(ANS – Roma) – Al termine della sessione estiva del Consiglio Generale uno dei temi più rilevanti è stata la revisione dei Capitoli Ispettoriali. Il Vicario Generale, don Francesco Cereda, ha inviato una lettera a tutte le Ispettorie e Visitatorie con la quale ringrazia per il lavoro di tutti i salesiani; egli scrive: “Siamo contenti per il lavoro che le Ispettorie hanno compiuto e per questo ringraziamo. Per noi questo studio è stato impegnativo, ma siamo consapevoli che ciò farà crescere il carisma di Don Bosco nelle nostre presenze”.
(ANS – Roma) – Come consuetudine, a conclusione della sessione plenaria estiva del Consiglio Generale, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, nel corso del tradizionale pensiero della “Buona Notte”, ha informato i salesiani della Casa Generalizia, del lavoro svolto durante due mesi.
(ANS – Roma) – Martedì 19 luglio è apparsa su Facebook una fotografia di don Tom Uzhunnalil, scomparso lo scorso 4 marzo ad Aden in Yemen.
Roma, Italia – luglio 2016 – Si è conclusa il 18 luglio presso il Salesianum, l’11° Assemblea Mondiale del VIDES (Volontariato Internazionale Donna Educazione e Sviluppo), con circa 150 partecipanti tra giovani e Figlie di Maria Ausiliatrice provenienti da 34 paesi. Presenti all’incontro Madre Yvonne Reungoat, Superiora Generale delle FMA, Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani, alcuni membri dei Consigli FMA e SDB. VIDES è stato fondato dalle FMA nel 1991 e ad oggi sono 209 i gruppi impegnati in servizio di volontariato animati dalle FMA in 42 paesi nel mondo.
(ANS – Roma) – Il X Successore di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime, con il parere favorevole del Consiglio Generale, nella riunione dell’11 luglio scorso, ha deliberato l’aggregazione della Fraternità Contemplativa Maria di Nazareth (FCMN) alla Famiglia Salesiana di Don Bosco. La fraternità, riconosciuta come Associazione pubblica di fedeli, è il 31° gruppo del grande albero carismatico sorto da san Giovanni Bosco, il primo di contemplativi.
(ANS – Roma) – Migliaia di persone impaurite hanno cercato rifugio nella missione salesiana di Gumbo, a 8 km dal centro di Giuba, nel Sudan del Sud, tra domenica e lunedì scorsi, a motivo della ripresa degli scontri armati. Attualmente la missione ospita un numero enorme di persone: tra le 5.000 e le 8.000 di giorno, che aumentano la notte perché molti tornano solo per dormire. E hanno bisogno di tutto: cibo, acqua, generi di prima necessità.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»