Spagna – Approfondire le sfide della vita consacrata

Madrid, Spagna – febbraio 2025 - Lo scorso fine settimana, dal 7 al 9 febbraio, i salesiani ...

RMG – “Un semplice lavoratore nella vigna del Signore”. Il saluto di don Alfred Maravilla, ...

(ANS – Roma) – Alla vigilia del Capitolo Generale 29° della Congregazione ...

RMG – Il Capitolo Generale 29: alcuni numeri su una perfetta macchina organizzativa

(ANS – Roma) – Con un totale di 269 partecipanti e 55 giorni di durata, il Capitolo ...

SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI

IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio In questo anno Giubilare, ...

Messico – Un migliaio di persone prende parte al pellegrinaggio giubilare delle Famiglia Salesiana ...

Guadalajara, Messico – febbraio 2025 – “Durante quest’Anno Giubilare siamo ...

RMG – Discernimento, lavoro, coraggio: il calendario dei lavori del CG29

(ANS – Roma) – Il Capitolo Generale 29 (CG29) rappresenta un momento cruciale per la ...

Perù – “Consolidiamo il senso di appartenenza e di corresponsabilità tra salesiani e laici”

Chosica, Perù – febbraio 2025 – Dopo tre giorni di lavoro arricchente, si ...

Egitto – Salesiani, governi e imprese per la formazione dei giovani: il “Villaggio Italia” fiore ...

(ANS – Il Cairo) – Più di mille studenti, tra i 14 e i 18 anni, che studiano ...

RMG – Ricordando il Sinodo dei Giovani Salesiani: sei mesi dopo

(ANS – Roma) – Sei mesi fa, dall’11 al 16 agosto 2024, si è svolto a ...

RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don ...

(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° ...

Messico – Al via a León il progetto “Riabilitazione sociale dei giovani in situazione di ...

(ANS – León) – L’organizzazione salesiana “Proyecto Niños Don ...

RMG – SDB Ispettorie: l’Ispettoria “San Carlo Lwanga” di Africa Grandi Laghi (AGL)

(ANS – Roma) – Dal 24 giugno 2006 al 20 gennaio 2025, la circoscrizione salesiana ...

(ANS – Roma) – A poche ore dal termine della Visita d’Insieme all’Asia Est-Oceania, Don Ángel Fernández Artime, assieme al suo Segretario, don Horacio López, è subito ripartito, nella giornata di martedì 14, per un altro viaggio intercontinentale, destinato questa volta al Sudamerica: lì, nei prossimi giorni, condurrà dapprima una Visita d’Animazione in Cile, a motivo del centenario della morte di mons. Fagnano, e, successivamente, presiederà la Visita d’Insieme alla regione America Cono Sud, nella sede di Ypacaraí, Paraguay.

(ANS – Roma) – Da lunedì 13 fino a mercoledì 15 marzo si svolgono presso il Salesianum di Roma una serie di incontri dei gruppi di lavoro del Don Bosco Network. I rappresentanti di varie organizzazioni salesiane - “Via Don Bosco” (Belgio), “VIS” e “Missioni Don Bosco” (Italia), “SWM” (Polonia), “Don Bosco Mission” e “Don Bosco Mondo” (Germania), “Jóvenes y Desarollo” (Spagna), “BOSCONET/PARA” (India), del “Don Bosco International” e degli Exallievi di Don Bosco - si radunano per condividere esperienze, materiali e buone pratiche e per pianificare una cooperazione efficace in vari ambiti rilevanti a sostegno della Missione Salesiana in tutto il mondo.

Roma, Italia – marzo 2017 - Padre Antonio Spadaro, Gesuita, Direttore della rivista “La Civiltà Cattolica”, la più antica in lingua italiana (1850), è stato nominato componente della Presidenza Nazionale della Federazione Italiana Exallievi/e di Don Bosco, in qualità di Exallievo Sacerdote non salesiano. La nomina è espressione della piena e unanime convergenza della CISI (Conferenza Italiana Ispettori d’Italia), presieduta da don Stefano Martoglio, Superiore della Regione Mediterranea, che nella sessione del 12-16 gennaio scorso, ha espresso la sua preferenza e dato il suo benestare. Padre Antonio Spadaro è nato a Messina il 6 luglio 1966. Si è formato salesianamente presso il liceo “San Luigi” di Messina ed ha frequentato per molti anni l’oratorio San Domenico Savio della stessa città. Ha fatto parte dei Ragazzi Don Bosco (RDB) ed è stato uno dei fondatori del Movimento Giovanile Salesiano. Ha fatto studi filosofico-teologici presso l’Istituto Teologico “S. Tommaso”, unito all’Università Pontificia Salesiana. Si è laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Messina (1988), ha conseguito la Laurea in Filosofia presso l’Università di Messina nel 1988 e nel 2000 il Dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana.

(ANS – Roma) – Ricorre oggi il 160° anniversario della morte di san Domenico Savio, deceduto a Mondonio il 9 marzo 1857. La sua figura è ben nota un po’ ovunque nel mondo cattolico, grazie alla vita scritta da Don Bosco nel 1859, che ha avuto numerose edizioni, ristampe e traduzioni.

(ANS – Roma) – “Essere sradicati dalle proprie case”. Utilizza questa metafora l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) per descrivere le migrazioni forzate. Il rifugiato è come un albero che perde le proprie radici, costretto ad abbandonare il terreno nel quale è cresciuto. Lo ha ricordato l’avvocato Andrea Pecoraro, esperto in diritto dell’immigrazione e in diritto d’asilo, in un incontro della Scuola di Mondialità dal titolo “Chiarezza giuridica: rifugiato, clandestino, richiedente asilo, profugo”. La scuola, aperta ai giovani dai 18 ai 30 anni, è promossa dall’Animazione Missionaria dei Salesiani dell’Italia Centrale e offre opportunità di riflessione sulle dinamiche del mondo in ottica salesiana e missionaria.

(ANS – Roma) – “I nostri brani di carta sono echi e vestigia del passaggio della Chiesa, anzi del passaggio del Signore Gesù nel mondo. Ed ecco che, allora, l’avere il culto di queste carte, dei documenti, degli archivi, vuol dire, di riflesso, avere il culto di Cristo, avere il senso della Chiesa, dare a noi stessi e dare a chi verrà la storia del passaggio di questa fase del transitus Domini nel mondo” (Paolo VI, 1963). Oggi più che mai avere cura degli archivi storici salesiani è una necessità e un impegno a favore della preservazione e della valorizzazione del carisma.

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

  • India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
    • Lunedì, 03 Febbraio 2025

    (ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
    • Venerdì, 14 Febbraio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il no­stro cammino di uomini e di credenti.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".