Notizie
(ANS – Torino) – Per la sua prima uscita pubblica il nuovo Rettore Maggiore dei Salesiani, Don Fabio Attard, ha scelto il carcere minorile di Torino “Ferrante Aporti”. Giovedì 3 aprile la visita ai ragazzi reclusi in corso Unione Sovietica. Dietro alla delinquenza minorile i Salesiani di Don Bosco leggono la sofferenza dei giovani poveri e abbandonati a se stessi.
(ANS – Roma) – L’Ispettoria salesiana “San Giovanni Berchmans” di Belgio Nord e Olanda (BEN) ha assunto l’attuale fisionomia solo 20 anni fa, nel gennaio del 2005; ma, com’è facilmente intuibile, la presenza salesiana nei due Paesi risale a molto prima.
(ANS – Roma) – Nel 1901 sorgevano distintamente l’Ispettoria Lombarda e l’Ispettoria Emiliana, cui venivano affidate le case in precedenza erano attribuite, in parte all’Ispettoria Piemontese, in parte all’Ispettoria Veneta, e in parte all’Ispettoria Romana.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Italia – Le lettere di Don Bosco, partite da Torino, ritornano in città, ritornano a Valdocco
- Martedì, 01 Aprile 2025
(ANS – Torino) – Mercoledì 2 aprile 2025, nella città di Torino e in forma speciale a Valdocco, sarà il giorno dell’Epistolario di Don Bosco (a cura di Francesco Motto, Roma, Las 1992-2024). Attraverso due speciali eventi, uno mattutino aperto a tutta la cittadinanza, e uno in serata specialmente rivolto a membri e simpatizzanti dell’opera salesiana, verranno presentate e riportate all’attenzione le lettere di Don Bosco.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Giornata Mondiale dell’Acqua: “Salesian Missions” evidenzia i progetti che garantiscono acqua pulita ai giovani
- Venerdì, 21 Marzo 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni umanitarie e ai Paesi di tutto il mondo per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua. Guidata da “U.N.-Water”, l’organizzazione che coordina il lavoro delle Nazioni Unite in merito all’acqua e all’igiene, la giornata viene celebrata il 22 marzo di ogni anno dal 1993.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SIAMO NOI DON BOSCO, OGGI
- Venerdì, 07 Marzo 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
Cari amici e lettori, membri della Famiglia Salesiana, nel saluto di questo mese mi concentrerò su un importantissimo evento che sta vivendo la Congregazione Salesiana: il 29° Capitolo Generale. Nel cammino della Congregazione Salesiana ogni sei anni si compie questa assise, la più importante che possa vivere la Congregazione.