto nella mattinata come cuore dell’esperienza. Attraverso un linguaggio ironico, creativo e coinvolgente, lo spettacolo racconta la storia di alcuni ragazzi alle prese con una misteriosa macchina che prende decisioni al posto loro e del viaggio che intraprendono per riscoprire la libertà di scegliere, il coraggio dell’autenticità e la bellezza di vivere secondo la propria originalità. La mattinata è proseguita con l’Eucaristia presieduta da don Francesco Andreoli, incaricato degli oratori e dei centri giovanili dell’Ispettoria salesiana Italia Nord-Est (INE). 60 stand hanno animato la seconda parte della giornata, proponendo ai partecipanti sfide, prove di abilità, giochi a tema e percorsi creativi. A gestirli, con entusiasmo e responsabilità, sono stati oltre 200 ragazzi di terza media. La frase di Carlo Acutis, “Tutti nascono originali, ma molti muoiono come fotocopie”, è risuonata come esortazione e speranza per ogni ragazzo a scoprire la propria unicità e a viverla con fiducia, libertà e responsabilità.

(ANS – Los Angeles) – La Strenna 2025 ricorda alla Famiglia Salesiana di essere ancorata alla speranza e pellegrina con i giovani. La speranza è Gesù; la missione è portare i giovani a conoscerlo e ad amarlo. La testimonianza di tanti santi salesiani conferma il carisma e la pedagogia salesiana come un cammino pieno di grazia. Alla luce di tutto ciò, la Famiglia Salesiana ha presenziato l’importante Congresso di Educazione Religiosa, tenutosi nei giorni scorsi a Los Angeles.

(ANS – Torino) – Il 1° Aprile 2025, nel giorno del 91º anniversario della canonizzazione di Don Bosco, Valdocco ha celebrato un evento straordinario: l’inaugurazione della Piazza Maria Ausiliatrice e la benedizione delle torri campanarie restaurate della Basilica di Maria Ausiliatrice. La cerimonia, iniziata alle ore 11:30, ha visto la partecipazione di autorità civili, religiose e militari, oltre a studenti, fedeli e membri della Famiglia Salesiana.

(ANS – Roma) – La storia dell’Ispettoria “San Francesco di Sales” di Francia e Belgio Sud (FRB) ha inizio esattamente 150 anni fa, nel 1875: Don Bosco è ancora in vita e non esiste alcuna Ispettoria salesiana, tutto dipende direttamente dal Capitolo Generale. Don Bosco risponde alla chiamata della Conferenza di San Vincenzo de’ Paoli di Nizza e vi avvia la prima opera in Francia – un oratorio con un’opera di assistenza e scuola professionale – e vi invia i primi tre salesiani, tra cui il Direttore, don Giovanni Giuseppe Ronchail, un italiano di 25 anni, professo da 3 anni. Essi costituiranno la prima comunità salesiana in Francia.

Pagina 2 di 350

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SIAMO NOI DON BOSCO, OGGI
    • Venerdì, 07 Marzo 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    Cari amici e lettori, membri della Famiglia Salesiana, nel saluto di questo mese mi concentrerò su un importantissimo evento che sta vivendo la Congregazione Salesiana: il 29° Capitolo Generale. Nel cammino della Congregazione Salesiana ogni sei anni si compie questa assise, la più importante che possa vivere la Congregazione.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".