Stati Uniti – La partecipazione della Famiglia Salesiana al Congresso di Educazione Religiosa di Los Angeles

02 Aprile 2025

(ANS – Los Angeles) – La Strenna 2025 ricorda alla Famiglia Salesiana di essere ancorata alla speranza e pellegrina con i giovani. La speranza è Gesù; la missione è portare i giovani a conoscerlo e ad amarlo. La testimonianza di tanti santi salesiani conferma il carisma e la pedagogia salesiana come un cammino pieno di grazia. Alla luce di tutto ciò, la Famiglia Salesiana ha presenziato l’importante Congresso di Educazione Religiosa, tenutosi nei giorni scorsi a Los Angeles.

Questo evento annuale dell'Arcidiocesi di Los Angeles riunisce educatori religiosi provenienti da tutto il mondo, per tre giorni di laboratori di catechesi, formazione degli adulti, liturgie e mostre che equipaggiano la Chiesa per la sua missione di evangelizzazione e catechesi. La Famiglia Salesiana, in questo contesto, sponsorizza da oltre vent’anni uno stand espositivo e presenta ai partecipanti il carisma e la pedagogia salesiana. Vengono coinvolti genitori, educatori e catechisti che hanno bisogno di sostegno e risorse per il loro cammino con i giovani.

L'obiettivo primario dello stand è quello di promuovere la filosofia, l'approccio e il metodo educativo di San Giovanni Bosco, il Sistema Preventivo, con il quale “educhiamo con il cuore e camminiamo con i giovani”. Così facendo, si infonde la speranza e la gioia del Vangelo a tutti coloro visitano lo stand e vengono realizzati anche molti degli obiettivi secondari, che sono:

– Far sapere come i Salesiani aiutano i giovani e le famiglie di oggi, soprattutto quelle più bisognose;

– Offrire un accompagnamento educativo-pastorale per educatori e catechisti;

– Mettere a disposizione le risorse salesiane;

– Testimoniare le diverse vocazioni nella Famiglia Salesiana;

– Presentare le opere, i Ministeri, i servizi e i gruppi della Famiglia Salesiana.

Quest'anno, l'esposizione salesiana si è ampliata ed è cresciuta fino a quattro stand, offrendo molte nuove opportunità. Di grande rilevanza è stato lo stand gestito dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, che hanno esposto immagini di santi salesiani e hanno invitato i visitatori ad affidare le loro intenzioni all'intercessione di Maria Ausiliatrice. I Salesiani Cooperatori, da parte loro, hanno invece allestito uno stand dal quale hanno spiegato ai visitatori come i Salesiani, in tutto il mondo, si occupano dei giovani.

All’evento hanno inoltre partecipato due esperti del Sistema Preventivo, don Alejandro Rodriguez, SDB, e suor Mary Greenan, FMA. Don Rodriguez ha presentato alcuni volumi, in inglese e in spagnolo, da utilizzare come risorse per i ritiri spirituali. Da parte sua, suor Greenan ha evidenziato le nuove risorse per lavorare con i giovani adulti della “Don Bosco Publications” del Regno Unito e ha anche reso disponibile, per le scuole e le famiglie, lo strumento di valutazione “Salesian Matrix” di cui è autrice.

Era presente, inoltre, Diane Gehring, Direttrice della “SJB Global Online Education”, era che ha promosso le offerte di teologia online della “St. John Bosco High School” ad altre scuole superiori cattoliche.

Molto interessante è stata poi l’iniziativa di un Animatore Salesiano, Lisandor Albro, Jr., che ha intervistato i membri della Famiglia Salesiana e i visitatori degli stand, chiedendo loro come hanno vissuto la chiamata alla santità e quali consigli offrirebbero ai giovani e agli educatori di oggi. Per coinvolgere quante più persone possibili le interviste sono state anche trasmesse in streaming: una caratteristica unica ed emozionante di questa edizione del Congresso.

In conclusione, la Famiglia Salesiana ha offerto una vibrante testimonianza ai partecipanti al Congresso di Educazione Religiosa, suggerendo molti modi per trasmettere il carisma e la pedagogia salesiani ai giovani di oggi. “Non vediamo l'ora di fare tesoro di questa esperienza per il prossimo anno e di coinvolgere altri membri e gruppi della Famiglia Salesiana per condividere questa testimonianza di servizio e accompagnamento dei giovani”, concludono dalla Famiglia Salesiana degli Stati Uniti Ovest.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".