San Cataldo, Italia – febbraio 2025 – Un ricco programma di festeggiamenti in onore di Don Bosco è stato vissuto a San Cataldo, al centro della regione Sicilia, in occasione dell’anno del centenario di presenza salesiana nella cittadina. A impreziosire le celebrazioni è stata la presenza dell’insigne reliquia della lingua e della laringe di Don Bosco, per la prima volta esposte – come affermato da don Pierluigi Cameroni, Postulatore Generale per le Cause dei Santi della Famiglia Salesiana – alla venerazione dei fedeli. Tale evento, ha ribadito il Sindaco, Avv. Gioacchino Comparato, ha rafforzato il legame della città con la comunità salesiana e con la figura di Don Bosco. Il 30 gennaio la Famiglia Salesiana si è riunita per la Veglia di Don Bosco organizzata dai giovani dei Gruppi Formativi. Il 31 gennaio il Vescovo della Diocesi, mons. Mario Russotto, ha presieduto l’Eucaristia, a cui ha fatto seguito la fiaccolata per le vie del Quartiere “Don Bosco”. Il 1° febbraio la Comunità ha accolto don Pierluigi Cameroni, Postulatore Generale per le Cause dei Santi della Famiglia Salesiana, che in serata ha offerto una riflessione sul tema “Santi Salesiani: pellegrini di speranza”. Il 2 febbraio, durante la festa cittadina del Santo, don Cameroni ha presieduto l’Eucaristia nella Chiesa Madre della città, con, a seguire, la tradizionale processione, i fuochi d’artificio e l’esibizione della banda musicale che hanno riaccompagnato la statua di Don Bosco in oratorio. Infine, per tre sere è andato in scena lo spettacolo “C’è da non crederci”, il musical sulla vita di Don Bosco opera dei giovani del “Lab’Oratorio CGS Don Bosco” di San Cataldo.
(ANS – Mestre) – Si è svolto giovedì 30 gennaio 2025, presso il centro dei salesiani a Mestre-La Gazzera, l’evento “Great!”, nel corso del quale sono stati consegnati gli attestati di qualifica e le borse di studio: un momento ufficiale di festa e di gratitudine per l’istituto salesiano “San Marco” che viene proposto ogni anno in occasione della festa di San Giovanni Bosco, e che sottolinea l’impegno di istituzioni, aziende e artigiani a sostegno dell’istruzione dei giovani.
(ANS – Roma) – Tra appena due domeniche, il 16 febbraio 2025, prenderà il via il 29° Capitolo della Congregazione Salesiana, organismo che rappresenta “l’autorità suprema su tutta la Congregazione” (art. 120 C.) e costituisce “il principale segno dell’unità della Congregazione nella sua diversità (…), l’incontro fraterno nel quale i salesiani compiono una riflessione comunitaria per mantenersi fedeli al Vangelo e al carisma del Fondatore e sensibili ai bisogni dei tempi e dei luoghi” (art. 146). In vista di questo così importante appuntamento, ANS inizia oggi un percorso volto a presentare le Ispettorie e Visitatorie salesiane sparse in tutto il mondo, per dare conto della presenza reale e fattiva dei Figli di Don Bosco al servizio dei giovani di 138 Paesi. Prima tappa di questa nuova rubrica è l’Ispettoria “San Marco” di Italia-Nord Est (INE).
(ANS – Napoli) – È online “Hope!”, la nuova canzone salesiana del Movimento Giovanile Salesiano (MGS) dell’Italia Meridionale (IME), dedicata a Don Bosco e ispirata al Giubileo della Speranza. Questo brano sarà la colonna sonora che accompagnerà i momenti più significativi dei giovani di IME nel 2025, portando con sé un messaggio di fede e di speranza operosa.” Ti invitiamo ad ascoltarla, a farla tua e a condividerla negli ambienti salesiani, affinché il sogno di Don Bosco continui a vivere, parafrasando il testo del brano, ‘con il cuore nelle nuvole e le scarpe nella polvere’” affermano i responsabili dell’iniziativa.
(ANS – Roma) – La Festa di Don Bosco è sempre una giornata di festa in tutte le comunità salesiane sparse nel mondo. Anche i Salesiani della Sede Centrale della Congregazione hanno dunque celebrato questo evento il 31 gennaio scorso, presso la Basilica del Sacro Cuore di Gesù di Roma, fortemente voluta da Don Bosco stesso. L’apice della festa si è vissuto nel pomeriggio con la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Giuseppe Versaldi, cardinale titolare della Basilica e Prefetto Emerito della Congregazione per l’Educazione Cattolica.
(ANS – Roma) – Si è tenuto lo scorso sabato, 1° febbraio 2025, presso la Sede Centrale Salesiana, l’evento “Educazione, Speranza, Allegria: l’eredità di San Giovanni Bosco per le nuove generazioni”: una festa per San Giovanni Bosco con benefattori, salesiani e amici della Congregazione, organizzata dalla Fondazione DON BOSCO NEL MONDO, a motivo della ricorrenza, il giorno precedente, 31 gennaio, della memoria liturgica del Santo dei Giovani.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
- Venerdì, 24 Gennaio 2025
La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»