Il Volontariato Missionario Salesiano (VMS) non è solo servizio: è trasformazione. In tutto il mondo, i giovani si fanno avanti, rispondono ad una chiamata più grande di loro e diventano parte di qualcosa di straordinario: un movimento di fede, amore e impegno per rendere il mondo un posto migliore.
Ora più che mai, il VMS sta ampliando i suoi sforzi, rafforzando la sua missione e invitando nuovi volontari a partecipare a questo viaggio che cambia la vita. “Se siete alla ricerca di un’opportunità per servire, sostenere o diffondere il messaggio, questo è il momento giusto per unirsi ad una famiglia globale che crede nel potere dell’amore in azione” affermano i responsabili del VMS.
Una missione in crescita e fiorente
L’Advisory Team (il gruppo consultivo) del VMS ha lavorato instancabilmente per migliorare il volontariato, rendendolo più efficace, accessibile e di vasta portata. L’ultimo opuscolo prodotto, ora disponibile in inglese e spagnolo, viene condiviso in tutto il mondo salesiano: una guida essenziale per chi è pronto a intraprendere l’avventura del volontariato missionario.
Inoltre, è in fase di sviluppo un programma di formazione online per i coordinatori del VMS, per garantire che i volontari salesiani siano ben preparati e profondamente formati prima di entrare in missione. In questa fase si stanno radunando gli esperti, i volontari esperti e i leader salesiani per fornire ai volontari tutto ciò di cui hanno bisogno per servire efficacemente e con il cuore.
Un incontro globale per un futuro più forte
Uno dei prossimi eventi più interessanti è l’Incontro dell’Advisory Team VMS, che si terrà in Italia, a Cagliari e a Roma-Sacro Cuore, nel mese di giugno. L’evento si prevede come qualcosa di molto più che un semplice incontro fatto di riunioni e logistica: si tratta di visione, strategia e crescita. “Rivedremo il nostro Piano Strategico, analizzeremo i riscontri dei volontari e dei nostri collaboratori e svilupperà nuovi modi per espandere il nostro raggio d’azione. Dal perfezionamento dei programmi di formazione alla sostenibilità economica, ogni aspetto del movimento dei volontari salesiani verrà rafforzato”.
Come si può partecipare?
Che si voglia fare volontariato, oppure sostenere la missione o semplicemente diffondendo le iniziative, ci sono innumerevoli modi per far parte di questa missione:
Diventare un volontario missionario salesiano – Entrando in un ruolo che cambierà la vita di tante persone, aiutando a promuovere il volontariato tra i giovani con cui si è in contatto.
Condividere il messaggio – Aiutare ad aumentare la consapevolezza condividendo gli aggiornamenti dal VMS, le newsletter e le opportunità di volontariato.
Sostenere la missione – Attraverso la preghiera, le donazioni o il supporto logistico… ogni sforzo è utile!
Il movimento del Volontariato Missionario Salesiano sta crescendo. Conclude, quindi, l’Advisory Board del VMS:
“Non siamo solo un programma; siamo una famiglia, una missione e una forza di bene nel mondo. È il momento di far parte di qualcosa di più grande di te.
Siete pronti a rispondere alla chiamata?”
Per saperne di più, essere sempre aggiornati ed iniziare a fare la differenza oggi stesso, visitare il sito: www.salesianvol.org