(ANS – Roma) – Una traduzione inglese rivista e aggiornata della terza edizione 2015 delle Costituzioni e Regolamenti della Società di San Francesco di Sales è ora disponibile in PDF sui siti web della Congregazione, “sdb.org” e “sdl.sdb.org”. Il testo contiene anche le modifiche introdotte dal Capitolo Generale 28°.
(ANS – Roma) – Procedono a ritmo spedito le attività preparatorie del “Don Bosco Global Youth Film Festival” (DBGYFF), il festival cinematografico giovanile salesiano di livello mondiale ideato e proposto dal Settore per la Comunicazione Sociale della Congregazione Salesiana. Nella commemorazione mensile di Maria Ausiliatrice, 24 marzo 2023, l’équipe di coordinamento del festival informa diffusamente sullo stato di avanzamento dei lavori: tutti i processi sono stati già ben avviati, il portale digitale è ultimato in tutte le sezioni e lingue, sono già disponibili i moduli per iscriversi e partecipare… Ma, soprattutto, l’ambiente è già caldo e l’entusiasmo è elevato da parte di tutti: salesiani, giovani e membri della Famiglia Salesiana.
(ANS – Rome) – Il Comitato Consultivo del Volontariato Missionario Salesiano (VMS) sta facendo passi avanti nella promozione del VMS all’interno della Congregazione salesiana. Più di un anno fa, tale Comitato si era radunato a Valdocco per creare un proprio piano strategico, con l’obiettivo di promuovere il VMS a livello di Congregazione. Un piano che aveva come suoi principali obiettivi quelli di: sviluppare spazi di collaborazione, fornire formazione e accompagnare i diversi soggetti interessati, mentre al contempo promuove con efficacia il VMS.
(ANS – Roma) – Dando seguito alle indicazioni rilasciate dal Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, al termine del Capitolo Generale 28°, il Settore per la Comunicazione Sociale è attualmente impegnato nel progetto di rinnovamento del documento di comunicazione del Sistema Salesiano di Comunicazione Sociale (SSCS). L’obiettivo di questo nuovo documento è rinnovare e ampliare la visione e la gestione della comunicazione sulla Comunicazione Sociale. Questo documento segue una linea di approfondimento che valorizza il patrimonio e la tradizione della Congregazione, a partire da Don Bosco fino ad oggi e dà continuità ai processi e alla pratica della comunicazione.
In un grande e vasto lavoro, tra il 2021 e il 2022, circa 150 persone hanno collaborato alla preparazione dell’Instrumentum Laboris, un testo formato con tutti i suggerimenti forniti da Delegati di Comunicazione, le loro équipe e alcuni esperti di comunicazione. A partire da febbraio 2023, un’equipe sta lavorando alla redazione finale del documento.
“Il nuovo testo vuole raccogliere la ricchezza, la pratica e l’esperienza della Congregazione Salesiana nell’ambito della Comunicazione” spiega don Gildasio Mendes, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, nell’intervista rilasciata per la presentazione di questo documento.
(ANS – Roma) – Si avvicina il 2025, l’anno in cui la Congregazione festeggerà e ricorderà un avvenimento così fecondo per tanti giovani in tutto il mondo: i 150 anni dalla prima Spedizione Missionaria Salesiana (Torino, 11 Novembre del 1875). Per quest’occasione, ci saranno tante iniziative a livello locale, ispettoriale e di Congregazione. Tra queste, una inizia oggi, 22 marzo 2023: è aperto il concorso per realizzare un logo da poter utilizzare per questa speciale occasione. Possono partecipare tutte le Ispettorie attraverso i Delegati di Animazione Missionaria, in collaborazione con il Delegato per la Comunicazione Sociale e laici e grafici competenti.
RMG – Incontro di coordinamento dei Delegati per la Comunicazione Sociale della Regione Mediterranea
RMG – marzo 2023 – Per continuare a coordinare il lavoro dei Delegati Ispettoriali per la Comunicazione Sociale e animarli nel loro compito, il 16 marzo si sono riuniti online i responsabili di comunicazione delle Ispettorie della Regione Mediterranea. L’incontro, promosso dal Settore per la Comunicazione Sociale della Congregazione Salesiana, è stato guidato da don Gildasio Mendes, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale e da don Maciej Makuła, membro del Settore Comunicazione Sociale. Nella riunione, ciascuno dei Delegati ha potuto esporre le iniziative più significative che si stanno realizzando in ogni Ispettoria in questo campo. Sono state presentate, tra le altre cose, le attività relative alla formazione delle équipe di comunicazione, i progetti per una maggiore presenza nelle reti sociali e il coordinamento della presenza delle Ispettorie negli ambienti digitali. A nome del Settore per la Comunicazione Sociale sono stati ringraziati i Delegati per il loro lavoro e sono stati presentati i prossimi appuntamenti, come l’Incontro Mondiale dei Direttori del Bollettino Salesiano, che si svolgerà a Valdocco dal 21 al 25 aprile 2023, e il Convegno Internazionale sulla Comunicazione, che si celebrerà a Roma presso l’Università Pontificia Salesiana dal 1° al 7 agosto 2024.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.