Notizie
(ANS – Città del Vaticano) – Nella Messa per l’VIII Giornata Mondiale dei Poveri, Francesco si appella ai governi e alle organizzazioni internazionali, ma invita la Chiesa a sentire “la stessa compassione del Signore” davanti agli ultimi, e chiede ai cristiani di diventare “segno della presenza del Signore”, vicini alla sofferenza dei bisognosi per lenire le loro ferite e cambiare la loro sorte: Solo così la Chiesa “diventa se stessa, casa aperta a tutti”.
(ANS – Thalavadi) – La scuola salesiana secondaria superiore di Thalavadi, nello Stato indiano del Tamil Nadu, ha ora una nuova sala polivalente, aperta grazie alla generosità dei benefattori di “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana con sede a New Rochelle, negli Stati Uniti. La nuova sala beneficia 567 studenti e 50 membri dello staff, migliorando l’ambiente di apprendimento.
(ANS – Madrid) – In una società sempre più impegnata sul fronte dei diritti dei bambini, le Piattaforme Sociali Salesiane lanciano la campagna “Participar es tu derecho” (Partecipare è un tuo diritto)”, un’iniziativa che cerca, insieme alla Piattaforma Spagnola per l’Infanzia, di rendere visibile l’importanza della partecipazione dei bambini e dei giovani alle decisioni che riguardano la loro vita. Questa campagna, promossa in vista della Giornata Mondiale dell’Infanzia (20 novembre), sottolinea che il diritto a partecipare dei bambini è fondamentale per costruire un futuro inclusivo e democratico.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
- Venerdì, 24 Gennaio 2025
La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»