(ANS – Roma) – Le Visita d’Insieme sono uno strumento di animazione del Rettor Maggiore e del Consiglio Generale. Attraverso di esse i vertici della Congregazione possono verificare il cammino in corso nelle diverse realtà salesiane regionali ed assicurare, nel rispetto delle specifiche diversità, convergenza ed unità. Domani, 28 febbraio, inizia a Chennai, in India, la Visita d’Insieme alla regione Asia Sud, la prima della serie di 7 Visite che avranno luogo nei prossimi mesi nelle altrettante regioni salesiane.
(ANS – Roma) – Una statua che rappresenta Don Bosco in un modo più attuale e moderno rispetto all’iconografia tradizionale. È quella che sarà portata dal Rettor Maggiore nelle diverse sedi in cui, con i suoi Consiglieri, realizzerà le Visite d’Insieme. A parlarci della statua, del suo rapporto con Don Bosco e di arte ed educazione è l’autore dell’opera, l’artista Mauro Baldassarri.
(ANS – Roma) – Arriverà lunedì prossimo, 20 febbraio, a Ho Chi Minh City, Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, per una Visita d’Animazione ai Salesiani dell’Ispettoria “San Giovanni Bosco” del Vietnam (VIE). Il X Successore di Don Bosco resterà nel paese del Sud-Est asiatico fino al 27 febbraio e sarà accompagnato, oltre che dal suo Segretario, don Horacio López, anche dal Consigliere regionale per l’Asia Est-Oceania, don Václav Klement, già in Vietnam perché impegnato nella Visita Straordinaria.
Roma, Italia – febbraio 2017 – Dal 16 al 19 febbraio, le Ispettorie salesiane d’Italia si ritrovano al Salesianum di Roma per un convegno nazionale sulle Comunità Educativo-Pastorali, sul tema “Fare di ogni CEP la casa e la scuola di comunione”. Quindici persone per ogni Ispettoria, tra laici e religiosi, si confrontano sul lavoro fatto finora per uno scambio di esperienze e di cammini.
(ANS – Roma) – In molte comunità, scuole e parrocchie salesiane i giovani e laici che collaborano nella missione non sono del tutto consapevoli di essere veramente parte di una “comunità mondiale” (Costituzioni SDB, art. 59). Uno dei segni più visibili di questa comunione salesiana globale è una semplice cartina geografica mondiale che presenta tutte le circoscrizioni salesiane sparse in 132 paesi. Dopo due anni viene di nuovo offerta la possibilità di stampare una versione aggiornata, con le più recenti statistiche di ogni Ispettoria, Visitatoria, Circoscrizione Speciale e Delegazione.
(ANS – Roma) – Lo sfruttamento dei bambini come soldati è purtroppo una pratica comune in molti dei conflitti ancora attivi nel XXI Secolo; il 12 febbraio, Giornata internazionale contro l’uso dei bambini soldato, non può che essere un monito rispetto a quanto resta ancora da fare per sradicare questa pratica crudele e disumana. Come Salesiani crediamo che la scuola e il cortile siano il luogo giusto per ogni bambino o adolescente, non certo il campo di battaglia.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.