Tagaytay, Filippine – settembre 2017 – Nei giorni 29 e 30 settembre si è svolta l’Assemblea dei Salesiani sul processo di crescita delle vocazioni, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza della vocazione salesiana e introdurre interventi e iniziative per promuoverla. All’evento, convocato da don Jay David, Responsabile dell’animazione vocazionale dell’Ispettoria FIN, hanno partecipato circa 60 salesiani.

Guadalajara, Messico – ottobre 2017 – Dal 2 al 4 ottobre si è svolto il V Congresso Teologico dell’Arcidiocesi di Guadalajara, sul tema “I giovani e la fede cristiana”, organizzato da un’équipe composta tra gli altri dal salesiano don Kennedy Delgado Sánchez. Al congresso hanno partecipato 250 persone e sono intervenuti tra gli altri don Juan Carlos Quirarte Méndez, SDB, di Ciudad Juárez, con la conferenza “Situazione, sfide e aspettative dei giovani di oggi”; don Francisco Cervantes, SDB, Delegato ispettoriale di Pastorale Giovanile; e don Hugo Orozco Sánchez, SDB, Ispettore di Guadalajara, che ha presentato la conferenza conclusiva del congresso, con alcuni approfondimenti e riflessioni sul documento “Civiltà dell’Amore, Progetto e Missione”.

Quito, Ecuador – 1° ottobre 2017 – Il 1° ottobre l’Unità Educativa Salesiana “Cardenal Spellman” ha celebrato l’apertura dell’anno di celebrazioni per i 60 anni di vita dell’istituzione. Presenti don Francisco Sánchez, Ispettore dell’Ecuador (ECU), don Naún Tapia, Direttore della struttura, e autorità dell’istituto e di altri centri scolastici salesiani di Quito.

Caracas, Venezuela – settembre 2017 – Dal 26 al 29 settembre si è svolto il I incontro dei rappresentanti dei centri di formazione e avviamento al lavoro dell’Ispettoria salesiana “San Luca” del Venezuela. Durante le giornate i partecipanti hanno esaminato le sfide da affrontare nel periodo 2017-2018, le linee guida per la qualità educativa dei centri e del lavoro per concretizzare la proposta curricolare.

Brasilia, Brasile – settembre 2017 – Dal 27 al 29 settembre si è svolto il XV Incontro Nazionale della Rete Salesiana Brasile delle Scuole (ENARSE) e l’VIII Incontro degli Economi Locali della RSB-Scuole. Circa 400 persone, tra direttori RSB, direttori delle scuole salesiane, economi, gestori e animatori hanno partecipato all’evento. Tema principale “La gestione educativa imprenditoriale e professionale: una visione dello scenario educativo brasiliano e l’impegno del carisma salesiano”.

Roma, Italia – ottobre 2017 – Dal 3 al 5 ottobre si svolge l’incontro annuale delle équipe nazionali delle opere e servizi sociali salesiani per i giovani a rischio emarginazione di Spagna (Plataformas Sociales), Italia (Salesiani per il Sociale - SCS), Portogallo (Servizi di Solidarietà Salesiana), della Regione Mediterranea, con la presenza del Don Bosco International (DBI) e del Dicastero per la Pastorale Giovanile. L’incontro, con 22 partecipanti, è coordinato da SCS ed ha come obiettivo: condividere buone pratiche e novità nell’équipe, rafforzare il cammino in sinergia nella regione. L’incontro ha previsto anche la visita alle opere sociali di Roma: “Progetto del Sacro Cuore”, che accoglie migranti e casa famiglia, e “Borgo Ragazzi Don Bosco” con centro diurno, casa famiglia, Centro di Formazione Professionale, programma famiglie e molti altri… Il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, nel suo saluto di apertura ha esortato i partecipanti a continuare il processo di collaborazione in favore dei giovani e soprattutto dei più bisognosi.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".