Cracovia, Polonia – giugno 2017 – Il 24 giugno nella chiesa di Maria Ausiliatrice a Cracovia, presso lo studentato teologico, mons. Leszek Leszkiewicz, vescovo ausiliare della diocesi di Tarnow, ha presieduto l’ordinazione diaconale dei salesiani Artur Chejnowski, Jaroslaw Krzysztonek, Konrad Roszczyk e Lukasz Torbicki.
Rosemead, Stati Uniti – giugno 2017 – Il 9 giugno si è svolta la messa per il baccalaureato e la consegna dei diplomi ad 85 allievi del “Don Bosco Tech¬nical Institute” (Bosco Tech), dell’Ispettoria degli Stati Uniti Ovest (SUO). “Questi studenti sono innovatori della tecnologia e della comunicazione e sono dei leader; abbiamo molta fiducia nei loro successi futuri. Finora complessivamente hanno già ottenuto oltre 4,6 milioni di dollari in borse di studio per merito e si prevede che grazie a dei premi arriveranno a 6 milioni di dollari entro la fine dell’anno” ha commentato il Preside, Xavier Jimenez.
Lubumbashi, R.D. Congo – giugno 2017 – Il 24 giugno don Albert Kabuge Kitungwa si è insediato come nuovo Superiore dell’Ispettoria dell’Africa Centrale (AFC), succedendo a don Jean Claude Kayumba. La cerimonia è stata presieduta da don Américo Chaquisse, Consigliere per la Regione Africa e Madagascar.
Roma, Italia – giugno 2017 – Il 24 giugno, nella Basilica del Sacro Cuore, mons. Mauro Maria Morfino, SDB, vescovo di Alghero-Bosa, ha presieduto le ordinazioni diaconali di 11 Salesiani della comunità “Ceferino Namuncurá”, Gerini-Roma.
Kiev, Ucraina – 24 giugno 2017 – Il 24 giugno mons. Claudio Gugerotti, arcivescovo, nunzio apostolico in Ucraina, ha presieduto l’Ordinazione Episcopale di mons. Vitaliy Krivitskiy, salesiano dell’Ispettoria di Cracovia (PLS), nominato da Papa Francesco nuovo vescovo della diocesi di Kiev-Zhytomyr, Ucraina. La celebrazione ha riunito una decina dei vescovi, circa 150 sacerdoti e molti fedeli, con la partecipazione di una delegazione dell’Ispettoria PLS guidata da don Adam Parszywka, Superiore PLS.
Bra, Italia – giugno 2017 - La scuola media salesiana di Bra quest’anno si è accreditata come “Ei–center” aderendo al programma “EIPASS JUNIOR” per la formazione e certificazione delle competenze acquisite in ambito digitale. I ragazzi della terza media hanno seguito un corso opzionale pomeridiano per consolidare le basi del linguaggio informatico e del funzionamento di un computer, introducendo il pensiero computazionale e il coding, approfondendo i software per la creazione e gestione di documenti di testo, fogli di calcolo e presentazioni multimediali, analizzando il web e la comunicazione in rete. I moduli d’esame sono stati 5, superati da tutti i 26 partecipanti.