R. Dominicana - Comunicatori di speranza al servizio della missione

Pinar Quemado, Jarabacoa, R. Dominicana – febbraio 2025 - Nei giorni 15 e 16 febbraio si ...

RMG – SDB Ispettorie: l’Ispettoria “San Giovanni Bosco” della Cechia

(ANS – Roma) – I primi salesiani giunsero in terra ceca il 28 settembre del 1927, nel ...

Italia - Primo giorno di lavoro del CG29: organizzazione, regolamenti e struttura delle commissioni

(ANS - Torino) - Dopo giorni intensi di preparazione spirituale, culminati nella pellegrinazione a ...

Spagna - Azione tutoriale, tema centrale dell'incontro dei membri delle équipe di orientamento ...

Madrid, Spagna – febbraio 2025 - Le équipe di orientamento della maggior parte delle ...

Colombia – La Consulta ampliata della Famiglia Salesiana, con uno sguardo al Giubileo

Bogotá, Colombia – febbraio 2025 – Nell’ambito della Consulta ampliata ...

India – Il summit dei responsabili del “Don Bosco Job Placement Network” celebra l’impegno ...

(ANS – Chennai) – Il “Don Bosco Job Placement Network” (DB JPN), un forum ...

Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori

(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ...

Messico – Giovani cuori salesiani in azione: il viaggio trasformativo dei giovani statunitensi a ...

(ANS – Tijuana) – Per molti giovani uscire dalla propria zona di comfort può ...

Italia – CG29, la mistica della vita salesiana: l’esperienza di incontrare Dio attraverso i giovani

(ANS – Torino) – Mercoledì 19 febbraio 2025, nella terza giornata degli Esercizi ...

Italia - La preparazione spirituale del CG29 si conclude con il pellegrinaggio a Colle Don Bosco

(ANS - Torino) - La preparazione spirituale al Capitolo Generale 29 si è conclusa ieri con ...

Verso il 150° di fondazione dell’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA)

12 Aprile 2019

(Torino, 12 aprile 2019) – L’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) il prossimo 18 aprile compirà 150 anni di fondazione. Nacque infatti a Torino il 18 aprile 1869, per opera di san Giovanni Bosco, l’anno successivo alla consacrazione della Chiesa di Maria Ausiliatrice (9 giugno 1868), in ringraziamento per i benefici che la gente riconosceva alla Vergine e come strumento per la difesa e la crescita della fede del popolo cristiano.

L’ispirazione che mosse Don Bosco era quella di offrire una proposta di vita cristiana semplice, che sostenesse la vita ordinaria dei fedeli, ancorandoli saldamente alle “due colonne” dell’Eucaristia e di Maria, Immacolata e Aiuto dei Cristiani.

Nel messaggio inviato in occasione di questa felice ricorrenza il Presidente dell’ADMA Primaria di Torino-Valdocco, signor Renato Valera, sottolinea: “La coincidenza con la data liturgica del Giovedì Santo invita a vivere con spirito eucaristico questo anniversario. Mentre rendiamo grazie per questi 150 anni di vita dell’Associazione di Maria Ausiliatrice, impegniamoci, fedeli al carisma del nostro santo fondatore Don Bosco, a lasciarci guidare dallo Spirito Santo per un rinnovato impulso evangelizzatore ed educativo”.

“Si tratta di vivere e di portare la fede in Gesù Cristo e l’amore a Maria a molti amici, familiari, colleghi, vicini, conoscenti – prosegue il signor Valera –. L’essenziale di questo impulso evangelizzatore consiste nel rinnovare l’Associazione con un’attenzione privilegiata alla famiglia e alle nuove generazioni, favorendo e curando l’amicizia personale, l’apertura verso tutti e lo spirito di servizio, facendo nostri gli atteggiamenti profondamente evangelici di Maria: la sua disponibilità a Dio, la sua fedeltà nell’ora della prova e della croce, il suo spirito di gioia e di rendimento di grazie per le meraviglie che il Signore opera”.

In particolare, gli 800 gruppi dell’ADMA aggregati in tutto il mondo sono invitati a programmare, per il Giovedì Santo o in un altro momento, un tempo di adorazione eucaristica in cui rinnovare, con Maria, la fede in Gesù Cristo e l’impegno ad essere testimoni gioiosi della vita nuova del Vangelo.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito: https://www.admadonbosco.org/ 

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

  • Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
    • Venerdì, 21 Febbraio 2025

    (ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.

L'Approfondimento

  • Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
    • Martedì, 11 Febbraio 2025

    (ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
    • Venerdì, 14 Febbraio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il no­stro cammino di uomini e di credenti.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".