Lonavla, India – aprile 2025 – Dal 16 al 20 aprile, l’opera salesiana di Lonavla ha organizzato la “Pasqua Giovani” 2025, definita dai partecipanti come “una delle esperienze più trasformative e arricchenti”. L’evento, suddiviso in varie sessioni, ha permesso ai giovani di intraprendere un autentico viaggio spirituale e di incontrare Cristo in modo profondamente personale e significativo. Come raccontato da una delle ragazze presenti, questo ritiro ha aiutato a “collegare il viaggio dell'Antico Testamento degli israeliti al mio cammino spirituale e a capire quanto il Signore sia stato misericordioso nella mia vita”. I giovani, attraverso gesti simbolici come la Lavanda dei piedi, la preparazione del “seder” e l’allestimento dell’altare della Reposizione, hanno avuto modo di riflettere e di capire che “l’amore si esprime al meglio attraverso piccoli atti di gentilezza e sacrificio”. Hanno poi preso parte ai riti del Venerdì Santo e alla veglia pasquale e hanno infine celebrato con gioia la Pasqua, ricordando che quest’ultima “non riguarda solo la vittoria di Cristo, ma anche l’accogliere la luce nella nostra vita, ogni giorno”. La “Pasqua Giovani” resterà per tutti i partecipanti un ricordo indelebile, che ha dato loro una rinnovata comprensione della fede e creato un legame più forte con Cristo e la Sua Chiesa.

Monrovia, Liberia – aprile 2025 – La chiesa cattolica di Nostra Signora del Libano, la parrocchia di San Giuseppe a Monrovia, affidata ai Salesiani di Don Bosco, ha assistito a un indimenticabile Venerdì Santo, con i giovani che hanno messo in scena una toccante rappresentazione della Passione di Cristo oltre i confini della chiesa, diffondendo un sentito messaggio di speranza e salvezza in tutta la città, trasformando la strada principale in un palcoscenico di riflessione e fede. Molti spettatori sono rimasti affascinati dalla potente narrazione trasmessa dai giovani artisti e si sono soffermati a riflettere sul messaggio trasmesso: "nonostante i conflitti e le difficoltà del mondo, la croce rappresenta un faro di speranza e la certezza che la Domenica di Pasqua e nuovi inizi seguano ogni Venerdì Santo". A guidare la processione è stato don Kpen-Ana Peter Kwaku, SDB, Direttore della Missione Salesiana in Liberia e parroco, accompagnato da don Thomas Tran, SDB, Assistente Parroco, da don Albert, SDB, Preside della Scuola Tecnica Superiore Don Bosco, e dal salesiano coadiutore Omobayode Olukanni, Animatore Giovanile Salesiano. All’evento hanno partecipato diverse istituzioni, rappresentanti di istituti religiosi e gruppi laici, oltre ai membri della Famiglia Salesiana. La suggestiva processione è culminata nella liturgia del Venerdì Santo, presieduta da don Sony Joseph Pottenplackal, SDB e con la partecipazione di vari membri del clero, tra cui il Segretario del Nunzio Apostolico in Liberia.

Port Moresby, Papua Nuova Guinea – aprile 2025 - Giovedì 17 aprile, la “Don Bosco Technical School” di Gabutu ha celebrato la Via Crucis nel parco centrale, commemorando la sofferenza e la morte di Cristo sulla via del Calvario. Le attività scolastiche si sono fermate mentre don Ambrose Pereira, SDB, Parroco della chiesa di Maria Ausiliatrice di Sabama, guidava la processione. Era accompagnato dal Presidente del Consiglio dei Rappresentanti Scolastici (SRC) Jordan Pomat, narratore, dai Servitori dell'Altare, dai rappresentanti di ogni anno e dal personale che portava la Santa Croce alle stazioni. La comunità della scuola ha riflettuto e pregato in ogni stazione, che raffigurava la sofferenza e la morte di Cristo, invitando al silenzio per la riflessione personale. Le stazioni trasmettevano gesti e messaggi significativi, accompagnati da un coro che con i suoi canti ha contribuito a creare un’atmosfera di riflessione.

