(ANS – Roma) – Il terzo missionario che condivide la sua esperienza missionaria è l’indiano Alan Andrew Manuel, che sogna di essere un missionario umile e fonte di speranza per i giovani, soprattutto quelli che incontrerà nella sua destinazione missionaria: il Nord Africa.
(ANS – Roma) – Continuiamo oggi ad ascoltare le voci dei nuovi missionari appartenenti alla 155ª Spedizione Missionaria Salesiana, che domenica 29 Settembre riceveranno dal Vicario del Rettor Maggiore, don Stefano Martoglio, la croce missionaria. Oggi con noi c’è Krešo Gabričević, che dalla Croazia partirà verso l’Oceania, precisamente Papua Nuova Guinea.
(ANS – Roma) – Il cammino di preparazione al Capitolo Generale 29 (CG29) ha già attraversato diverse tappe fondamentali atte a garantire il buon andamento delle sessioni, coinvolgendo diverse figure chiave. Un primo e significativo passo è stato il coordinamento dei traduttori e degli interpreti, essenziale per assicurare la partecipazione attiva di tutti i membri del Capitolo, provenienti da varie parti del mondo e parlanti diverse lingue.
(ANS – Roma) – Il 24 settembre 2023, in un gesto di profonda significanza per la Congregazione Salesiana, il X Successore di Don Bosco, Ángel Fernández Artime ha ufficialmente convocato il 29° Capitolo Generale (CG29). Questo evento straordinario, che si terrà dal 16 febbraio al 12 aprile 2025, si propone di esplorare il tema “Appassionati per Gesù Cristo, dedicati ai giovani”, e si prefigge l’ambizioso obiettivo di riflettere sulla fedeltà e la profezia della vocazione salesiana nel contesto contemporaneo, articolandosi attraverso tre nuclei tematici fondamentali.
(ANS – Roma) – In vista della 155° Spedizione Missionaria Salesiana (29 settembre 2024), in collaborazione con il Settore per le Missioni, ANS è lieta di presentare i 27 salesiani che partiranno dalla Basilica di Maria Ausiliatrice per mettersi al servizio dei giovani di tutto il mondo, come missionari ad gentes, ad exteros, ad vitam. Cominciamo oggi con Donatien e la sua gioia salesiana nel compiere la missione di Dio nel quotidiano: oggi condivide con i lettori di ANS le sue riflessioni sulla scelta missionaria, che lo vedrà attraversare l’oceano per andare, dalla Repubblica Centrafricana, in direzione Brasile.
(ANS – Roma) – Manca solo un mese all’atteso “Don Bosco Global Youth Film Festival” (DBGYFF), il festival cinematografico giovanile salesiano che tornerà in scena per radunare giovani registi, educatori e comunità di tutto il mondo. In programma dal 17 al 18 ottobre 2024, questo festival cinematografico si concentrerà sull’impegno dei giovani e sulla conservazione dell’ambiente, con proiezioni in centinaia di località e Paesi di tutto il mondo. Il Gran Finale si terrà il 18 ottobre al “Loreto Theater” dello Sheen Center di New York, dove saranno presentati i migliori film e saranno proclamati i vincitori mondiali della competizione.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»