Spagna – Approfondire le sfide della vita consacrata

Madrid, Spagna – febbraio 2025 - Lo scorso fine settimana, dal 7 al 9 febbraio, i salesiani ...

RMG – “Un semplice lavoratore nella vigna del Signore”. Il saluto di don Alfred Maravilla, ...

(ANS – Roma) – Alla vigilia del Capitolo Generale 29° della Congregazione ...

RMG – Il Capitolo Generale 29: alcuni numeri su una perfetta macchina organizzativa

(ANS – Roma) – Con un totale di 269 partecipanti e 55 giorni di durata, il Capitolo ...

SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI

IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio In questo anno Giubilare, ...

Messico – Un migliaio di persone prende parte al pellegrinaggio giubilare delle Famiglia Salesiana ...

Guadalajara, Messico – febbraio 2025 – “Durante quest’Anno Giubilare siamo ...

RMG – Discernimento, lavoro, coraggio: il calendario dei lavori del CG29

(ANS – Roma) – Il Capitolo Generale 29 (CG29) rappresenta un momento cruciale per la ...

Perù – “Consolidiamo il senso di appartenenza e di corresponsabilità tra salesiani e laici”

Chosica, Perù – febbraio 2025 – Dopo tre giorni di lavoro arricchente, si ...

Egitto – Salesiani, governi e imprese per la formazione dei giovani: il “Villaggio Italia” fiore ...

(ANS – Il Cairo) – Più di mille studenti, tra i 14 e i 18 anni, che studiano ...

RMG – Ricordando il Sinodo dei Giovani Salesiani: sei mesi dopo

(ANS – Roma) – Sei mesi fa, dall’11 al 16 agosto 2024, si è svolto a ...

RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don ...

(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° ...

Messico – Al via a León il progetto “Riabilitazione sociale dei giovani in situazione di ...

(ANS – León) – L’organizzazione salesiana “Proyecto Niños Don ...

RMG – SDB Ispettorie: l’Ispettoria “San Carlo Lwanga” di Africa Grandi Laghi (AGL)

(ANS – Roma) – Dal 24 giugno 2006 al 20 gennaio 2025, la circoscrizione salesiana ...

(ANS – Roma) – Il 20 maggio 2017 sarà festa per tutta la Famiglia Salesiana: l’Istituto Secolare delle Volontarie di Don Bosco (VDB) compirà 100 anni di vita. Le Volontarie, fondate da Don Filippo Rinaldi nel 1917 a Torino, sono oggi circa 1200 e sono presenti in 58 paesi del mondo.

Roma, Italia – maggio 2017 – Dal 1° al 5 maggio si è svolto presso la Casa Generalizia dei Salesiani il Seminario Internazionale dei nuovi Economi Ispettoriali, con 15 partecipanti, presieduto dal salesiano coadiutore Jean-Paul Muller, Economo Generale, con il supporto di don Piotr Gozdalski e don Tullio Orler, dell’équipe dell’Economato Generale. Durante le giornate sono stati affrontati i temi: Identità e ruolo dell’economo ispettoriale (Muller); Trasparenza e Anti-Corruzione (Willi Kawohl); Criteri del processo decisionale e scelte finanziarie (dr. Pietro Tardini / dr. Alex Garattoni); Rendiconto – ESC – Relazione Direzione-Ispettorie (Gozdalski); Organizzazione dell’ufficio dell’Economo Ispettoriale (Orler); Organizzazione e Gestione della ispettoria - IPDO - (Patricia Rodriguez Gonzalez); Vita e disciplina religiosa salesiana (Muller); Amministrazione secondo le norme del Diritto Canonico (Muller). Nella foto: il gruppo assieme al Rettor maggiore, Don Ángel Fernández Artime.

(ANS – Roma) – Sarà una visita breve, ma molto intensa e ricca di appuntamenti significativi, quella che si appresta a compiere il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime: dal 9 al 12 maggio il X Successore di Don Bosco si troverà in Visita d’Animazione nell’Ispettoria di Messico-México.

