Italia – Incontro dei Presidi dei Centri Teologici: per un cammino sinodale

(ANS – Roma) – Inizia oggi, martedì 11 febbraio 2025, e proseguirà fino a ...

Messico – La Pastorale Giovanile delle Ispettorie salesiane di Messico-Guadalajara e Stati Uniti ...

Messico – gennaio 2025 - Il 28 gennaio, i Delegati per la Pastorale Giovanile ...

RMG – RINGRAZIARE, RIPENSARE, RILANCIARE: il video della Giornata Missionaria Salesiana sul 150° ...

(ANS – Roma) – È uscito il video per la Giornata Missionaria Salesiana (GMS ...

RMG – Uno sguardo ai Capitoli Generali della Congregazione Salesiana: i CG dall’ottavo al ...

(ANS – Roma) – I Capitoli Generali della Congregazione Salesiana dall’ottavo al ...

RMG – SDB Ispettorie: l’Ispettoria “San Giuseppe” di India-Hyderabad (INH)

(ANS – Roma) – Per raccontare la storia dell’Ispettoria “San ...

Colombia – “Come costruire una pastorale sinodale?” I giovani leader si riuniscono per trovare ...

Llanogrande, Colombia – febbraio 2025 - Promuovere azioni pastorali dei giovani e per i ...

Kenya – Il Centro Salesiano di Formazione Africa-Madagascar organizza il suo quarto laboratorio su ...

Nairobi, Kenya – febbraio 2025 – Dal 3 al 9 febbraio il Centro Salesiano di Formazione ...

Austria - Apertura di un nuovo studio di streaming video “Raum3” nella parrocchia di Neuerdberg

Vienna, Austria – gennaio 2025 - Fede, comunità, missione: con questo motto ...

Polonia – Campi invernali dell’Oratorio “Beato Filippo Rinaldi”

Sokolow Podlaski, Polonia – febbraio 2025 – Nell’Oratorio “Beato Filippo ...

Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici ...

(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria ...

(ANS – Roma) – Durante la sessione estiva 2016 del Consiglio Generale è stata presentata una breve riflessione sul Coadiutore Salesiano, basata anche sulle attuali statistiche della Congregazione. Nella ricca discussione brilla un contributo breve e appassionato dell’unico Salesiano Coadiutore nel Consiglio Generale: Jean Paul Muller, Economo Generale.

Roma, Italia – 3 settembre 2016 – Presso l’Aula Magna della Casa Generalizia dei Salesiani si è svolto un concerto dal titolo “La gioia di vivere”, in onore di Madre Teresa di Calcutta, alla vigilia della sua canonizzazione. Il concerto è stato eseguito dalla musicista Surojit Bhuyan, indiana, exallieva della “St Mary’s School” delle FMA di Guwahati, con brani di violino e vocali. La sig.ra Bhuyan è una musicista molto nota nel suo paese, ha ricevuto vari premi e collabora con lo Shelter Don Bosco, Wadala (Mumbai), con attività di musicoterapia per bambini di strada.

Città del Vaticano, Vaticano – Agosto 2016 – Tra la dozzina di specialisti nominati da Papa Francesco per costituire la Commissione di Studio sul Diaconato delle Donne, c’è anche il salesiano don Aimable Musoni, S.D.B., Docente di Ecclesiologia presso la Pontificia Università Salesiana di Roma, già Consultore per la Congregazione dei Santi e perito al Sinodo dei Vescovi dell’Africa e al Sinodo dei Vescovi sulla Famiglia del 2015.

 

 

 

(ANS – Roma) – Ad oltre cinque mesi dal rapimento, avvenuto il 4 marzo scorso ad Aden, Yemen, la sorte del salesiano missionario indiano don Thomas Uzhunnalil è ancora avvolta nell’incertezza. Come ha affermato mons. Paul Hinder, Vicario apostolico dell’Arabia meridionale, “non abbiamo alcuna notizia certa. Sappiamo solo che qualcosa si muove, ma non abbiamo nessuna sicurezza”.

(ANS – Roma) – Nel mondo ci sono più di 5.000 popoli indigeni e le lingue indigene parlate sono oltre 4.000. Secondo “Amnesty International” si definiscono indigeni 370 milioni di persone nel mondo, in 70 diversi paesi. Persone che devono lottare contro le discriminazioni e per far valere i loro diritti, perché spesso trattate come cittadini di second’ordine. Per tutti loro, e per gettare luce sulla loro condizione, il 9 agosto si celebra la Giornata Mondiale dei Popoli Indigeni, dedicata quest’anno al diritto all’istruzione.

(ANS – Roma) – “Il Rettor Maggiore non poteva lasciar trascorrere l’Anno Giubilare della Misericordia senza aiutarci a entrare in sintonia profonda con tutta la Chiesa. Egli ci invita ad accogliere la grazia di questo grande evento ecclesiale e a scoprire i frutti di misericordia che il carisma salesiano può portare”. Così osserva il Vicario del Rettor Maggiore, don Francesco Cereda, a proposito della Lettera del Rettor Maggiore “Misericordiosi come il Padre” (ACG 423).

Interviste

  • Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer

    (ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

  • India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
    • Lunedì, 03 Febbraio 2025

    (ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • CHE DONO, IL TEMPO!
    • Venerdì, 10 Gennaio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
    Don Stefano Martoglio

    L’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".