In questa occasione, circa 2.000 partecipanti, di età compresa tra i 16 e i 25 anni, sono attesi in questa esperienza di approfondimento della fede cristiana, con il tema: “Fiducia, in Lui siamo il futuro”, che riunisce i temi centrali delle campagne pastorali di quest'anno.
Gli incontri si svolgeranno in diverse zone della Spagna e a tre livelli, a seconda dell'età dei partecipanti. Ci saranno anche incontri pensati per le famiglie e c'è la possibilità di vivere la Pasqua intraprendendo il Cammino di Santiago.
Le case salesiane hanno vissuto intensamente il periodo quaresimale come un tempo speciale di preparazione spirituale alla Pasqua. Iniziative come “È tempo di mettersi in forma”, o “Piano di formazione spirituale”, sono state alcune delle iniziative a cui hanno partecipato molti giovani nelle scuole, nei centri giovanili e nelle piattaforme sociali. Oltre ai centri educativi, anche le parrocchie hanno offerto spazi per la preghiera e la riflessione, nonché occasioni per celebrare il sacramento della riconciliazione.
Accanto a queste iniziative, sono state sviluppate giornate dedicate agli Esercizi Spirituali per i religiosi e per gruppi di laici della Famiglia Salesiana, e giornate di convivialità cristiana per animatori ed educatori. Gli Esercizi Spirituali proseguiranno poi anche dopo la Settimana Santa e alcuni si svolgeranno in modalità digitale.
Un'altra esperienza che si consolida ogni anno è quella del Cammino di Santiago, a cui partecipano studenti e insegnanti di diverse scuole. Al Cammino prendono parte, tra gli altri, pellegrini provenienti dai centri salesiani di Salamanca, Ciudad Real, Madrid, Córdoba e Cartagena.
In alcune case salesiane vengono inoltre rappresentate opere sulla Passione di Cristo, come “Agnus Dei”, nel “Teatro de los Remedios” di Siviglia, o “La Pasión”, un evento che segna la Settimana Santa a Huesca da più di 70 anni.
Inoltre, 29 confraternite legate alle case salesiane porteranno le loro processioni pasquali in luoghi come Alcalá de Guadaíra, Algeciras, Alicante, Cadice, Ciudad Real, Córdoba, Elche, Granada, Jerez, La Línea, Mataró, Malaga, Montilla, Palma del Río, Siviglia e Utrera.
Gli eventi della Pasqua Salesiana saranno condivisi sulle reti sociali, con l'hashtag spagnolo #PascuaSalesiana e saranno pubblicati contenuti sulle celebrazioni della Passione, Morte e Resurrezione del Signore nei diversi ambienti salesiani.
È stato anche realizzato un inno sulla Pasqua Salesiana, disponibile su YouTube e Spotify.