Suva, Isole Fiji – 12 marzo 2017 – Il 12 marzo il salesiano Tuia Penese Afoa è stato ordinato diacono dall’arcivescovo Peter Loy Chong, alla presenza di don Taisali Leuluai, SDB, in rappresentanza del Delegato della nuova delegazione del Pacifico.

Portogallo – Corsa e solidarietà

Lisbona, Portogallo – 12 marzo 2017 – Il 12 marzo si è svolta la seconda edizione della “Corsa Salesiani”, organizzata da “Fundação Salesianos” e Xistarca, promotrice di eventi sportivi, a cui hanno partecipato circa 2500 persone. I proventi di questa seconda edizione andranno in favore dell’organizzazione “SOLSAL Solidariedade Salesiana”, che dal 2008 va incontro alla necessità di bambini, adolescenti e giovani, con le loro rispettive famiglie, in situazione di particolare vulnerabilità.

Madrid, Spagna – marzo 2017 – Nei giorni 11 e 12 marzo un gruppo di adolescenti e giovani delle opere dell’Ispettoria salesiana “Santiago el Mayor” (SSM) ha partecipato ad un ritiro vocazionale dal titolo “Un fine settimana con Don Bosco”, un’esperienza forte nell’itinerario di maturazione della fede e di discernimento vocazionale.

San Antonio del Los Altos, Venezuela – marzo 2017 – Nei giorni 8-9 marzo si è svolto il II Incontro delle Équipe Direttive delle Opere Scolastiche Salesiane, sul tema “Come Famiglia, continuiamo ad educare in Venezuela”, ispirato alla Strenna 2017 del Rettor Maggiore. Durante le giornate di riflessione e formazione le équipe direttive di 12 presenze educative salesiane in Venezuela (4 scuole tecniche, 7 scuole e 1 Istituto Universitario), hanno affrontato vari temi e riaffermato che in un paese pieno di sfide e cambiamenti sociali la proposta educativa salesiana continua ad essere luce e guida per tutti coloro che condividono il carisma di “educare con il cuore”. 

Guayaquil, Ecuador – marzo 2017 – Dal 10 al 12 marzo si è svolta la riunione dei Salesiani Coadiutori dell’Ispettoria ecuadoriana (ECU). Durante le giornate i partecipanti hanno potuto conoscere le opere della comunità “San Juan Bosco”, condividere le esperienze con altri Salesiani, e visitare le strutture dell’Università Politecnica Salesiana. Don Francisco Sánchez, Ispettore dell’Ecuador, ha animato l’ultima giornata.

Roma, Italia – marzo 2017 - Padre Antonio Spadaro, Gesuita, Direttore della rivista “La Civiltà Cattolica”, la più antica in lingua italiana (1850), è stato nominato componente della Presidenza Nazionale della Federazione Italiana Exallievi/e di Don Bosco, in qualità di Exallievo Sacerdote non salesiano. La nomina è espressione della piena e unanime convergenza della CISI (Conferenza Italiana Ispettori d’Italia), presieduta da don Stefano Martoglio, Superiore della Regione Mediterranea, che nella sessione del 12-16 gennaio scorso, ha espresso la sua preferenza e dato il suo benestare. Padre Antonio Spadaro è nato a Messina il 6 luglio 1966. Si è formato salesianamente presso il liceo “San Luigi” di Messina ed ha frequentato per molti anni l’oratorio San Domenico Savio della stessa città. Ha fatto parte dei Ragazzi Don Bosco (RDB) ed è stato uno dei fondatori del Movimento Giovanile Salesiano. Ha fatto studi filosofico-teologici presso l’Istituto Teologico “S. Tommaso”, unito all’Università Pontificia Salesiana. Si è laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Messina (1988), ha conseguito la Laurea in Filosofia presso l’Università di Messina nel 1988 e nel 2000 il Dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".