R. Dominicana - Comunicatori di speranza al servizio della missione

Pinar Quemado, Jarabacoa, R. Dominicana – febbraio 2025 - Nei giorni 15 e 16 febbraio si ...

RMG – SDB Ispettorie: l’Ispettoria “San Giovanni Bosco” della Cechia

(ANS – Roma) – I primi salesiani giunsero in terra ceca il 28 settembre del 1927, nel ...

Italia - La preparazione spirituale del CG29 si conclude con il pellegrinaggio a Colle Don Bosco

(ANS - Torino) - La preparazione spirituale al Capitolo Generale 29 si è conclusa ieri con ...

Spagna - Azione tutoriale, tema centrale dell'incontro dei membri delle équipe di orientamento ...

Madrid, Spagna – febbraio 2025 - Le équipe di orientamento della maggior parte delle ...

Colombia – La Consulta ampliata della Famiglia Salesiana, con uno sguardo al Giubileo

Bogotá, Colombia – febbraio 2025 – Nell’ambito della Consulta ampliata ...

Argentina - Giornata di Spiritualità della Famiglia Salesiana 2025: la speranza di camminare insieme

Argentina – febbraio 2025 – Il 15 febbraio, è stata celebrata in modalità ...

India – Il summit dei responsabili del “Don Bosco Job Placement Network” celebra l’impegno ...

(ANS – Chennai) – Il “Don Bosco Job Placement Network” (DB JPN), un forum ...

Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori

(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ...

Messico – Giovani cuori salesiani in azione: il viaggio trasformativo dei giovani statunitensi a ...

(ANS – Tijuana) – Per molti giovani uscire dalla propria zona di comfort può ...

Italia – CG29, la mistica della vita salesiana: l’esperienza di incontrare Dio attraverso i giovani

(ANS – Torino) – Mercoledì 19 febbraio 2025, nella terza giornata degli Esercizi ...

(ANS – Roma) – Anche quest’anno il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, ha scelto di celebrare la festa di San Giovanni Bosco, il 31 gennaio, non a Valdocco, ma in un altro luogo “di periferia” della missione salesiana. Dopo Freetown, Sierra Leone, nel 2016, e Santo Domingo, Repubblica Dominicana, nel 2017, quest’anno tocca a Dili, la capitale di Timor Est.

  Roma, Italia – gennaio 2018 – Dal 22 al 24 gennaio si è riunito nella Sede Centrale Salesiana, il Gruppo di Esperti di Povertà e Migrazione del “Don Bosco International” (DBI), sotto la direzione di Angel Gudiña, Segretario del DBI e don Daniel García, coordinatore delle Opere Sociali Salesiane e membro del Dicastero per la Pastorale Giovanile. Hanno partecipato all’incontro don Antoine Farrugia (Malta), don Giovanni d’Andrea (Italia), Achim Jägers (Germania), Pierre-Jean Allard (Francia), Paco Estellés e José Miguel Bautista (Spagna). Il raduno si è svolto con l’obiettivo di riflettere con una prospettiva salesiana sui fenomeni di povertà e migrazione nel continente europeo, sulla risposta salesiana e la proposizione dei documenti politici che permettano un posizionamento attualizzato, e sulla qualità del DBI nei diversi forum in cui partecipa. Tra i temi trattati: il documento su Migrazione e Rifugiati della Santa Sede, l’applicazione all’ambito sociale della Strenna 2017 e la figura del “tutor volontario”, basata sulla legge Zampa, approvata in Italia nel 2017.

Roma, Italia – gennaio 2018 – Nell’ambito dell’Assemblea Generale del “Don Bosco International” (DBI), celebrata il 22 gennaio, è stato approvato il piano strategico dell’ente per il periodo 2018-2020. Il DBI è una ONG internazionale che gestisce le relazioni della Congregazione Salesiana con l’Unione Europea, con sede a Bruxelles, presieduta da don Fabio Attard, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile. Nel piano strategico sono state confermate le tre priorità tematiche del DBI: transizione istruzione-lavoro, povertà e inclusione sociale, migrazione e rifugiati, con particolare attenzione ai Diritti Umani, all’impoverimento giovanile e gli Obiettivo di Sviluppo Sostenibile. L’Assemblea ha anche valutato il lavoro realizzato nel 2017, evidenziando la crescita sostenibile dell’ente e il gran numero di visitatori salesiani accolti, di varie Ispettorie e nazioni. Presenti all’Assemblea, Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, don Stefano Martoglio, Consigliere per la Regione Mediterranea, e don Tadeusz Rozmus, Consigliere per la Regione Europa Centro e Nord.

(ANS – Roma) – Il Consiglio Direttivo delle Istituzioni Salesiane d’Educazione Superiore (IUS) si è riunito a Roma dal 9 all’11 gennaio nella Sede Centrale della Congregazione, con l’obiettivo di accompagnare il cammino delle IUS in ognuno dei continenti, dare seguito all’applicazione delle politiche e programmi comuni e rafforzare la struttura organizzativa e di animazione. Il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, è intervenuto all’incontro, affermando che “è fondamentale avere una visione strategica che orienti adeguatamente i processi delle istituzioni salesiane”.

(ANS – Roma) – “Sono un figlio educato dal padre e dalla madre, tutti e due exallievi, che mi hanno insegnato ad essere responsabile e che nella vita bisogna essere altruisti e servire gli altri. Ho frequentato la scuola superiore dei Salesiani, che ti costringe ad essere concreto e razionale. Oggi gestisco una mia azienda di circa 50 persone, che si sviluppa in tre Stati. Sono 50 famiglie di cui prendersi cura. Allora sì che devi essere razionale”. Così si descrive Michal Hort, Presidente Mondiale dell’Associazione degli Exallievi di Don Bosco.

(ANS – Roma) – Dopo la celebrazione del I Seminario di promozione delle cause di beatificazione canonizzazione della Famiglia Salesiana, svoltosi nel mese di aprile 2016 e che ha visto la partecipazione di oltre 110 persone provenienti da tutto il mondo, da diversi parti è giunta la richiesta di consolidare il cammino intrapreso organizzando una nuova edizione: che è stata programmata a Roma da martedì 10 a sabato 14 aprile 2018.

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
    • Venerdì, 14 Febbraio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il no­stro cammino di uomini e di credenti.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".