(ANS – Roma) – L’ugandese Ernest Kirunda Menya è uno dei nuovi missionari partiti con la 155ª Spedizione Missionaria Salesiana; inoltre, è stato inserito nel Progetto Europa: la destinazione assegnatagli è, infatti, la Romania. Ispirato dalla vita di alcuni missionari conosciuti nella sua Visitatoria, nonostante le sfide della vita missionaria, è felice di questa donazione di vita.
(ANS – Roma) – Lo scorso 29 settembre 2024, insieme alla croce missionaria, il giovane Daniel, da El Salvador, ha ricevuto il mandato di operare nella Circoscrizione speciale del Nord Africa, provando a essere contemplativo nell’azione in un contesto non cristiano, ma con la possibilità di creare un clima di amicizia e familiarità.
(ANS – Roma) – Uno dei tre missionari che non avevano potuto partecipare al corso e alla consegna del crocifisso missionario nel recente passato e che ha preso parte al “Corso Germoglio” dello scorso settembre è Jean Carlos José Páez Pereira, originario del Venezuela, e attualmente missionario nella Repubblica Democratica del Congo, già membro della 153ª Spedizione Missionaria Salesiana. “Non abbiate paura di rispondere a Dio!” è il suo invito.
(ANS – Roma) – Ha avuto luogo martedì 8 ottobre, presso l’opera “San Tarcisio” a Roma, la presentazione del nuovo sito della Fondazione “DON BOSCO NEL MONDO”, organismo di solidarietà internazionale della Congregazione dei Salesiani di Don Bosco, diretta emanazione del Consiglio Generale e, in quanto tale, ente preposto a trasformare il carisma di Don Bosco in opera.
(ANS – Roma) – Nella 155ª Spedizione Missionaria Salesiana ci sono tre nuovi missionari che provengono da Timor Est: tra questi uno è Francisco Armindo Viana, inviato in Congo, con l’intenzione di seguire le orme dei missionari salesiani che tanto bene hanno fatto nel suo Paese d’origine.
(ANS – Roma) – Non solo sacerdoti o aspiranti al sacerdozio: tra i missionari partiti con la 155ª Spedizione Missionaria Salesiana c’è anche il coadiutore Mouzinho Domingos Joaquim Mouzinho, che dal Mozambico raggiungerà l’Europa per essere missionario nella nuova Delegazione ispettoriale di Albania, Kosovo e Montenegro (AKM), appartenente all’Ispettoria dell’Italia Meridionale (IME). Sull’esempio del Venerabile Simone Srugi, il suo sogno è quello di essere segno e portatore dell’amore di Dio ai giovani.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»