Notizie
(ANS – Roma) – L’Ispettoria di India-Bangalore, dedicata al Sacro Cuore di Gesù, ha una ricca storia di servizio e impegno per lo sviluppo integrale dei giovani. Fondata il 19 marzo 1979, l’Ispettoria è stata creata per distaccamanto dall’allora Ispettoria di Madras (oggi Chennai) per rispondere meglio alle crescenti esigenze pastorali e sociali della regione. Nel corso dei decenni è cresciuta fino a diventare un faro di speranza e di trasformazione sociale, rimanendo fedele alla missione e alla visione di Don Bosco di prestare attenzione privilegiata allo sviluppo integrale dei poveri, degli emarginati e dei più svantaggiati, specialmente i giovani.
(ANS – Roma) – La missione salesiana nell’Ispettoria AON è una vera testimonianza dell’impegno dei Salesiani di Don Bosco per i giovani, in particolare per i più vulnerabili. Attraverso una rete di scuole, oratori e centri di formazione, l’Ispettoria AON offre un’educazione di qualità fondata sui valori cristiani e umani. I salesiani sviluppano progetti pastorali, sociali ed educativi per accompagnare i giovani nella loro crescita spirituale, intellettuale e professionale, e la missione è accompagnata da una profonda attenzione alla giustizia sociale, con un focus particolare sui giovani in difficoltà.
(ANS – Capriglio) – Martedì 1° aprile 2025, alle ore 21:00, presso la Parrocchia di San Martino a Capriglio, è stata celebrata l’Eucaristia in memoria della Venerabile Margherita Occhiena, madre di San Giovanni Bosco, nel ricordo della sua nascita, avvenuta il 1° aprile 1788.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Italia – Le lettere di Don Bosco, partite da Torino, ritornano in città, ritornano a Valdocco
- Martedì, 01 Aprile 2025
(ANS – Torino) – Mercoledì 2 aprile 2025, nella città di Torino e in forma speciale a Valdocco, sarà il giorno dell’Epistolario di Don Bosco (a cura di Francesco Motto, Roma, Las 1992-2024). Attraverso due speciali eventi, uno mattutino aperto a tutta la cittadinanza, e uno in serata specialmente rivolto a membri e simpatizzanti dell’opera salesiana, verranno presentate e riportate all’attenzione le lettere di Don Bosco.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Giornata Mondiale dell’Acqua: “Salesian Missions” evidenzia i progetti che garantiscono acqua pulita ai giovani
- Venerdì, 21 Marzo 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni umanitarie e ai Paesi di tutto il mondo per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua. Guidata da “U.N.-Water”, l’organizzazione che coordina il lavoro delle Nazioni Unite in merito all’acqua e all’igiene, la giornata viene celebrata il 22 marzo di ogni anno dal 1993.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SIAMO NOI DON BOSCO, OGGI
- Venerdì, 07 Marzo 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
Cari amici e lettori, membri della Famiglia Salesiana, nel saluto di questo mese mi concentrerò su un importantissimo evento che sta vivendo la Congregazione Salesiana: il 29° Capitolo Generale. Nel cammino della Congregazione Salesiana ogni sei anni si compie questa assise, la più importante che possa vivere la Congregazione.