Italia - La Congregazione Salesiana riunita in preghiera e solidarietà per Papa Francesco

(ANS - Torino) - I confratelli riuniti in Torino Valdocco, celebrando il Capitolo Generale 29° ...

Italia - Primo giorno di lavoro del CG29: organizzazione, regolamenti e struttura delle commissioni

(ANS - Torino) - Dopo giorni intensi di preparazione spirituale, culminati nella pellegrinazione a ...

Italia - Capitolo Generale 29: Un Inizio Promettente per il Lavoro dei Capitolari

(ANS – Torino) – La giornata di sabato 22 febbraio ha segnato un momento cruciale per ...

Ucraina – Tre anni di guerra e più incertezza che mai

(ANS – Kiev) – Ricorrono oggi, 24 febbraio 2025, tre anni di guerra in Ucraina, che ha ...

Italia – Presentazione del “bestseller salesiano” dell’editrice LDC per il 2025: “Le più belle ...

(ANS – Civitavecchia) – Si è tenuta a Civitavecchia, dal 21 al 23 febbraio 2025, ...

RMG – Ispettorie SDB: l’Ispettoria “Sant’Artemide Zatti” di Africa Nigeria Niger (ANN)

(ANS – Roma) – La costituzione dell’Ispettoria Africa Nigeria Niger (ANN) dei ...

Tunisia – Giornata della Gioventù Salesiana: una festa di speranza e di unità

(ANS – Menzel Bourguiba) – Venerdì 7 febbraio, i giovani che frequentano gli ...

Italia – Forum Giovani MGS: “Faccio nuove tutte le cose – Giustizia riparativa e secondi inizi”

Arese, Italia – febbraio 2025 - Si è concluso con grande entusiasmo e partecipazione ...

Slovenia – Incontro biennale dei cori giovanili

Ljubljana, Slovenia – febbraio 2025 - La voce artistica dei giovani si è sentita ...

(ANS – Roma) – Prosegue la pubblicazione della serie di articoli ideati e realizzati da don Maciej Makuła, SDB, membro del Settore Comunicazione Sociale, che ruotano attorno al tema della Comunicazione nella Famiglia Salesiana. In quest’occasione, per il mese di agosto, la riflessione riguarda precisamente la comunicazione mediatica operata dalla Chiesa, istituzione che, per riuscire a parlare ancora agli uomini e alle donne del nostro tempo, non può esimersi dall’affrontare anch’essa il cambiamento d’epoca in atto.

(ANS – Roma) – Dopo cinque anni di servizio dedicato e attento come Rappresentante dei Salesiani di Don Bosco presso le Nazioni Unite (ONU), don Thomas Pallithanam ha passato in queste ultime settimane le consegne al suo confratello indiano don Mathew Thomas Panamkattu, che lo sostituirà in questo delicato e rilevante incarico. In occasione di questo avvicendamento, il Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile, don Miguel Angel García Morcuende, ha diffuso una lettera sul bollettino informativo trimestrale della rappresentanza salesiana all’ONU, nel quale rende omaggio al servizio di don Pallithanam e coglie l’occasione per ricordare natura e significati dell’azione salesiana di tutela dei più deboli presso le sedi decisionali e istituzionali di livello internazionale.

(ANS – Roma) – A seguito dell’annuncio del tema della Strenna del Rettor Maggiore per il 2024, presso la Sede Centrale Salesiana fervono già i preparativi per far sì che il messaggio del X Successore di Don Bosco per l’anno del bicentenario del “sogno dei 9 anni” sia veicolato nella maniera più efficace ed affascinante possibile. Ecco perché il Settore per la Comunicazione Sociale, guidato da don Gildasio Mendes, lancia un invito a tutti gli illustratori, designer e centri grafici a realizzare il poster della Strenna per il 2024, e a rappresentare in immagini l’evocativo messaggio: «Il sogno che fa sognare». Un cuore che trasforma i “lupi” in “agnelli”.

Roma, Italia – luglio 2023 - In data 27 luglio 2023 è stato siglato un accordo tra l’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori, nella persona del Prof. Avv. Andrea Farina, e la Congregazione Salesiana, nella persona di don Miguel Angel García Morcuende, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile, finalizzato a guidare il processo sulle policy di Child Safeguarding dei Salesiani di Don Bosco a livello mondiale. All’esito del processo, che prevede la previa ricognizione della documentazione pervenuta alla Sede Centrale Salesiana dalle Ispettorie di tutto il mondo, saranno predisposte delle linee guida di orientamento per i Salesiani di Don Bosco finalizzate ad indicare in modo sistematico i contesti di rischio e i meccanismi di segnalazione nell’ottica del sistema preventivo. Accompagnerà il processo anche don Rafael Bejarano Rivera, Referente per le Opere Sociali nel Settore per la Pastorale Giovanile – Sede Centrale.

(ANS – Roma) – Nel 2024 la Famiglia Salesiana di tutto il mondo celebrerà il secondo centenario del sogno che Giovannino Bosco – il futuro Don Bosco – fece nel 1824, all’età di nove anni. Di fatto esso è molto conosciuto nella Famiglia Salesiana come “il sogno dei nove anni”. Per questo motivo il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, Padre e Centro di Unità della Famiglia Salesiana, ha deciso di dedicare a tale sogno il tema della Strenna per il 2024, e come ogni anno, a conclusione della sessione plenaria estiva del Consiglio Generale, ha annunciato il motto che la ispirerà: «Il sogno che fa sognare». Un cuore che trasforma i “lupi” in “agnelli”.

(ANS – Roma) – Lunedì 24 luglio 2023 è stato l’ultimo giorno dei lavori del Consiglio Generale nel cosiddetto plenum estivo, una sessione che non è azzardato definire “storica”, dato che è stata inevitabilmente segnata dalla notizia della nomina a Cardinale del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime. Nella stessa serata di lunedì è stato proprio il Rettor Maggiore a condividere le informazioni sugli ultimi due mesi di lavoro, attraverso il messaggio della “buona notte salesiana” alla comunità di Valdocco.

Pagina 86 di 324

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
    • Venerdì, 14 Febbraio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il no­stro cammino di uomini e di credenti.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".