Chennai, India – 28 febbraio 2017 - È iniziata questa mattina 28 febbraio la Visita d’Insieme alla Regione Asia Sud, guidata dal Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, insieme al suo Vicario, don Francesco Cereda, don Ivo Coelho, Consigliere Generale per la Formazione, don Fabio Attard, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile, don Filiberto González, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, don Guillermo Basañes, Consigliere Generale per le Missioni, e don Maria Arokiam Kanaga, Consigliere per la Regione Asia Sud.
Namaacha, Mozambico – febbraio 2017 – Il Centro Giovanile “Dom Bosco” di Namaacha, realizza ogni semestre un concorso rap, genere musicale consistente in una base ritmica uniforme e sincopata sulla quale si scandisce un monologo. Il rap è una opportunità di esercizio ed espressione giovanile per dare voce ai ragazzi e alle loro aspettative. Il concorso è stato proposto dai giovani stessi, che assistiti dalla équipe del Centro “Dom Bosco”, organizzano l’evento con tutto il necessario. L’unica regola stabilita è che non si può insultare l’avversario. Il 27 febbraio si è svolta una “battaglia” tra i due vincitori delle ultime edizioni del concorso.
Sankt Augustin, Germania – febbraio 2017 – Dal 23 al 25 febbraio si è svolta la Consulta del Settore Missioni presso il “Missionspriesterseminar” dei Verbiti (SVD). Dodici Salesiani provenienti da diversi continenti, dall’UPS, dall’Istituto Storico Salesiano e dal Settore per la Formazione hanno offerto consulenza a don Guillermo Basañes, Consigliere Generale per le Missioni e all’équipe del Settore Missioni, sulle politiche e i percorsi più adeguati per promuovere nella Congregazione Salesiana una visione missiologica salesiana matura e aggiornata, e per preparare esperti in missiologia, antropologia e dialogo interreligioso.
Torino, Italia – febbraio 2017 - Facendo proprio l’invito del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, che desidera che Valdocco e i luoghi salesiani siano sempre più centro di spiritualità e di approfondimento delle radici del carisma salesiano, l’Accoglienza della Casa Madre ha organizzato tre Mute di Esercizi Spirituali. Hanno risposto all’invito oltre un centinaio di Salesiani provenienti da 30 Ispettorie nel mondo. Questi esercizi sono mirati a richiamare i Salesiani all’origine del carisma del loro Fondatore, per attualizzarlo nel mondo d’oggi. Si concentrano in tre luoghi principali: Colle don Bosco, Chieri e Valdocco, esemplificazioni delle tappe che contraddistinsero la formazione e il discernimento vocazionale di Don Bosco e la sua attenzione particolare per i giovani. La prima settimana di esercizi si è svolta dal 12 al 18 febbraio (lingua italiana), animata da Don Pascual Chávez; la seconda è fissata dal 12 al 18 marzo (lingua inglese), animata da Joe Boenzi, docente all’UPS – Roma e all’Università di Berkeley; e infine l’ultima settimana dal 25 marzo (lingua spagnola), animata ancora da Don Chávez.
Lima, Perù – 26 febbraio 2017 – Il 26 febbraio nella Basilica Maria Ausiliatrice, don Timothy Ploch, Consigliere per la Regione Interamerica, ha presieduto la cerimonia di insediamento del nuovo Superiore dell’Ispettoria salesiana “Santa Rosa” del Perù, don Manuel Cayo.
Tainan, Taiwan – febbraio 2017 – La parrocchia salesiana “Maria Aiuto dei Cristiani” svolge varie attività a sostegno della nutrita comunità di migranti filippini, che nella città di Tainan sono circa 20.000. Oltre alla liturgia domenicale e al catechismo si organizzano vari raduni e incontri, servizi per i più poveri, attività ricreative e sportive, tra cui quelle di Pallacanestro, con un torneo che ogni anno aumenta nel numero di squadre partecipanti. Quest’anno sono 25 squadre con 20 membri, per un totale di 500 giocatori.