(ANS – Roma) – Esattamente vent’anni fa, il 7 novembre 1997, durante una riunione degli Ispettori dei Delegati di Comunicazione Sociale (CS) della regione Asia Est-Oceania (AEO) con don Antonio Martinelli, Consigliere Generale per la CS e la Famiglia Salesiana, nacque da una raccolta di pochi indirizzi e-mail e un semplice invito a condividere, la newsletter “AustraLasia”. Da quel giorno ad oggi sono state condivise oltre 4500 notizie tra i membri della Famiglia Salesiano della regione, e non solo.
(ANS – Roma) – Prosegue a grandi falcate la missione di Don Ángel Fernández Artime di conoscere direttamente tutte le realtà della Congregazione sparse per il mondo e di portare a ciascuna il suo incoraggiamento come Successore di Don Bosco. Da domani, 4 novembre, fino a domenica 12, il Rettor Maggiore sarà in Visita d’Animazione nelle Ispettorie salesiane indiane di Bangalore, Guwahati e Mumbai.
(ANS – Juazeiro do Norte) – A Juazeiro do Norte, Stato di Ceará, la comunità salesiana locale sta preparando le celebrazioni per il suo 80° anniversario di presenza nella terra di padre Cicero Romao Batista (1844-1934), un sacerdote molto attivo nella difesa dei poveri e degli sfruttati, per questo ancora oggi molto amato dalla popolazione locale. È in questo clima di attesa, festa e devozione che il Rettore Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, è stato accolto a Juazeiro mercoledì 25 ottobre.
(ANS – Roma) – L’accompagnamento personale salesiano non è certo una novità, perché è come dire in tre parole quello che è stato il rapporto di Don Bosco con ciascuno dei suoi ragazzi. Ciò che è nuovo, o meglio, che si sta rinnovando in questi ultimi mesi, è un vivo interesse per la sua pratica, nella prassi ordinaria della pastorale giovanile all’interno delle 1771 case che formano la Congregazione oggi (oltre a 102 presenze), e in particolare nelle 342 comunità di formazione iniziale.
(ANS – Roma) – Il Rettore Maggior, Don Ángel Fernández Artime, presentando una visione teologica dell’amore nel matrimonio e nella famiglia ha messo in evidenza alcuni atteggiamenti essenziali, tra cui la pazienza come una caratteristica del Dio dell’Alleanza. Egli si mostra paziente attraverso la Misericordia. Perciò, per i genitori la pazienza deve essere una esperienza di compassione e di dominio personale per non reagire con violenza davanti alla debolezza dei figli, per non lasciarsi vincere dal male, per non scoraggiarsi nella pratica del bene.
(ANS – Roma) – L’abuso sessuale sui minori esiste in tutte le società, culture e paesi del mondo. È un male molto più diffuso di quanto si pensi: secondo i dati dell’Unione Europea nella sola Europa un ragazzo o una ragazza su cinque è abusato o abusata sessualmente. Per questo motivo il Centro Protezione dei Minori dell’Università Gregoriana ha organizzato nei giorni scorsi il I Congresso Globale sul tema della “Dignità del Minore nel Mondo Digitale” – un evento al termine del quale anche Papa Francesco ha voluto mandare un suo messaggio.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.