Tlaquepaque, Messico – giugno 2017 – Il 24 giugno tre giovani Salesiani hanno ricevuto l’ordinazione sacerdotale: Fernando Javier Hernández Reyes, José de Jesús Medrano Pérez e David Raúl Reynoso Ruiz. I tre sacerdoti hanno ricevuto l’ordinazione per imposizione delle mani di mons. Héctor Guerrero Córdova SDB, vescovo della prelatura di Mixes.
Album fotografico: https://www.flickr.com/photos/141838374@N02/sets/72157682527045404/with/35384208151/
Abidjan, Costa d’Avorio – giugno 2017 – Una cinquantina di giovani dei gruppi d’orientamento vocazionale di otto parrocchie di Koumassi hanno partecipato ad un finesettimana di formazione e di discernimento sul tema “La vostra gioia sia piena”.
Aracaju, Brasile – giugno 2017 – Dal 26 al 30 giugno presso il collegio salesiano “Nossa Senhora Auxiliadora”, di Aracaju, Ispettoria di Recife, si è svolta la 32° edizione dell’evento sportivo “Nordestão Salesiano” a cui hanno partecipato gli allievi di 14 scuole salesiane della regione del Nord-Est, e una della regione Nord, il Collegio Don Bosco di Manaus.
Madrid, Spagna – giugno 2017 – Nei giorni 19 e 20 giugno si è svolto un incontro di formazione rivolto ai nuovi Animatori Territoriali del progetto “Reconoce” (ATR) della Confederazione Don Bosco, come parte dell’accompagnamento ai Centri Giovanili e Federazioni nel processo di adesione alla Rete “Reconoce”. “Reconoce” è un progetto promosso dalla Confederazione dei Centri Giovanili Don Bosco in collaborazione con Federazione “Didania” e ASDE Scouts di Spagna, che coinvolge 15mila volontari.
Pétion-Ville, Haiti – 8 luglio 2017 – Sabato 8 luglio tre salesiani – David Hérode, Frantz Kerly e Robenson – hanno pronunciato i Voti Perpetui nella Congregazione Salesiana di Haiti, Visitatoria “Don Filippo Rinaldi”. Tutti i Salesiani di Haiti hanno partecipato alla cerimonia, nella cappella di San Giovanni Bosco di Petión-Ville. Mons. Sylvain Ducange, SDB, vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi di Port-au-Prince, ha presieduto l’Eucaristia.
Chennai, India – luglio 2017 – Il SIGA (Salesian Institute of Graphic Arts) di Chennai, attualmente ha 400 studenti che seguono i vari corsi offerti, di cui 180 sono ospitati nell’ostello, Bosco Illam, la maggior parte molto poveri. La struttura offre non solo vitto e alloggio, ma anche abiti e beni di prima necessità. I ragazzi lavorano tutti i giorni con presse da stampa e plotter, utilizzando colori acrilici e solventi che sporcano gli abiti e rendono necessario il bucato quotidiano che avviene in modo rudimentale. Missioni Don Bosco di Torino ha lanciato un progetto per realizzare una struttura per l’asciugatura e stiratura degli indumenti degli studenti.
Per saperne di più: https://www.missionidonbosco.org/nel-mondo/in-corso/india-tamil-nadu-chennai