Ayacucho, Perù – 20 aprile 2025 – “Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui, è risorto” (Luca 24:5-6). Così ha avuto inizio l’omelia dell’arcivescovo di Ayacucho, mons. Salvador Piñeiro, in una mattina di Pasqua che resterà impressa nel cuore di migliaia di fedeli. La maestosa cattedrale di Ayacucho, testimone di secoli di fede, si è nuovamente riempita di speranza fin dalle prime ore della domenica di Pasqua. Erano le 4 del mattino quando le porte si sono aperte e, come un fiume di luce, i fedeli sono entrati con le candele accese, i canti preparati e i cuori pronti. Autorità civili e religiose, intere famiglie, giovani e bambini si sono riuniti per celebrare la sconfitta della morte. “Il Signore è risorto!”, è stato il grido ripetuto con forza da mons. Piñeiro. La liturgia preparata con cura è stata un vero inno di lode, una celebrazione cantata e pregata con molta devozione. Verso le 5 del mattino la grande processione del Cristo Risorto è partita per le vie cittadine. Mille portatori hanno eretto la piattaforma che brillava con più di diecimila candele. L'antica immagine del Cristo Risorto, così familiare agli abitanti di Ayacucho, brillava al centro della Plaza Mayor. Migliaia di fedeli accompagnati da canti, preghiere e lacrime di commozione hanno accompagnato il percorso dell’immagine e al termine è stata celebrata una seconda Eucaristia nel cuore della piazza principale. È stato un momento veramente ecclesiale, segno vivo che la Chiesa è più viva che mai.

Macaé, Brasile – aprile 2025 - Il “Ginnasio Dom Bosco dell’“Istituto Nossa Senhora da Glória” INSG/Castelo, a Macaé, RJ, è stato teatro di un’esperienza rara, toccante e, soprattutto, trasformativa. Proseguendo una serie di attività sulla “Sensibilizzazione e inclusione”, iniziate a marzo, la squadra paralimpica di basket in carrozzina di Macaé — Macaé Paralímpico — ha tenuto, il primo sabato dell’anno scolastico, una presentazione speciale per gli studenti dalla scuola elementare e della scuola media. In quell'occasione gli atleti non hanno solo offerto giocate e tiri: hanno dato prova di umanità, forza ed empatia. Fondato nel 2007, il Macaé Paralímpico è uno dei principali esponenti del basket in carrozzina nello Stato di Rio, con una tradizione che va oltre i campi. "Il nostro lavoro va ben oltre lo sport. Trasformiamo vite", ha affermato l'allenatore Antônio Gripp, exallievo dell’Istituto salesiano. Durante l'attività, gli studenti e il corpo docente non solo hanno assistito a una partita, ma hanno anche potuto sperimentare la pratica di sport adattati. Per João Barcelos, coordinatore del Macaé Paralímpico, l'incontro rafforza il potere dello sport come strumento educativo.

Guwahati, India – aprile 2025 – Settecento giovani provenienti da tutto il Nordest dell’India hanno partecipato a un ritiro di cinque giorni organizzato in occasione della Settimana Santa. L’evento, giunto quest’anno alla sua 18° edizione, è terminato nel giorno di Pasqua con un simbolico pellegrinaggio fluviale sul fiume Brahmaputra. Organizzato dall’Istituto “Don Bosco” di Guwahati, questo ritiro annuale ha offerto ai giovani uno spazio per il rinnovamento spirituale, la riflessione e la comunione. Ha permesso ai partecipanti di immergersi nel mistero pasquale, attraverso liturgie coinvolgenti, preghiere, rappresentazioni drammatiche e sessioni interattive. L'evento di quest'anno, tenutosi dal 16 al 20 aprile, ha abbracciato il tema: “Ancorati alla speranza, pellegrini con i giovani”, con il focus centrale del ritiro: “In cammino con Gesù”. Hanno partecipato al ritiro anche don Sebastian Kuricheal, Superiore dell’Ispettoria di Guwahati, che ha presieduto l’Adorazione Eucaristica del Giovedì Santo, e don Bivan Rodrigues, Vicario Ispettoriale di Guwahati, che ha invece guidato la preghiera e le meditazioni del Venerdì Santo. I giovani hanno anche preso parte alla Via Crucis, seguita dalla celebrazione guidata da mons. John Moolachira, Arcivescovo di Guwahati. Il ritiro è culminato con la solenne celebrazione eucaristica nel giorno di Pasqua e con il toccante pellegrinaggio sul fiume Brahmaputra, che ha concluso il ritiro in modo profondo e riflessivo.

Pagina 1 di 1578

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".