All’interno della Cappella “San Pietro” di Valdocco il X Successore di Don Bosco ha speso parole di profonda gratitudine a tutti per il servizio reso. Il lavoro del Consiglio Generale, ha infatti spiegato, è espressione del dinamismo e del senso di unità della Congregazione, che cammina, con speranza e ottimismo, grazie al contributo di tutti.
Quindi, ha dato nota dei lavori compiuti. Nell’insieme delle 41 sessioni di lavoro, il Rettor Maggiore, avuto il consenso degli altri membri del Consiglio, ha nominato i Superiori di 11 Circoscrizioni:
- Don Dominic Tran Danh Cong come Ispettore degli Stati Uniti Est-Canada (SUE)
- Don Francisco Lezema come Ispettore dell’Uruguay (URU)
- Don Alexandre Luis De Oliveira come Ispettore di Brasile-San Paolo (BSP)
- Don José Aníbal Milhais Mendonça Pinto come Superiore della Visitatoria dell’Università Pontificia Salesiana (UPS)
- Don Emilius Salema come Ispettore della nuova Ispettoria della Tanzania (TZA)
- Don George Tharaniyil come Ispettore dell’Africa Est (AFE)
- Don Nelson Javier Moreno Ruiz come Ispettore del Cile (CIL)
- Don Domenico Paternò come Superiore della nuova Circoscrizione Nord Africa (CNA)
- Don Peter Kim-Huy Hoang come Ispettore dell’Australia-Pacifico (AUL)
- Don Philippe Bauzière come Ispettore di Brasile-Manaus (BMA)
- Don Víctor Luis Sequeira Gutiérrez come Ispettore dell’Angola (ANG).
Inoltre, ha provveduto alla nomina di 162 Direttori di opere salesiane, di 86 Consiglieri ispettoriali e di quattro Maestri dei Novizi.
A livello di case salesiane, sono state erette canonicamente cinque opere e sono state avviate tre nuove presenze.
E sono state studiate e approfondite le relazioni sulle 10 Visite Straordinarie compiute nei mesi precedenti dai diversi Consiglieri e dai Visitatori nominati dal Rettor Maggiore.
Non va dimenticato, poi, che a causa della nomina di Don Á.F. Artime a cardinale e delle disposizioni date dal Santo Padre Francesco per la Congregazione Salesiana, il Consiglio Generale ha dedicato alcuni giorni allo studio dei primi passi da muovere in vista del Capitolo Generale XXIX – un processo che è stato coordinato dal Vicario del Rettor Maggiore, don Stefano Martoglio.
Il Rettor Maggiore ha poi citato alcuni dei molti temi che lui e gli altri membri del Consiglio Generale hanno affrontato per la guida e il governo della Congregazione. Nello specifico ha parlato del Settore per la Formazione, che sta portando avanti l’aggiornamento della Ratio Fundamentalis, così come dei preparativi del Settore per le Missioni in merito alla 154° Spedizione Missionaria Salesiana.
Sul finire del suo messaggio, il Rettor Maggiore ha ringraziato don Saimi Ezhanikattu per i lavori prestati per molti anni come Segretario del Vicario del Rettor Maggiore; e ha dato il benvenuto a don Patrick Anthonyraj, che assume ora quest’incarico.