(ANS - Roma) – La festa della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) 2016 in Polonia vedrà la partecipazione di pellegrini provenienti da 5 continenti. Le procedure di iscrizione per le delegazioni sono terminate (sebbene sia ancora disponibile l’opzione last minute) e così è stato possibile estrapolare le cifre approssimative.
(ANS – Roma) – Un colloquio aperto e franco. Una riflessione profonda, dopo 8 anni come Delegato Mondiale per gli Exallievi di Don Bosco, risiedendo presso la Casa Generalizia dei Salesiani a Roma. Don José Pastor Ramírez, nativo della Repubblica Dominicana, risponde ad una serie di domande e afferma categoricamente: “Gli Exallievi sono: il frutto della missione salesiana e una forza che fa fermentare il mondo” e che hanno un unico passaporto, che è “l'educazione ricevuta”.
(ANS – Roma) – I rappresentanti di oltre 40 Istituzioni salesiane di Educazione Superiore (IUS) di 21 paesi si sono radunati a Roma, presso la Casa Generalizia dei Salesiani, nei giorni dal 4 al 9 luglio, nell’ambito della VII Assemblea Generale delle IUS.
Roma, Italia – Luglio 2016 – Per crescere come mistici nello Spirito, il Capitolo Generale 27 ha chiesto al Rettor Maggiore e al suo Consiglio di provvedere all’aggiornamento del manuale “In dialogo con il Signore” e degli altri sussidi di preghiera (cfr. n° 67.7). A questo fine lavora, dall’ 8 al 10 luglio, presso la Casa Generalizia, un’équipe di 13 Salesiani: un rappresentante di ciascuna Regione salesiana, due animatori, e 4 membri del Dicastero della Formazione, guidati dal Consigliere, don Ivo Coelho.
(ANS – Roma) – Si avvicina sempre più la XXXI Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia, in Polonia (26-31 luglio 2016), sul tema: “Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia” (Mt 5,7). Un appuntamento in cui s’inserisce perfettamente, per spirito pastorale e allegria giovanile, la Giornata Mondiale del Movimento Giovanile Salesiano (MGS), che si celebrerà il 27 luglio.
Roma, Italia – Luglio 2016 – Dal 4 al 9 luglio nella Casa Generalizia dei Salesiani si svolge l’incontro delle Istituzioni Salesiane di Educazione Superiore (IUS), chiamate a valutare il percorso compiuto dopo l’incontro del 2012 e a programmare le linee guide per il prossimo quadriennio. Sono rappresentate le IUS di 20 nazioni nei 5 continenti. Al mattino del 6 luglio è stato Don Ángel Fernández Artime a presentare alcune linee di riflessione.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»