Le opere salesiane in AON: una storia iniziata negli anni ’80
L’Ispettoria salesiana dell’Africa Occidentale Nord (AON), composta da Benin, Burkina Faso, Gambia, Repubblica di Guinea, Mali e Senegal, è un’Ispettoria giovane, eretta canonicamente nel gennaio 2021, a seguito della riorganizzazione delle precedenti ispettorie Africa Francofona Occidentale (AFO) e Africa Anglofona Occidentale (AFW). Tuttavia, la missione salesiana in questa parte dell’Africa ha avuto inizio ben prima, negli anni ’80.
Il Senegal, precisamente la regione di Tambacounda, è stato il primo Paese dove è iniziata la missione salesiana in Africa Occidentale. Questa presenza risale al 1980, su richiesta di Mons. Clément Cailleau, allora Prefetto Apostolico della regione. Nello stesso periodo si assistette a una fioritura di presenze salesiane in Benin (prima opera nel 1981), Mali (1981) e Repubblica di Guinea (1986) con il progressivo arrivo di confratelli missionari. Successivamente la missione ha raggiunto il Burkina Faso, dove i Salesiani arrivarono negli anni ’90, e il Gambia, ultimo paese dell’Ispettoria ad accogliere i Salesiani nell’ottobre 2018.
Il seme piantato ha dato frutti
Oggi, l’Ispettoria conta:
– 44 sacerdoti
– 60 professi perpetui
– 34 professi temporanei
– e 8 novizi.
In termini di opere, si contano 18 presenze salesiane, che portano avanti, complessivamente:
– 5 tra collegi e licei,
– 7 internati,
– 9 centri di formazione professionale
– 17 oratori-centri giovanili
– 13 parrocchie.
La missione salesiana in AON si inserisce nel dinamismo del carisma di San Giovanni Bosco al servizio dei giovani più vulnerabili. Opera attraverso l’educazione, l’evangelizzazione e la promozione umana per rispondere alle sfide specifiche delle comunità locali.
Inoltre, la Famiglia Salesiana cresce giorno dopo giorno con le diverse realtà presenti nell’Ispettoria:
– le Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)
– i Salesiani Cooperatori
– l’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA)
– le Volontarie di Don Bosco (VDB)
– gli Exallievi di Don Bosco (ADB).
Eventi significativi nella storia dell’Ispettoria
Nella sua pur giovane vita l’Ispettoria ha vissuto due Capitoli Ispettoriali: il primo, sul tema: “Salesiani di AON: Identità e missione alla luce del CG28”; il secondo sul tema: “Appassionati di Gesù Cristo, consacrati ai giovani”. Oltre a questi eventi, l’Ispettoria ha avuto la gioia di accogliere la visita del Rettor Maggiore, il Cardinale Ángel Fernández ARTIME, dal 16 al 21 novembre 2023, in Senegal e Gambia. Nello stesso spirito, si è svolta la Visita Straordinaria di don Pierre Célestin Ngoboka, per conto del Rettor Maggiore, un momento chiave per lo sviluppo spirituale e pastorale dell’Ispettoria.
Progetti di grande portata
Nell’Ispettoria AON, in memoria del compianto salesiano don Antonio César Fernández, missionario nei Paesi di AON e ucciso da terroristi in Burkina Faso nel 2019, è stato attivato un programma di borse di studio, sostenuto dalla Procura Missionaria Salesiana “Salesian Missions” di New Rochelle, che ha permesso l’erogazione di 209 borse solo nel 2023.
Inoltre, il progetto “Miglioramento delle condizioni socio-economiche dei giovani e dei giovani attraverso la formazione orientata al mercato del lavoro a Kankan e Siguiri”, nella Repubblica di Guinea, ha ricevuto il supporto della cooperazione tedesca (BMZ), dell’ONG salesiana “Don Bosco Mondo” e dello stesso Rettor Maggiore, attraverso la Procura di New Rochelle. In tal modo il progetto ha permesso la costruzione di nuove infrastrutture, l’acquisto di attrezzature e la formazione di 22 insegnanti, e ha comportato un forte aumento delle iscrizioni nei Centri di Formazione Professionale salesiani della zona (da 165 a 365 allievi in due anni, a Kankan). Questi centri ora sono i meglio equipaggiati della regione e i suoi allievi ottengono i migliori risultati a livello nazionale. Per questo i salesiani hanno ricevuto la viva riconoscenza delle autorità locali.
https://www.infoans.org/sezioni/notizie/item/23934-rmg-ispettorie-sdb-l-ispettoria-nostra-signora-della-pace-dell-africa-occidentale-nord-aon#sigProId285fb4bdd1