Tucumán, Argentina – 18 marzo 2017 – Il 18 marzo mons. Alfredo Zecca, vescovo di Tucumán, ha presieduto l’ordinazione sacerdotale del salesiano Alejandro Jorrat, alla presenza di don Gabriel Romero, Ispettore dell’Argentina Nord, Salesiani, parenti e amici.
Turcifal, Portogallo – marzo 2017 – Dal 23 febbraio al 1° marzo si è svolto il primo ritiro spirituale dell’anno pastorale per i Salesiani dell’Ispettoria del Portogallo, con 76 partecipanti, guidati da don Stefano Martoglio, Consigliere per la Regione Mediterranea. Il 27 febbraio don Martoglio ha presieduto le consultazioni per il prossimo Ispettore, che succederà a don Artur Pereira.
Cochabamba, Bolivia – marzo 2017 – Nei giorni 15 e 16 marzo presso il Centro Eventi Don Bosco – Fatima, si è svolto l’incontro dei direttori delle opere salesiane e dei responsabili di Pastorale Giovanile dell’Ispettoria della Bolivia.
El Obeid, Sudan – 13 marzo 2017 – Il 13 marzo la Regina del Qatar, Sheikha Mozah bint Nasser, durante la sua visita alla città di El Obeid, in Sudan, si è recata presso l’opera salesiana “Don Bosco Vocational Training Centre”, dove si è intrattenuta con i bambini del programma di alfabetizzazione. Anche se la visita è durata solo 25 minuti, la presenza della Regina del Qatar ha attirato l’attenzione del Governo, delle ONG e di molti altri e tutti hanno potuto apprezzare le strutture educative che i Salesiani mettono a disposizione dei giovani di El Obeid. I Salesiani sono grati all’UNICEF e al “Programma Alimentare Mondiale” per aver considerato il centro salesiano meritevole di attenzione internazionale.
Ypacaraí, Paraguay – 22 marzo 2017 – Il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime, ha ricevuto nella Casa della Famiglia Salesiana di Ypacaraí, l’Arcivescovo di Asunción, mons. Edmundo Valenzuela, SDB, con il quale ha avuto un incontro piacevole e fraterno.
(ANS – Thika) – La vita dei missionari è costellata di piccoli episodi, di decisioni coraggiose prese nella fretta e senza la certezza di quello che ne seguirà, ma che possono migliorare profondamente, anzi, salvare, la vita di tante persone; soprattutto quando dietro c’è la collaborazione di tante persone. Così è successo in Kenya a Catherine e a una piccola bambina che rischiava di morire in ospedale.