Civitanova Marche, Italia – ottobre 2017 – Ordinato sacerdote lo scorso 7 ottobre, nella nuova chiesa “Maria Ausiliatrice”, da mons. Luigi Conti, vescovo emerito della diocesi di Fermo, l’8 ottobre don Aldo Angelucci, SDB, ha celebrato la prima messa nel Teatro Don Bosco di Macerata (data la momentanea inagibilità della chiesa, dovuta al terremoto), alla presenza di tutti i gruppi della casa, inaugurando così ufficialmente il Nuovo Anno Pastorale dei Salesiani di Macerata.
Arcinazzo Romano, Italia – settembre 2017 – Promossa dall’ing. Nicola Barone, dirigente nazionale di Telecom Italia, e dal prof. don Francesco Motto, noto storico salesiano, nei giorni 22 e 23 settembre si è tenuta nella casa salesiana di Arcinazzo Romano una due giorni di studio sull’enciclica “Laudato sì’” di Papa Francesco. Il tema centrale ed attualissimo dell’enciclica, “L’ecologia integrale, umana e teologica”, presentato dal prof. don Paolo Carlotti, docente ordinario di Teologia Morale dell’Università Pontificia di Roma, ha consentito un ampio dibattitto nel corso del quale è stata fatta una rilettura di temi di grande respiro sociale, oltre che teologico e morale, come la “casa comune” dei popoli, un altro stile di vita, l’educazione, l’amicizia civile e politica, il bene comune, universale, inclusivo e intergenerazionale. Si sono rilanciate nello stesso tempo le tematiche della speranza e della solidarietà, dell’amore cristiano e della fratellanza, della condivisione del dolore oltre che delle gioie, che tuttora costituiscono la magistrale lezione morale di Don Bosco.
Mumbai, India – settembre 2017 – Nei giorni 22 e 23 settembre il “Geoscience and Remote Sensing Society” (GRSS), in collaborazione con il “Don Bosco Institute of Technology” (DBIT), ha condotto un laboratorio intitolato “Telerilevamento e sistema informativo geografico nel sistema di agricoltura rurale”. I partecipanti all’evento hanno potuto apprendere le varie applicazioni delle nuove tecnologie al sistema agricolo rurale che potrebbero aiutare l’India a migliorare l’economia.
Bukavu, R.D. Congo – ottobre 2017 – Il 7 ottobre, in occasione della festa della Madonna del Rosario, gli alunni della Scuola dei Mestieri “Tuwe Wafundi” di Bukavu, con i loro insegnanti e i Salesiani della comunità Don Bosco, hanno effettuato un pellegrinaggio alla cattedrale di Bukavu e al mausoleo con le spoglie mortali dei tre arcivescovi di Bakavu, martiri e testimoni di fede.
Bielorussia – ottobre 2017 - Dal 27 settembre al 6 ottobre, la Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Yvonne Reungoat, si è recata in visita, per la prima volta, in Bielorussia e Russia, nella Visitatoria dell’Europa Est e Georgia. All’aeroporto la Madre è stata accolta dal vescovo salesiano mons. Aleksander Yasheusky, dall’Ispettrice suor Gabriela Rohde, dal Delegato dei salesiani don Viktor Haidukevich, e dalle FMA locali. Si sono recati poi a Baravlany dove c’è la comunità dei Salesiani e la parrocchia di Maria Ausiliatrice nella quale le FMA svolgono la loro missione, per la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Yasheusky per i 25 anni di presenza della FMA nella Bielorussia. Il 30 settembre Madre Yvonne ha visitato la comunità delle FMA a Minsk e poi quella dei Salesiani, ha poi incontrato i rappresentanti della Famiglia Salesiana e gli animatori. Il 1° ottobre la Madre ha incontrato il Nunzio Apostolico della Bielorussia, mons. Gábor Pintér, e ha partecipato all’Eucaristia presieduta dal cardinale Jozef De Kesel, del Belgio, presente per il raduno plenario dei Vescovi d’Europa. La Madre ha proseguito la visita di animazione in Russia, incontrando le FMA delle comunità “S. Maria D. Mazzarello” e “Maria Ausiliatrice”, i membri del Consiglio della Visitatoria, della FS, le autorità ecclesiastiche e i giovani.
K’Long, Vietnam – ottobre 2017 – Nei giorni 7 e 8 ottobre si è svolto il congresso annuale dell’Associazione dei Salesiani Cooperatori (ASC) del Vietnam, a conclusione del termine del mandato del Consiglio Provinciale 2014-2017. Durante le giornate, a cui hanno partecipato circa 400 membri ASC, è stato eletto il nuovo Consiglio Provinciale e hanno fatto la loro promessa 40 nuovi membri ASC.