Vanimo, Papua Nuova Guinea – ottobre 2017 – Il 21 ottobre è stato ordinato il secondo salesiano sacerdote di Papua Nuova Guinea, Gilbert Pano, da mons. Cesare Bonivento, PIME, vescovo di Vanimo, alla presenza di don Alfred Maravilla, Superiore della Visitatoria Papua Nuova Guinea e Isole Salomone (PGS).

Villarrica, Paraguay – ottobre 2017 – Il 21 ottobre il salesiano Cristhian Benito Gómez Báez è stato ordinato presbitero, per l’imposizione della mani di mons. Ricardo Valenzuela, vescovo di Caacupé.

Amatitán, Messico – ottobre 2017 – Dal 22 al 24 ottobre si svolge l’incontro dei Delegati Ispettoriali della Famiglia Salesiana della Regione Interamerica, coordinato da don Eusebio Muñoz, Delegato del Rettor Maggiore per la Famiglia Salesiana, alla presenza di don Jayapalan Raphael, Delegato per gli exallievi/e di Don Bosco; don Pierluigi Cameroni, Animatore spirituale Mondiale dell’ADMA e postulatore per le Cause dei Santi della FS; don Joan Lluís Playá, Assistente Centrale delle VDB e dei CDB, e 26 rappresentanti di tutte le Ispettorie della Regione Interamerica. Durante le giornate i partecipanti hanno riflettuto sulle ragioni di essere e sentirsi parte della Famiglia Salesiana fondata da Don Bosco; sulle debolezze, opportunità e sfide per lavorare in questo campo.

Recife, Brasile – ottobre 2017 – Nell’ambito della Visita di Animazione all’Ispettoria di Recife (BRE), il 23 ottobre Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, ha presieduto l’Eucaristia nella cappella della casa ispettoriale.

Sunyani, Ghana – ottobre 2017 – Il 22 ottobre, Giornata Missionaria Mondiale, è stato celebrato il 25° anniversario di presenza salesiana a Sunyani, alla presenza di don Petrus Obermüller, Ispettore dell’Austria (AUS),  don Josef Grünner, Direttore della Procura Missionaria Salesiana di Bonn e il salesiano coadiutore Günter Mayer, direttore della Procura Missionaria Salesiana dell'Austria.

Bari, Italia – ottobre 2017 – Il 21 ottobre, nell’Istituto Salesiano Redentore di Bari, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione agli allievi del corso di Alta Formazione in Teoria e Tecnica della Comunicazione Sociale sponsorizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Laboratorio Don Bosco oggi: Educazione-Cultura-Pastorale (DB LAB)”. Dopo il saluto di don Francesco Preite, direttore dell’opera salesiana di Bari, il Rettor Magnifico dell’Università Pontificia Salesiana, don Mauro Mantovani, ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “Educare all’umanesimo solidale. Sfide e prospettive”. A chiudere la serie di interventi è stato don Giuseppe Ruppi, presidente dell’APS DB LAB, che ha ringraziato il Rettore Magnifico dell’UPS per la preziosa presenza ed ha tracciato un bilancio sull’andamento del corso, annunciando l’avvio del prossimo corso nel 2018, incentrato sulla comunicazione sociale, che verterà sulla figura dell’animatore parrocchiale.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".