Manaus, Brasile – febbraio 2017 – Un gruppo di volontari della “Facoltà Salesiana Dom Bosco” ha fatto un’esperienza di volontariato missionario a Santa Isabel di Rio Negro, città con una forte presenza indigena. Coordinata da don Raimundo Marcelo Maciel, SDB, direttore pastorale, l’équipe, composta da due professori, due collaboratori e tre volontarie provenienti da Bariloche (Argentina), per due settimane, ha animato un campo estivo e visitato le comunità rurali. 

Nuova Delhi, India – 17 febbraio 2017 – Il 17 febbraio 54 rappresentanti di grandi aziende come Accenture, Artemis, Siemens, Ernest and Young e Tata Group, attive in iniziative di Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR, in Inglese) hanno partecipato ad un evento per stringere o potenziare collaborazioni con le realtà salesiane in iniziative a vantaggio dei giovani. L’evento, intitolato “Dare potere ai giovani per costruire la nazione”, è stato organizzato dal BoscoNet, network salesiano con 11 Uffici di Sviluppo e 354 membri di ONG, che agiscono sotto l’egida salesiana raggiungendo con i loro servizi oltre un milione di persone emarginate.

Roma, Italia – febbraio 2017 – Dal 22 al 26 febbraio presso la Casa Generalizia dei salesiani si svolgono i lavori del Consiglio Mondiale dell’Associazione Salesiani Cooperatori (ASSCC). Durante le giornate il Consiglio approfondisce il tema della Strenna 2017 del Rettor Maggiore “Siamo Famiglia! Ogni casa, scuola di vita e di amore” e in quest’ottica si delinea la situazione dell’ASSCC nelle varie regioni e condivide progetti, buone pratiche, animazione, difficoltà e problemi, esperienze e iniziative di solidarietà. Sono circa 30.000 i Salesiani Cooperatori in tutto il mondo, divisi in Centri locali, Province e Regioni; nel 2016 è stata anche registrata la nascita di due nuovi centri locali, a Libreville (Gabon) e a Kaunas (Lituania).

Ypacaraí, Paraguay – febbraio 2017 – Oltre 200 allievi dell’Istituto Salesiano Don Bosco di Ypacaraí sono entrati nel “Guinness dei primati” realizzando il foglio fatto a mano più grande del mondo. Il foglio misura 149,5 metri quadrati, realizzato con oltre tremila periodici riciclati. Il progetto è stato avviato nel 2015 per incentivare il riciclaggio dei materiali, promuovere il lavoro di gruppo e festeggiare il Bicentenario di Don Bosco. La certificazione ufficiale del “Guinness World Records” è stata ricevuta a gennaio 2017.

El Campello, Spagna – febbraio 2017 – Nei giorni 18-19 febbraio si è svolto il Campobosco 2017 dell’Ispettoria “Maria Ausiliatrice”, sul tema “Con Gesù, percorriamo l’avventura dello Spirito”, a cui hanno partecipato oltre 350 giovani della Comunità Valenciana, Regione di Murcia, Zaragoza e Albacete.

Guwahati, India – febbraio 2017 – Il 15 febbraio si è svolto l’incontro dei Presidi delle scuole salesiane dell’Ispettoria di Guwahati (ING), guidato da don Johnson Parackal, Coordinatore DBSEM (Don Bosco School Excellence Mission), con la partecipazione di don Thomas Vattathara, Ispettore ING.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".