Notizie
(ANS – Monrovia) – Al fine di mantenere vivo il più genuino spirito natalizio, i volontari dell’iniziativa sociale benefica “BOSCO FOOD & SERVICE”, insieme a diversi Salesiani Cooperatori, membri dell’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) e giovani della parrocchia “Nostra Signora del Libano” di Monrovia, la Capitale della Liberia, hanno organizzato un’emozionante festa di Natale per i bambini svantaggiati provenienti da 11 comunità della città. I festeggiamenti, che si sono svolti presso il complesso salesiano “Don Bosco” situato sull’8a strada, sono durati per un’intera giornata, dalle 8 alle 16 del 23 dicembre scorso, e sono stati pieni di gioia, risate e intrattenimento.
(ANS – Lille) – Il centro salesiano “Le Valdocco” di Lille, nell’Ispettoria “San Francesco di Sales” di Francia-Belgio Sud (FRB), ha sviluppato una singolare sinergia con l’associazione “L’inter(s)tisse” e l’Opéra de Lille, grazie alla quale è stata lanciata un’innovativa iniziativa culturale rivolta agli alunni di età compresa tra gli 11 e i 13 anni. Questo programma coinvolgente invita i giovani ad esplorare l’affascinante mondo della musica, del balletto e del teatro, attraverso laboratori di gruppo incentrati su capolavori classici come “Petruška” di Stravinskij o “Lo Schiaccianoci” di Tchaikovsky.
(ANS – Tirupattur) – La città di Tirupattur, nello Stato indiano del Tamil Nadu, è testimone in questi giorni di una straordinaria convergenza di energie e propositi giovanili, con il grande evento del SYMFEST 2024-25, iniziato domenica 29 dicembre presso lo storico istituto salesiano del Sacro Cuore. Ospitato dall’Ispettoria salesiana “San Tommaso Apostolo” di India-Chennai (INM), l’appuntamento è una grande festa del Movimento Giovanile Salesiano (SYM, in inglese) che intende omaggiare il 200° anniversario del Sogno dei Nove Anni di Don Bosco (1824-2024). Alla celebrazione partecipano oltre 1.500 ragazzi e ragazze provenienti da India, Sri Lanka, Nepal e Bangladesh, chiamati a confrontarsi sul tema “Ancorati nella speranza: i giovani come agenti del cambiamento”.
(ANS – Roma) – Si è ripetuto venerdì 27 dicembre 2024, presso la Casa Generalizia delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) a Roma, l’antico e tradizionale gesto, eppure sempre ricco di significati, della consegna della Strenna salesiana per il nuovo anno. Alla presenza della Madre Generale delle FMA, Madre Chiara Cazzuola, delle sue consorelle e di tanti salesiani e membri della Famiglia Salesiana, don Stefano Martoglio, Vicario del Rettor Maggiore, attualmente alla guida della Congregazione Salesiana, ha presentato ufficialmente il messaggio e il video che illustrano il tema guida per la Famiglia Salesiana nel 2025, Anno Santo giubilare e 150° anniversario della Prima Spedizione Missionaria Salesiana: “Ancorati alla speranza, pellegrini con i giovani”.
(ANS – Roma) – Rinnovando anche quest’anno una tradizione antica e prestigiosa risalente ai tempi di Don Bosco, il Vicario del Rettor Maggiore, don Stefano Martoglio, dal 17 agosto 2024 alla guida della Congregazione Salesiana (ex. Art. 143 Cost.), si appresta a consegnare a tutti i salesiani e membri della Famiglia Salesiana nel mondo il suo pensiero della Strenna per il nuovo anno. Il tema per il 2025, prescelto nello scorso luglio in collaborazione con il Card. Ángel Fernández Artime, X Successore di Don Bosco, è: “Ancorati alla speranza, pellegrini con i giovani”.
(ANS – Shillong) – La tranquilla cittadina di Khliehriat, a East Jaintia Hills, si è animata con celebrazioni giubilanti quando la “Khliehriat Higher Secondary School”, una prestigiosa istituzione salesiana, ha celebrato il gran finale del suo Giubileo d'Oro lo scorso 19 dicembre. Con il tema "Un lasciapassare d'oro. Un futuro splendente", l'evento è stato caratterizzato da una spettacolare fusione di gratitudine, vivacità culturale e aspirazioni per il futuro.