(ANS – Roma) – Le Volontarie di Don Bosco (VDB), settimo gruppo della Famiglia Salesiana, festeggiano quest’anno il loro 100° anniversario, avendo di fronte a se una futuro promettente e affascinante. Il fondatore fu Don Filippo Rinaldi, III Successore di Don Bosco, che avviò nel 1917 il primo gruppo di laiche consacrate. Don Joan Lluís Playà, Assistente Centrale delle Volontarie di Don Bosco, ci presenta oggi la figura affascinante di queste donne che, senza segni esteriori, portano Dio nella loro vita e sono testimoni di un amore divino, nello stile salesiano.

(ANS – Roma) – Il 27 febbraio 2017 Papa Francesco ha autorizzato a promulgare il Decreto di martirio del salesiano sacerdote don Titus Zeman, che negli anni ’50 e ’60, sotto il totalitarismo comunista in Cecoslovacchia, diede la vita per la difesa del sacerdozio ministeriale e la salvezza delle vocazioni. Sono ora molte le iniziative per conoscere e far conoscere sempre meglio questo nuovo martire, giovane prete che non restò inoperoso quando la persecuzione minacciò la sua patria, ma seppe compiere scelte coraggiose, impegnandosi in prima persona per quella Chiesa che egli “considerava madre, dando se stesso per lei anima e corpo”.

(Kakuma - Kenya, 27 aprile 2017) - Di fronte alla delicata situazione che si sta vivendo in Venezuela, il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime, attraverso un comunicato inviato dal Kenya esprime il suo sostegno ai Salesiani in Venezuela e al popolo venezuelano. In un messaggio fraterno afferma: “non siete soli, dalle varie parti del mondo salesiano ci preoccupiamo per voi, siamo attenti a ciò che state vivendo e ben consapevoli di tutto ciò che vi accade”.

Di seguito il testo del messaggio:

Sono in questi giorni in visita presso la presenza salesiana a Kakuma (Kenya), dove i miei confratelli salesiani vivono da anni all’interno del campo profughi delle Nazioni Unite, condividendo la vita e il destino di queste 150.000 persone. La nostra semplice scuola professionale aiuta i giovani ad apprendere un mestiere per quando possano lasciare il campo. Sono per lo più giovani e famiglie del Sudan del Sud, del Rwanda, del Congo e dialtri paesi. Sono venuti qui, nel Nord del Kenya, e continuano a venire, in fuga dai conflitti nei loro paesi, dalla mancanza di sicurezza, dall’instabilità nei loro villaggi e dalla fame che queste situazioni creano.

In questo contesto ho visto il video che a titolo personale ha registrato don Francisco Méndez, Superiore dell’Ispettoria Salesiana in Venezuela, nel quale egli afferma che deve farlo perché in coscienza sente di non poter tacere.

Con queste mie parole desidero esprimere pubblicamente il mio totale sostegno a don Francisco Méndez e a tutti i miei confratelli salesiani in Venezuela. E anche il mio totale sostegno alla grande Famiglia Salesiana in Venezuela.

Voglio esprimere a don Francisco e ai miei confratelli, come Superiore Generale dei Salesiani di Don Bosco nel mondo, che sono al vostro fianco, siamo al vostro fianco. Intuiamo il dolore che vivete e la stanchezza a cui siete giunti. Per molto tempo abbiamo pregato per questo bellissimo paese e la sua buona gente. Abbiamo pregato per i morti delle ultime settimane, alcuni dei quali vicini all’opera salesiana.

Oggi desidero esprimervi il nostro affetto, sostegno e aiuto. Desidero esprimere a don Francisco, ai Salesiani e alla Famiglia Salesiana in Venezuela, che non siete soli, e che dalle varie parti del mondo salesiano ci preoccupiamo per voi, siamo attenti a ciò che state vivendo e ben consapevoli di tutto ciò che vi accade. Oggi più che mai vi accompagniamo.

Invoco per tutti voi e per la vostra gente, la Pace, quella Pace che sempre e ovunque nel mondo è possibile solo se proviene dalla mano della Giustizia e del Rispetto dei più inviolabili diritti umani di ciascuna persona.

E chiedo al Buon Dio che vi dia quella forza interiore e spirituale che proviene da Lui.

Con vero affetto,

Don Ángel Fernández A., sdb

Rettor Maggiore

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

  • India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
    • Lunedì, 03 Febbraio 2025

    (ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
    • Venerdì, 14 Febbraio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il no­stro cammino di uomini e di credenti.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".