(ANS – Roma) – È stato presentato in occasione della Solennità dell’Epifania il tema della Giornata Missionaria Salesiana (GMS) 2018, “Sussurrando il Vangelo in Asia”. L’attenzione per quest’anno ricade dunque sul primo annuncio del Vangelo nel continente asiatico, particolarmente attraverso le Scuole di Formazione Professionale.
(ANS – Roma) – Tra pochi giorni avranno inizio le 36° Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana. Don Eusebio Muñoz, Delegato del Rettor Maggiore per la Famiglia Salesiana e responsabile delle Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana (GSFS2018) da vari mesi è impegnato nella Casa Madre della Congregazione Salesiana a Valdocco per organizzare un evento che riunisce centinaia di persone da tutto il mondo. I lavori saranno incentrati sulla Strenna 2018, presentata recentemente da Don Ángel Fernández Artime, che ha per titolo: “Coltivare l’arte di ascoltare e di accompagnare” e che approfondisce il testo biblico “Signore, dammi di quest’acqua” (Gv 4,15).
Roma, Italia – gennaio 2018 - A Roma presso il Sacro Cuore, su mandato degli ispettori continentali nell'ambito del Progetto Europa, è in corso di svolgimento il primo incontro del gruppo di studio per la formazione di laici e salesiani in Europa. Sono presenti i Consiglieri per la Regione Mediterranea, l'Europa Nord, Formazione e Pastorale Giovanile. I lavori, moderati da don Francisco Santos del Dicastero della Formazione, si sono aperti con il saluto e le parole di don Francesco Cereda. Pur nelle diversità dei contesti, delle lingue e delle culture, l’incontro ha evidenziato progressi che richiedono un ancor più sistematico e concreto coordinamento.
(ANS – Roma) - La VI Assemblea Generale vede riuniti a Roma, provenienti da diverse parti del mondo, i rappresentanti dei Volontari Con Don Bosco per riflettere sul tema scelto quale motto: «“Come pietre vive” (1 Pt 2,5) per crescere nella comunione».
(ANS – Roma) – Lunedì 8 gennaio ricorre la prima celebrazione liturgica della memoria di don Titus Zeman, beatificato a Bratislava, Slovacchia, il 30 settembre 2017. La data coincide con il dies natalis del nuovo beato, morto in odio alla fede a 54 anni l’8 gennaio 1969 a Vajnory, sobborgo di Bratislava, dove era nato il 4 gennaio 1915.
(ANS – Roma) – Il 2 aprile del 2005, dopo 85 anni di vita e oltre 26 di Pontificato, moriva Giovanni Paolo II. I giovani, che furono da lui sempre ricercati e invitati alla sequela di Cristo, lo accompagnarono anche nei suoi ultimi momenti su questa terra, riempiendo Piazza San Pietro nelle ore della sua agonia ed esponendo striscioni con la scritta “Santo Subito” già nel giorno dei suoi funerali. All’origine di questo grande feeling tra il Papa polacco e i giovani ci fu anche il contributo dell’ambiente salesiano in cui maturò la sua vocazione, grazie in particolare al carisma di un laico impegnato, Jan Tyranowski.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.