Notizie

(ANS – Cap- Haïtien) – Dopo una vita spesa per i giovani più bisognosi, lo scorso 30 dicembre 2024, si è spento ad Haiti, e precisamente a Cap-Haïtien, don Attilio Stra, missionario salesiano, esempio di impegno e dedizione alla causa di Don Bosco. Sabato scorso, 11 gennaio, il Superiore della Visitatoria “Beato Filippo Rinaldi” di Haiti (HAI), don Morachel Bonhomme, ha presieduto la Messa funebre per don Stra, e ne ha ricordato la luminosa figura.

(ANS – Città del Vaticano) – Nell’udienza generale del 15 gennaio 2025, svoltasi nell’Aula Paolo VI in Vaticano, Papa Francesco ha rivolto un accorato appello per la protezione e il rispetto dei diritti dei bambini, continuando la sua meditazione sul tema “I più amati dal Padre”, e dispiegandola nel contesto del Tempo di Natale. Il suo è stato un discorso toccante che ha messo in luce le molteplici forme di sfruttamento e abuso che ancora oggi affliggono i più piccoli.

(ANS – Torino) – Iniziano nel pomeriggio di oggi, giovedì 16 gennaio 2025, le XLIII Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana. Dopo settimane di preparazione, oltre 360 persone radunate sotto l’egida del grande albero carismatico originato da Don Bosco si ritrovano nella culla del carisma salesiano per condividere momenti di formazione, riflessione e fraternità, radunandosi attorno al Vicario del Rettor Maggiore, don Stefano Martoglio, per discernere insieme il cammino da compiere in quest’anno giubilare, all’insegna del motto della Strenna 2025: “Ancorati alla speranza, pellegrini con i giovani”.

(ANS – Kep) – Il viaggio di don Albeiro Rodas, insieme a una piccola rappresentanza dell’opera “Don Bosco Kep”, iniziato lo scorso 7 gennaio con l’obiettivo di visitare le zone collinari del nord della Cambogia, è proseguito nei giorni successivi e ha portato il gruppo nelle province di Ratanakiri, Preah Vihear e Oddar Meanchey.

(ANS – Los Angeles) – A fronte dei terribili incendi che stanno devastando la città e la contea di Los Angeles a partire dallo scorso 7 gennaio – con decine di vittime, miliardi di dollari di danni e oltre 150.000 sfollati – anche la Famiglia Salesiana si è messa in moto, adoperandosi per raccogliere aiuti nei confronti delle persone più bisognose in questa circostanza.

(ANS – Kep) – Ogni anno, don Albeiro Rodas, anche noto come don “Samnang” tra i giovani cambogiani, visita le province collinari del nord della Cambogia per promuovere tra i bambini e i giovani rurali e indigeni, i progetti salesiani, tra cui la scuola tecnica e il programma di borse di studio “Don Bosco Fratello Sole”. Quest’anno, ispirandosi alla Strenna 2025 – “Ancorati alla speranza, pellegrini con i giovani” – e al Giubileo della Speranza di Papa Francesco, lo ha accompagnato una piccola rappresentanza dell’opera “Don Bosco Kep”, che ha percorso 1.500 km in pochi giorni per visitare i villaggi indigeni dove il Programma “Fratello Sole” sostiene gli studi e il benessere di 270 bambini in diverse province. Pubblichiamo oggi la prima parte di questo viaggio e racconto missionario.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".