Slovenia – La festa di Don Bosco a Ljubljana Rakovnik
Ljubljana Rakovnik, Slovenia – gennaio 2025 - Nel giorno della solennità di San Giovanni Bosco, 31 gennaio, nella casa madre salesiana slovena a Ljubljana Rakovnik si sono incontrati i salesiani di 10 comunità dell’Ispettoria della Slovenia (SLO), per un ritiro spirituale e incontro fraterno. Alla santa messa, presieduta dal Vicario Ispettoriale SLO, don Alojzij Dobravec, SDB, si sono uniti i giovani dell'Istituto salesiano di Želimlje, che hanno animato la liturgia, alla quale hanno partecipato anche i membri della Famiglia Salesiana, exallievi e amici di Don Bosco. Durante la santa messa l'Ispettore SLO, don Peter Končan, ha conferito l'ordine ecclesiale di Accolito al giovane salesiano Cyprian Mbaziira, studente di teologia, primo missionario proveniente dall'Uganda nell'Ispettoria SLO. Durante l'omelia don Alojzij Dobravec, ha presentato a giovani e fedeli il significato dell'Anno Santo, lo scopo dei pellegrinaggi a Roma alle origini del cristianesimo e come l'Anno Santo del 1875 lo celebrò Don Bosco. Il salesiano Cyprian Mbaziira ha presentato il modello di santità di san Tarcisio, un giovane che diede la vita per la Santa Eucaristia.
NOTIZIE CORRELATE
- Slovenia – Più di 150 giovani partecipano alle giornate di Formazione per Animatori Salesiani
- Slovenia – Incontro annuale dei dipendenti e collaboratori laici delle opere salesiane dell'Ispettoria SLO
- Slovenia – La salute psicofisica al centro delle Giornate Salesiane dell'Ispettoria SLO
- Slovenia – Un record di servizio ai giovani, alle famiglie e alla Chiesa: animati ben 308 oratori estivi
- Slovenia – Centenario della consacrazione del santuario di Maria Ausiliatrice a Lubiana-Raknovik e 25° della morte del Servo di Dio don Andrej Majcen, SDB
- Slovenia – Ritorno dei giovani negli Studentati salesiani di Želimlje e Ljubljana Rakovnik
- Slovenia – Settimane di spiritualità per i giovani
- Slovenia – L’“Estate Ragazzi” del Centro Giovanile Salesiano di Lubiana-Rakovnik
- Slovenia – Esercizi Spirituali con Mons. Stanislav Hočevar e rinnovo delle professioni