Santo Domingo, Repubblica Dominicana – luglio 2017 – Il 9 luglio il gruppo dei leader del Movimento ESCOGE, un programma inserito nel Movimento Giovanile Salesiano, che permette ai giovani di condurre il proprio discernimento vocazionale, hanno partecipato al laboratorio “Comunicare per crescere”, guidato dal salesiano don José Pastor Ramírez.

Mumbai, India – luglio 2017 – Nei giorni 18 e 19 luglio si è svolto un laboratorio sui media per i corrispondenti del “Bosco Information Service” (BIS), dell’Ispettoria salesiana di Mumbai (INB).

Bari, Italia – luglio 2017 – Si è da poco concluso un percorso educativo che ha visto la partecipazione di 250 giovani dal 12 giugno al 15 Luglio, impegnati in laboratori sportivi, teatrali e artistici. La novità è stata il laboratorio di scherma organizzato nell’ambito del progetto “Una stoccata per la vita” dal Comando Forze operative sud dell’Esercito, in collaborazione con la Conferenza episcopale pugliese, l’Università di Bari, l’Ufficio scolastico regionale e la Federscherma. Circa 60 giovani volontari delle scuole superiori di Bari hanno dato il proprio apporto educativo nell’ambito dell’alternanza scuola/Lavoro, insieme ai giovani animatori e genitori dell’Oratorio. Don Francesco Preite, direttore della Casa Salesiana del Redentore di Bari, ha commentato “L’Estate Ragazzi è stato un grande laboratorio di educazione civica al bene comune. Giocare nel giardino ‘Mimmo Bucci’ ha significato portare speranza di cambiamenti, nel quartiere. È un'azione di una bellezza spirituale e sociale unica che il nostro Don Bosco ci ha insegnato: essere buoni cristiani e onesti cittadini".

Barbacena, Brasile – luglio 2017 – Dal 7 al 13 luglio si è svolta la prima sessione del ritiro annuale dei Salesiani dell’Ispettoria di Belo Horizonte (BBH), guidata da don Francisco Inácio Vieira Júnior, Salesiano dell’Ispettoria di Recife.

Messina, Italia – luglio 2017 – Dal 22 giugno al 22 luglio nell’oratorio salesiano “San Matteo” di Messina-Giostra, Ispettoria della Sicilia (ISI), si svolgono le attività estive. Circa 200 bambini e ragazzi partecipano al GREST dal titolo “La Famiglia salva... Incredibile”, un percorso di formazione umana e cristiana, alla scoperta del valore della famiglia, che prende spunto dalla strenna 2017 del Rettor Maggiore. Il GREST è guidato da don Arnaldo Riggi, incaricato dell’oratorio, e don Pierpaolo Galota; coordinano i giovani Loredana Cordima e Andrea Ruello al Grest; mentre Cetty Doddis, Antonella Bernava e Letizia Lo Surdo al “MiniGrest”, con circa 80 animatori e collaboratori.

Port Moresby, Papua Nuova Guinea – luglio 2017 – Il 13 luglio presso il “Don Bosco Technological Institute” si è svolto un incontro di dialogo con gli studenti per informarli sui diversi aspetti di una vocazione, al fine di aiutarli a discernere la propria vocazione. L’evento, incentrato sulla domanda “Quale vocazione ti invita a seguire Dio?”, è stato guidato dagli educatori dell’istituto, con interventi di persone che hanno messo Dio al centro della loro vita.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".